RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 15:11

Se non si fa una statistica non se ne viene a capo ..

1000 batterie Originali contro 1000 "buone" batterie di concorrenza ... poi si dovrebbe uniformare anche le condizioni d'uso...intensità ,temperature .. numero di ricariche....poi c'è chi fa più video chi meno...(altro non mi viene)

Alla fine tirare le somme ...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 15:34

Per quanto MI riguarda, le somme le ho tirate da un pezzo! Poi: "tot capita, tot sententiae"! GL

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 15:35

Se non si fa una statistica non se ne viene a capo ..


Esatto!.......fermo restando che qui si continua ad andare avanti a criminalizzare una batteria di terze parti, E LEI NON NE POTEVA NULLA!!!!.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 15:49

E' una corsa normale.

Voglio dire in ogni settore più spingi la prestazione più il rischio di scassare qualcosa si avvicina.

Sui maxi a vela puoi tirare oltre il limite di progetto ma lo puoi fare per poco tempo, altrimenti rompi.
I motori marini hanno un regime verde in cui possono funzionare accesi per mesi, hanno un regime giallo nel quale puoi andare se ti serve potenza in più ed.un rosso dove sei certo che nel giro di poche ore il motore romperà.
Certo e' fastidioso che un sistema che costa oltre quindicimila euro perda efficacia al di sopra di temperature tutto sommato normali.
Ma è chiaro che esistono dei livelli di i prestazioni che costringono a lavorare al limite per essere superati.

Le vecchie reflex sono meno performanti ma piuy solide.

L' errore non e' di chi ha costruito.. bensì di chi usa in condizioni limite un sistema che ha prestazioni troppo elevate per il lavoro da.svolgete

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2025 ore 15:58

Ma non è possibile mettere una ventolina in queste macchine che scaldano...? perché onestamente non poter usare determinate funzioni per il tempo che serve in temperature come dici Tu , tutto sommato normali.. é un pó deludente , a fronte di una spesa simile... Capisco io che con la R8 ho problemi di surriscaldamento , avendo speso 1300 euro... ma averne dopo aver speso 15000 ,penso che una soluzione dovrebbe essere stata prevista ...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 16:04

E' una corsa normale.


Beh....diciamo che, sinceramente, dalla R1 non me l'aspettavo.....ci sono A1 e Z9 li con te?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 16:07

Salt, le temperature di questi giorni non sono limite (per nessuna macchina, sia reflex che mirrorless) ma piuttosto normali per il periodo (almeno dalle mie parti), pertanto una R1 che si fermi per surriscaldamento non mi sembra normale (di quelli che conosco con R1, è la prima volta che sento una cosa del genere, indagherei)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 16:34

Se si è fermata una sola è un indizio, 2 sono una coincidenza ....se son 3 a fermarsi nelle stessa condizioni e temperature di scatto è la prova che c'è un problema....
Citazione da A.Christie ..MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 16:56

Comunque tanto per dire la mia da canonista incallito ieri dopo più di sei ore di lavoro, a metà pomeriggio, sotto al sole, la Canon R1 equipaggiata con il 100/3002.8, si e' fermata per surriscaldamento per oltre mezz'ora.
Materiale nuovo ed originale.
Non si riusciva più a tenerla in mano.


Con l'R1 con le temperature che sono arrivate a 41 gradi il pomeriggio e se scattavi a raffica forse, e dico forse, non gli hai dato tempo di respirare. Sempre se hai lasciato ai lati un po d'aria. Renditi conto che hai scritto per 6 ore.
L'R1 è testata fino a 45° ma il tempo di lavoro per 6 ore e forse continuati senza fermarsi direi che altre sarebbero collassate molto prima. Provato?

