| inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:42
Manca un obiettivo (o qualche soldo) anche a me, dati per persi (per fortuna pochi) qualche anno fa, ma dovrei avere ancora copia delle mail e del bonifico. All'epoca era impossibile contattare il servizio clienti, senti un po' se effettivamente qualcuno risponde adesso... |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 12:14
“ puoi fornire dati più precisi? „ cioè? cosa dovrei fornire? “ penso che a questo punto sia il caso di scrivere direttamente a loro mostrandogli questa discussione che dite? „ a cosa servirebbe visto che non hanno mai risposto ne a me né ad altri utenti? fatto sta che son appena entrato, c'e ancora l'ordine in sospeso dal 27/06/22. 568 banane, con scritto in attesa di pagamento.... si son presi i soldi e nn hanno né mai spedito né mai aggiornato la pagina ovviamente |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:20
Il problema di fondo è che viene fatta confusione tra sito web e azienda che lo gestisce: sono questioni totalmente diverse. È l'azienda a vendervi la merce: il nome del sito web, invece, non conta assolutamente nulla in tal senso. Il problema è che in molti casi il sito rimane identico o quasi, nel corso degli anni, ma cambia l'azienda. Questo è equivalente ad avere un negozio con una diversa gestione, per cui all'atto pratico è come se fossero due negozi diversi. Pertanto, oltre al nome del sito andrebbe riportato anche il nome dell'azienda che lo gestiva al momento dell'acquisto. Si noti che, nel momento in cui l'azienda X cessa di esistere, la garanzia del venditore X è carta straccia: se subentra l'azienda Y e il sito rimane attivo, non è affatto scontato che vi forniscano una garanzia sui prodotti venduti da X, in quanto si tratta di un'azienda diversa. Al contempo, le recensioni del sito sotto la gestione X non dicono assolutamente nulla di come sarà la gestione Y, in generale. Insomma ci si dovrebbe preoccupare della ragione sociale dell'azienda che vi vende la merce, più che del nome del sito. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:22
...ti da ordine in sospeso?!?!? Stasera, se trovo le password, voglio controllare. Io fino al covid ci avevo preso un po' di cose, quelle più di valore per fortuna erano sempre arrivate, effettivamente. Poi l'ultimo ordine, regolarmente pagato con bonifico dopo la conferma via mail, non è stato mai spedito. Edit : HBD non credo che il discorso si possa "banalizzare" così, se tu acquisisci un nome conosciuto te ne assumi anche onore ed oneri; se la vecchia azienda aveva fatto crescere una cattiva reputazione sul dominio, la nuova non può pensare di non subirne le conseguenze. Quindi se vogliono tenersi un nome conosciuto invece di ribattezzare il sito, devono in qualche modo farsi carico dei lasciti della precedente gestione |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:30
Vedo che galaxiastore è gestito da Kumo srl (ma negli ultimi 10 anni la ragione sociale è cambiata più volte): controllate sulle fatture il nome dell'azienda che vi ha venduto la merce. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:31
“ ...ti da ordine in sospeso?!?!? „ in attesa di pagamento....robe da matti. ci sarebbe da ridere se non che ci ho perso dei soldi |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:39
non hai denunciato? |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:43
In Italia andare in tribunale per meno di 10-20mila euro significa perderci di più di avvocati che di fregatura... Per qualche decina o centinaia di euro meglio imparare la lezione e risparmiare almeno sulle marche da bollo |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 15:29
Basterebbe pagare con Pay pal per avere sicurezza di essere rimborsati |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:39
“ HBD non credo che il discorso si possa "banalizzare" così, se tu acquisisci un nome conosciuto te ne assumi anche onore ed oneri; se la vecchia azienda aveva fatto crescere una cattiva reputazione sul dominio, la nuova non può pensare di non subirne le conseguenze. Quindi se vogliono tenersi un nome conosciuto invece di ribattezzare il sito, devono in qualche modo farsi carico dei lasciti della precedente gestione „ Il punto è cosa si possa fare legalmente. Chi vende il prodotto è un'azienda, attraverso un sito web. Se l'azienda cessa di esistere, e ne subentra un'altra, non è affatto scontato che questa si faccia carico (o abbia un obbligo legale in tal senso) degli errori/illeciti della precedente gestione. Rammento i casi di alcuni siti di ecommerce, che erano stati temporaneamente oscurati dalla GdF, per poi essere attivati di nuovo dopo pochi giorni: la "gestione precedente" aveva commesso degli illeciti (evasione iva ecc), ma nel frattempo era subentrata una nuova azienda, che tuttavia non era legalmente perseguibile. Tra l'altro, i cambi di ragione sociale (sistematici o meno) non sono così infrequenti, tra i siti che vendono prodotti di importazione parallela. Questa è una delle ragioni per cui non acquisto più su tali canali di vendita. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:55
Ma io non mi riferisco solo alla questione tecnico-legale. Se una azienda prende in carico la gestione di un sito-dominio-marchio è evidente che pensa di ottenerne un vantaggio, anche solo in termini di riconoscibilità presso il consumatore. Quindi se il marchio in questione si porta dietro situazioni da risolvere, è comunque nell'interesse della nuova gestione ripristinare la fiducia in detto marchio. Ne la nuova gestione si può lamentare se le situazioni precedenti generano cattiva pubblicità, trattandosi (al limite) di un "incauto acquisto". Peggio ancora se il passaggio di proprietà non fosse legato a banali dinamiche di mercato ma a pratiche "poco trasparenti" o quantomeno "disinvolte" operate dagli stessi attori... Quindi, in ogni caso, giusto riportare la propria esperienza con l'innominabile sito, indipendentemente da chi fosse operato prima ed ora |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 18:15
@ Ciandy: mi hai preso per il tuo segretario? Ma come ti permetti? Faglielo presente tu e rivolgiti alle persone in modo più educato. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 20:37
“ Ma come ti permetti? „ mah mi sembra che prima tutto si debba dare una calmata lei ed debba evitare di riportare falsità visto che è palese che il sito t*fi la gente. Buona vita |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 20:39
“ non hai denunciato? „ spendi soldi per nulla. sono irreperibili. mi è andata bene che non ho preso la r5 sennò perdevo 4 k |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 23:25
Ciandy, chi si è espresso in modo maleducato sei tu, io sono calmissimo, ma non tollero i tuoi modi, se sei stato t*fato non è colpa nostra, non prendertela con chi scrive. Io ho riportato fatti veri, fattene una ragione, non avrei alcun vantaggio a dire il contrario. Ripeto solo, attenti alle parole, scrivere che dico falsità può avere conseguenze, pensaci bene e lascia perdere, tanto a fare così non risolvi nulla per la lente che non ti è arrivata. Se non credi alla mia esperienza pace, nella mia vita non cambia nulla, te lo assicuro. Inoltre, mi permetto di suggerirti di andarci piano anche quando parli di t*fe perché qualcuno potrebbe anche far partire delle querele, il fatto che scrivi su un forum non ti esonera dalle normali responsabilità. Poi fai come ti pare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |