RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1r2 prime impressioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic s1r2 prime impressioni.





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:37

La domanda era provocatoria ovviamente, io non sto a giudicare se uno la compra a prezzo pieno o con lo sconto. Era provocatoria nel mettermi nei panni di un nuovo utente del sistema. Se questo è il messaggio che passa "ti vendo un prodotto, ma, perché funzioni al 100% devi aspettare", mi rivolgo ad altri, dato che più o meno come prezzi siamo tutti li. Per chi è già dentro al sistema il discorso conta relativamente, infatti l'ho detto chiaramente che anche per l'uso che ne faccio io sarebbe un bell'upgrade, poi se arriva in generale alle masse il messaggio che va bene solo per paesaggi o ritratti...con la stessa spesa uno si compra 3 s1 che tanto per quegli ambiti funzionano uguale. Se deve aspettare, una persona si fa 2 conti, come me li sono fatti io con canon, il cui punto debole è sicuramente la chiusura del mount e obiettivi con prezzi che un amatore non può più permettersi. Come è già stato sottolineato, i suoi punti forti non sono certo sport e avifauna, dove tutte le concorrenti fanno decisamente meglio, però se sventoli 40fps su una fotocamera devi anche renderli utilizzabili. Molti che aspettavano da panasonic qualcosa per montare gli obiettivi sigma senza le limitazioni di sony, resteranno delusi. Per l'autofocus magari si aspetta, per il sensore quello è e quello ci si tiene, per il buffer magari potevano pensarci gli ingegneri in corso d'opera aggiungendo 4gb di memoria. Possono mettere un'opzione a 20 per la raffica, dare un raw compresso, cosi il buffer da un secondo e mezzo passa quantomeno a quattro secondi, però è sempre qualcosa di posticcio...che bisogna aspettare, che può portare altre rogne software...e intanto passa una stagione.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:03

lol ho appena visto un video di uno youtuber cha ha annunciato di aver venduto la sony fx3 per prendersi la panasonic s1r mk2...per fare contenuti videoMrGreen
è il momento perfetto per riconoscere youtubers prezzolati e cancellarli dalla lista dei consigliatiMrGreen
non che la s1r2 non sia una gran macchina, ma sicuramente non è meglio della fx3 per fare certi tipi di lavoro. è ovvio ed evidente. così evidente da rendere questi personaggi patetici

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:55

L'ho visto anche io, davvero patetico.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 0:21

IvanT....se tu hai diverse ottiche lmount, è più che ovvio e sensato che tu rimanga li.......è la situazione in cui si ritrovano la maggior parte dei fotografi che hanno un parco ottiche importante.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:37

Non so se abbiate visto l'ultimo video di riflessioni fotografiche, dove hanno """confrontato""" (sottolineo che confrontato è tra molte virgolette) 4 fotocamere.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:44

È "patetico"?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:48

l'ho visto

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:39

È "patetico"?


Discretamente....Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:46

Non commento...la cosa che mi è pesata di più è stata "per paesaggio meglio i 61mp di a7rV perché permettono maggiore crop, quindi si possono portare meno obiettivi"...dopo aver elogiato le doti di pixelshift di panasonic.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:00

Ehh, L'onestà intellettuale è una merce rara.....

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:36

Il punto è che bisogna dividere molto bene i prodotti per video così detti "run & gun" dove una macchina con un buon AF, facilità di utilizzo e file di ottima qualità ma senza tutta una serie di strumenti è un'ottima scelta da quelli invece dedicati al mondo video con la V maiuscola e che di certo non sono pensati per fare anche fotografia.
Se sostituisci la FX3 con la S1R2 e ne sei felice vuol dire che avevi comprato il prodotto sbagliato all'origine.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:36

Onestamente mi aspettavo come molti (se non tutti) di voi che alcune funzionalità ci fossero e che di conseguenza non ci fossero alcune "problematiche".

Continuo a pensare che a Panasonic degli uccelli per il segmento S non interessi perché non hanno ottiche dedicate (a parte i Sigma) e anche perché per fare quello c'è il segmento G (anche se oramai hanno limitato tutto ad un paio di zoom). C'è da dire che non si capisce il perché abbiamo messo 40fps con buffer limitato e stà cosa mi sembra veramente una gran bella pestata di cacca "no sense".

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 12:42

Non sono macchine da uccelli. Prendete quelle giuste se proprio vi interessa il genere. Pare che olympus pro non pensi ad altro

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:21

Non commento...la cosa che mi è pesata di più è stata "per paesaggio meglio i 61mp di a7rV perché permettono maggiore crop, quindi si possono portare meno obiettivi"...dopo aver elogiato le doti di pixelshift di panasonic.

L'ho visto anche io e in tutta onestà non mi pare siano state dette castronerie.
Damiano in merito al discorso del crop non ha tutti i torti, nella fotografia di paesaggio e sottolineiamo solo in questa categoria lui sceglierebbe Sony in quanto con quei 20 mpx in più rispetto alle altre camere del confronto (60 mpx vs i 40 delle altre), hai la possibilità di avere un crop 1.5x mentenendo comunque un elevato numero di mpx e con un 70-200 ad esempio grazie al crop 1.5x avresti con la stessa ottica anche un 105-300. Stesso discorso per le altre ottiche.
Ha precisato inoltre che sceglierebbe sony solo nell fotografia di paesaggio in quanto solitamente è una fotogografia che si fa a cavalletto e con valori iso bassi, anche perchè a iso medio alti già la coperta di sony inizierebbe a mostrare il fianco ed è assolutamente vero.
Ha sottolineato che anche con le altre macchine puoi farlo ma grazie al maggior numero di mpx della sony sei leggermente avvantaggiato.
Tutti qui.
La cosa è innegabilmente vera non mi pare sia una ca**ta.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:39

No no, non hanno detto castronerie, semplicemente lo sottolineavo come video un po' superficiale dato che hanno elencato solo le caratteristiche tecniche e dato la loro opinione su cosa comprerebbero in vari ambiti, ecco non c'era un vero confronto. Da come l'ho capito io, nuovamente questa panasonic se ne esce come la fotocamera per quella persona generalista senza un campo specifico e che non va bene per un uso professionale in sport e avifauna, come abbondantemente sottolineato in precedenza. La cosa mi è particolarmente pesata sul paesaggio perché si passava dal tessere le lodi ad un sistema di pixel shift che produce un raw da 177mp, che al momento sulle ff è presente solo in panasonic, a preferire i 61mp della sony per via della maggiore possibilità di crop. Questo sistema di panasonic, che a detta loro funziona così bene, darebbe maggiori possibilità di crop in post produzione rispetto alla a7rV (certo bisogna sempre avere il treppiede, però raramente uno che fa paesaggi non lo porta).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me