Io sono arrivato a quasi 2 ore di cerimonia alternando ombra e sole e l'R1 bella calda anche per le mie mani andava che era una bellezza. Ieri stavamo a 41° all'ombra alle 15:00 del pomeriggio a Roma.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 17:20

la responsabilità di questo evento è anche dei forum e della gente che, nonostante abbiamo 15 anni di statistiche, continua a promuovere l'acquisto di batterie non originali, compresi tersimonial ed influencer.
io ci sono passato come tanti altri e ho avuto molte camere e mote batterie, le batterie economiche 'non' sono al pari delle originali, sono tute balle, balle roboanti che per qualche motivo non vengono riconosciute come tali. questo ovviamente per chi fa foto seriamente, non per il pensionato della domenica, quello avrà sempre ragione a prescindere.
ci sarà sempre qualcuno che dice che si trova bene e che a distanza di anni ha le batterie non originali al pari delle originali.

Condivido in pieno quanto scritto da Michelangelo.
Certo c'è gente che usa le economiche per qualche ora di passeggiata o qualche workshop in fabbriche e studi all'ombra e dopo molti anni sono soddisfatti ma non fanno testo in nessun contesto.
Le originali vanno usate e preferite sempre e comunque, le terze marche che uso anch'io da quasi 15 anni sono da tenere solo a bisogno in esterna per permetterti di concudere la giornata ma non mi sognerei mai di fare dalle 2 alle 4 ore di lavoro iniziali con le patona o altre che comunuque tanto di cappello per quello che offrono. L'ideale rimane sempre l'originale per l'80-90% del lavoro iniziale e la conclusione se rimane poca carica, passare alle economiche. Tutto questo testato dalla 5Dmk3 fino alle ultime ML.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 17:25

Decline1978, se ti è successo con l'originale per me e da buttare subito, è difettata. Succede anche alle migliori. Mi è successo anni fa con la 5Dmk4 e il giorno dopo un negoziante mi ha detto di buttarla subito e me ne ha regalata un'altra (questi sono amici).MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 17:25

Faccio anch'io così Doriano, inizio la giornata sempre con le originali e finisco con le originali. Solo in rari casi, mi è capitato di avere finito le batterie originali ed ho utilizzato le terze parti senza problemi. Da più di vent'anni anni mi trovo bene con questo metodo, fin'ora, non ho mai avuto problemi con le batterie, sia originali che di terze parti, pertanto, utilizzo senza problemi i vari tipi di batteria che possiedo, non mi metto problemi Cool

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 18:13

Veramente deprimente leggere chi fa classificazioni tra "fotografi seri>batterie originali" e "fotografi pensionati della domenica>batterie non originali".....magari asserito da qualcuno che è uno zero assoluto quanto a know how tecnologico e non ha il coraggio di ammettere che, per questa ignoranza, preferisce pendere dalle labbra di qualche "mamma brand".MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 18:50

Mah.

Io ho comprato la R5ii al day one. Canon Italia.

Credo intorno ai 4700 pippi.

Ora, penso che il mio ultimo problema fossero i 300 euro per le tre batterie originali aggiuntive prese.

Tra l'altro nemmeno tutte insieme ma scaglionate, in base a necessità sopraggiunte.

Per chi non ci sente: ognuno è giusto che faccia come crede, mi pare ovvio.

È altresì evidente che sono io che non capisco.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:21

Ma non c'è bisogno di sentire e credere ad una Verità Divina....ognuno fa come vuole in base alle proprie convinzioni/conoscenze....
Io sono appena tornato da 1 settimana sul Delta del Danubio....togliendo i 2 giorni per andare e tornare, in 5 giorni ho scattato quasi 10000 foto.....avevo batterie Canon e di terze parti, ma ho praticamente sempre utilizzato solo le 2 K&F per il fatto che hanno la presa usbc incorporata, ed è una comodità enorme...al netto di questo tornavo sempre a casa con la seconda ancora circa a metà (e stiamo parlando della R5 abbastanza famelica)...le ho da più di un anno e la macchina me le da in perfetta salute, come anche le Patona Platinum....sono solamente fortunato io che in 25 anni di macchine digitali non ho mai avuto problemi di batterie?....un caso più unico che raro?....maddaiii!!!....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me