| inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:59
Strano, quindi alla fine PR oltre al vantaggio della praticità per mandare in batch tante immagini ha anche un preview più grande e comodo ed ora la possibilità di applicare il denoise con maschere. Non poco... |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 10:00
A ottobre uscirà PL 9 |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 10:13
Però francamente anche se le mettessero io non userei le maschere specificatamente col denoise. Per lo meno io, non ne ho mai sentito la necessità in anni di utilizzo... |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 10:23
Che io sappia, non se se sia una leggenda metropolitana , il denoise di DxO (a prescindere che sia il base, DP o XD2s) agisce solo dove serve, non indiscriminatamente su tutta l'immagine! |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 10:32
Comunque, con PL 8.5 non ho notato peggioramenti o criticità usando XD/XD2s su scatti ad alti ISO su sensore da 61 Mpx www.juzaphoto.com/hr.php?t=5042407&r=32904&l=it Per non bruciare le alte luci dell'abside, gli organi ai lati erano assai scuri anche se i neri non erano toppati |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 10:41
“ Che io sappia, non se se sia una leggenda metropolitana , il denoise di DxO (a prescindere che sia il base, DP o XD2s) agisce solo dove serve, non indiscriminatamente su tutta l'immagine! „ No no, altro che leggenda, è proprio così. Ed è fra i motivi principali della mia affermazione sopra... |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:00
Il denoise è applicato in modo assolutamente intelligente, ma comunque si ha la possibilità di gestire magari con più precisione una foto particolare. Ciò significa che ad esempio rispetto ad un denoise standard che mette a posto lo sfondo e le ombre, sul soggetto che magari appare meno incasinato dal rumore vai a ridurre l'intervento sulla luminanza. Personalmente non la ritengo indispensabile e di certo non la userei spesso, ma è assolutamente un plus ed è utile. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:06
e mannaggia! dai primi test Deep Prime3 mi sembrava meglio ma proseguendo i test con centinaia di foto mi sono accorto che anche DP3 ha il suo lotto di difetti di trattamento, diversi e meno numerosi che XD/XD2 ma altrettanto aleatori e forse più aberranti, per fortuna questi difetti appaiono raramente e in circostanze particolari, cio ha fatto evolvere la mia opinione, adesso penso DxO ha ancora parecchio lavoro da fare per arrivare a una certa affidabilità dei risultati e che é meglio alternare l'uso di DP3 e XD/XD2 scegliendo quello che dà i migliori risultati secondo i casi e se i difetti persistono c'é sempre il denoise di ACR/LR che é più "maturo" e costante nei risultati. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:11
Mi piacerebbe vedere un file su cui appaiono questi difetti e che adobe invece risolve brillantemente, perché decine di migliaia di file miei dicono il contrario... |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 12:05
dev'essere meraviglioso vivere in un mondo di certezze come il tuo |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 13:31
Leo sarebbe difficile non essere certo di decine di migliaia di prove, ed i risultati più o meno sono che per il 50% esce meglio dxo per il 40% siamo alla pari e per il 10% esce meglio adobe.. Per ora io ho letto tante cose che mi hanko fatto sorridere, cosa diversa dai fatti.. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:02
Ah ma adesso tutto si spiega, bastava andare a leggere sul sito di DxO. “ La tecnologia DeepPRIME elimina il rumore e preserva i dettagli, per transizioni e texture più naturali. DeepPRIME 3, l'ultima generazione, aggiunge una terza operazione al processo di conversione RAW: la correzione delle aberrazioni cromatiche. Per farlo, utilizza i dati degli esclusivi moduli DxO, per risultati spettacolari. E per i file davvero problematici, DeepPRIME XD (eXtra Detail) spinge i limiti ancora oltre. Rispetto alle tradizionali tecnologie di conversione RAW, DeepPRIME 3 è in grado di recuperare dettagli equivalenti a due stop ISO, rispetto ai tre stop o più in alcuni casi con DeepPRIME XD2s. „ DP3 rimpiazza il DP di base aggiungendo la correzione de l'AC e le frange violette, non é assolutamente un miglioramento di XD/XD2 che resta il più avanzato come deenoise....sarebbe stato preferibile di implementare la correzione dee l'AC e le frange su XD/XD2 che ne é sprovvisto invece di migliorare il vecchio DP original....tanto rumore per nulla www.dxo.com/fr/technology/deepprime/?_gl=1*wmvygo*_up*MQ..*_ga*OTY3OTE |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:39
“ DP3 rimpiazza il DP di base aggiungendo la correzione de l'AC e le frange violette, non é assolutamente un miglioramento di XD/XD2 che resta il più avanzato come deenoise.. „ Si, che il dp3 fosse un aggiornamento del dp era chiaro sin dall'inizio |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:54
Ehhh…qualcuno ancora non pare averlo chiaro.. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 21:50
ah non sapevo che XD2 non sistemasse purple fringe e AC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |