RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

H&M clona 30 modelle con ai


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » H&M clona 30 modelle con ai





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:05

@Novebis se a qualcuno piace avere ricordi inventati di quando si sposa, altrove e producendo le immagini da momenti finti, penso non abbia la benché minima sensibilità fotografica e ingaggia un fotografo tanto perché si usa, tante volte tendendo anche a non saldare il conto del fotografo "perché lo ritiene sopravvalutato".

Ben venga se sti tizi si fanno l'album di immagini finte con IA al posto di rompere i Maroni ai fotografi matrimonialisti.
Io, personalmente, se ho un evento importante voglio le foto di quel giorno, colte dalla luce reale.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:48

Se così fosse per tutti non esiterebbero i filtri digitali.
I selfie sarebbero realistici e la sposa avrebbe il vestito macchiato ed i brufoli.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:23

“sposa avrebbe il vestito macchiato ed i brufoli”
Cosa che sarebbe più che sacrosanta

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:37

Ma non é così che gli sposi vogliono ricordare il giorno.
Vogliono ricordarselo come perfetto dove loro erano al loro meglio e il fotografo ha il compito di accontentarli al meglio

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:32

@salt certo, perché un timbro clone su un brufolo (cosa che con le dovute tecniche si faceva già in stampa in camera oscura) equivale a creare un'immagine totalmente inventata. Certo

@matteo certo, ed è compito del fotografo catturare e rendere le foto con quell'atmosfera, ma è una cosa totalmente diversa dallo generare un'immagine totalmente inventata

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:41

Un fotografo fa quello che é richiesto
Non é inventare cancellare qualche imperfezione e macchie e lasciarle é banalmente nella maggior parte dei casi non aver soddisfatto gli sposi e quindi non aver fatto il lavoro richiesto

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:30

Il fotografo fa ciò che riesce a fare con la sua impronta e viene scelto per quello. Se io scelgo fotografo A anziché fotografo B è perché ho visto lavori di A e la sua impronta mi piace più di quella di B.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:44

Conosci molti matrimonialisti che consegnano foto di quel tipo?
;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:48

mah.. ovviamente c'e' invenzione ed invenzione.
La sposa smagrita di 15 kg, il viso sfinato, gli occhi ingranditi, le gambe allungate, il makeup corretto, i denti sbiancati e gli occhi resi trasparenti e verdi sono ammessi. Cancellare un silos alle spalle degli sposi e sostituirlo con una quercia secolare invece e' falsificare i ricordi MrGreen

Non sono esperto di matrimoni.. non ero presente neppure al mio, per cui dovrei starmene zitto.\Ma l'album di matrimonio dei miei amici (e me ne son sorbiti tanti) non mi sembra fosse cosi- realistico ed attento a rispettare il dettaglio MrGreen e si' che si facevano ancora in pellicola...Sorriso



avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:50

Appunto quindi non diciamo cavolate facendo i duri e puri perché la realtà é un po' diversa

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 23:15

Io il divieto di sosta dietro che non mi garbava e i fiori secchi me li sono tolti o corretti da solo.
Stacce. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 8:59

Oggi sono esattamente ventotto anni dalla fatidica data. Foto a pellicola senza ritocchi. Il fotografo era un professionista esperto ed ha fatto un ottimo lavoro, senza bisogno di ulteriori interventi.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 18:18

@stefano se credi che la pellicola non contenesse fasi di post produzione anche molto pesanti... Dovresti ricrederti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 19:25

Non ne ho bisogno, so bene che i ritocchi si facevano anche allora.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 15:18

Non ho dubbi che strumenti creativi particolarmente sofisticati (non li chiamerei IA ma facciamolo pure, se vogliamo) possano aiutare - e molto - la produttività di un fotografo.

Io stesso, nel mio piccolo, ho avuto occasione di usare il correttore IA di LR per delle bruciature da flash e devo dire che mi ha salvato abbastanza il didietro.

Detto ciò, resto dell'idea che ci sa molta differenza tra un algoritmo informatico estremamente sofisticato ed una vera e propria IA, cioè un'entità senziente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me