RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon z5ii, l'annuncio ufficiale - parte ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon z5ii, l'annuncio ufficiale - parte ii





avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 10:39

@raffaele72
Tu attendi qualche prova o l'acquisti subito? Ti vedo molto molto preso MrGreenMrGreen

Ciao XFleshcoated acquisto il prodotto e rivendo altro tra cui anche la Z6 liscia

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 11:27

Ciao XFleshcoated acquisto il prodotto e rivendo altro tra cui anche la Z6 liscia

Ottimo, io non so se fare il cambio oppure no, ti dico la verità, io non sento la necessità di cambiare fotocamera, ma so che prima o poi dovrò farlo. Inoltre mi scoccia doverla poi utilizzare con l'adattatore per salvare le lenti in mio possesso

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 14:46

Inoltre mi scoccia doverla poi utilizzare con l'adattatore per salvare le lenti in mio possesso

XFleshcoated se non hai l'esigenza di dover cambiare, - o per un motivo o per un altro - conviene restare con quello che hai.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 15:02

e rivendo altro tra cui anche la Z6 liscia

Uhm... pensi siano avvertibili eventuali differenze tra le 2? Confuso

Il sensore è quello, la velocità di readout idem. Forse il nuovo processore, però mi chiedo se, all'atto pratico, sarà una differenza avvertibile.
Sarebbe interessante avere un confronto reale tra le 2, e non la marchettata di turno, il video inutile con i dati di targa, o il parere dell'entusiasta, che di solito vale meno di niente... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 15:51

Il sensore è quello, la velocità di readout idem. Forse il nuovo processore, però mi chiedo se, all'atto pratico, sarà una differenza avvertibile.
Sarebbe interessante avere un confronto reale tra le 2, e non la marchettata di turno, il video inutile con i dati di targa, o il parere dell'entusiasta, che di solito vale meno di niente... MrGreen


secondo me l'autofocus sarà molto diverso (a favore della nuova Z5II).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 16:35

Tutto sta nel capire se sarà all'altezza il resto... MrGreen
Oddio, se poi mi azzeccasse meglio certi soggetti, davvero, farei anch'io il cambio (anche se ho appena speso 80€ di CF Express type B e relativo lettore, altri 35€!)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:00

Il sensore è quello, la velocità di readout idem. Forse il nuovo processore, però mi chiedo se, all'atto pratico, sarà una differenza avvertibile.


Esatto! Sono gli elementi che frenano un eventuale passaggio a ML a tanti, me compreso.
Chi è già in ML con Z6 e Z6-II, poi, ancora di più.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:54

Uhm... pensi siano avvertibili eventuali differenze tra le 2?

dal 2018 ad oggi si, l'unica differenza la fa il fotografo

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:59

Ci saranno un sacco di video in cui si vede il quadratino dell'autofocus appiccicato al soggetto, ma non significa automaticamente che la foto sarà a fuoco. Soprattutto in af-c con soggetti in movimento erratico il rate di foto a fuoco dipende, oltre che dalla bontà del software autofocus (che può essere anche il migliore del mercato), anche dal readout del sensore. Se quello è lento, i comandi alla lente arrivano in ritardo e il rate di foto a fuoco sarà di conseguenza

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 18:39

A questo punto e con queste preoccupazioni converrebbe prendere in considerazione la Z6 III o anche la Z50 II che hanno tempi di lettura del sensore più che dimezzati rispetto a Z5 II - Z6 I/II (la prima in virtù del sensore semi-stacked e la seconda in virtù di un sensore di minori dimensioni).
È da rivalutare il formato APS-C che offre maggiore sicurezza di buon funzionamento (più di molte FF) a costi accessibili?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 19:15

In rete ho trovato dati contrastanti riguardo ai valori di readout, ma sono sicuro che i più lenti di Nikon siano quelli della z7/z7II e z5. Ho potuto provare la z6 prima versione e non mi sembra che la z50 (che poi è lo stesso della zfc e z50II) sia molto più sul pezzo in af-c. A me personalmente comunque soddisfa per il tipo di macchina. Ovvio non sono macchine da farci sport. Ho delle foto fatte in af-c con la z50 che se apro con NX vedo il quadratino dell'autofocus al posto giusto ma la foto non è bene a fuoco su quel punto. Però sono foto che sarebbero riuscite bene solo con una z8 per cui non mi lamento, se uno vuole quel tipo di prestazione deve essere consapevole che non se la può cavare con macchine da meno di duemila euro, deve avere hardware di altro livello. Sono convinto che la z5II sarà uno dei migliori best-buy in questo periodo.

Quello che sarebbe interessante vedere, è quanto possa essere migliore come prestazioni af rispetto a una z6II, per capire quanta differenza ci sia tra il software autofocus dell'expeed 6 e quello del 7 sullo stesso sensore. Fino ad ora sulla zf non ho trovato molto materiale a riguardo

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:07

...Però sono foto che sarebbero riuscite bene solo con una z8 per cui non mi lamento, se uno vuole quel tipo di prestazione deve essere consapevole che non se la può cavare con macchine da meno di duemila euro...

Condivido. Infatti ci sono modelli con un rapporto prestazioni/prezzo migliore di altri, ma tutto ha un limite. Quindi non voglio sminuire il valore della Z5 II, ma la sua missione è sostituire e migliorare la Z5, non competere con altre fotocamere di livello superiore.


A questo punto e con queste preoccupazioni converrebbe prendere in considerazione la Z6 III o anche la Z50 II ...

Come detto prima, considera il prezzo e la fascia di appartenenza... la Z50 II costa circa 1/3 della Z6 III ;-)
Poi certo, si possono fare foto bellissime anche con una Z50 II (ma anche con Z5 e Z50 prima versione) ed il formato APS-C ha i suoi pro (e contro) rispetto al FF, ma come prestazioni in AF personalmente eviterei il confronto con Z6 III e Z8

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:50

Tutto sta nel capire se sarà all'altezza il resto... MrGreen
Oddio, se poi mi azzeccasse meglio certi soggetti, davvero, farei anch'io il cambio (anche se ho appena speso 80€ di CF Express type B e relativo lettore, altri 35€!)


Guarda, è molto semplice, basta fare riferimento con l'autofocus della ZF perchè sono identiche!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:57

Si, ho capito, ma non la possiedo, la ZF... sennò non avrei problemi di sorta a capirlo. Dovrei prendere una ZF, montarci un 180-600 e vedere se la macchina riesce a mettere a fuoco sul muso dei camosci, o se, come la Z6II, quando metti il quadratino AF sul muso, lei poi lo sposti per proprio conto sullo sfondo.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:09

Si, ho capito, ma non la possiedo, la ZF... sennò non avrei problemi di sorta a capirlo. Dovrei prendere una ZF, montarci un 180-600 e vedere se la macchina riesce a mettere a fuoco sul muso dei camosci, o se, come la Z6II, quando metti il quadratino AF sul muso, lei poi lo sposti per proprio conto sullo sfondo.


urca, non è che è un problema della tua z6?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me