RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 20mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 20mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 9:46

Ma skusate una Sony FX3


video casalinghi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:45

Attendiamo di vedere i raw in maniera da poter spippolare bene i bordi. Se vanno bene al punto di essere quasi indistinguibili da quelli di un'ottica in cui le correzioni sono affidate interamente allo schema ottico che facciamo?

video casalinghi MrGreenMrGreenMrGreen


Prossimamente passerà il messaggio che se non hai Arri non puoi fare il video del cambio del primo pannolino di tuo figlio.Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:47

S C A F F A L E !

Vogliamo le ottiche in ghisa iper corrette nativamente e soprattutto al triplo del prezzo.

Per poi dire:

S C A F F A L E !

Perchè pesano e costano troppo!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:22

Per curiosità sono andato a vedere cosa fanno in casa Sony... e niente anche li correzioni ai bordi a gogò. Giustamente aggiungo. Anche lì ottiche molto piu leggere, fantastiche senza ombra di dubbio, ma che fanno uso di correzioni software. Cosi giusto per ristabilire un po di equilibrio, sennò sembra che Canon si diverta a fare sempre piu schifo per vedere quanti utenti sciocchi rimangono ancora fedeli al marchio, e invece le altre marche facciano cosa miracolose ad un prezzo stracciato. Ma quando mai?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:36

MrGreenMrGreenMrGreen

Guarda Print, ci sono gli asini che volano...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:57

stanno cambiando i tempi così velocemente che una fetta della base sta perdendo d'occhio l'evoluzione culturale di questi mezzi. ci sono passato anch'io e anch'io sono rimasto sbalordito quartando la mia prima ottica rf senza correzione ma si deve fare lo sforzo di cambiare opinione (se possible confrontando le cose)

il solo fatto che ci si stupisca cercando ragioni per una ottica wide super luminosa o per giustificare i difetti visibili solo senza correzione da la misura del salto generazionale (dedicato a gente più giovane con interessi misti che non sono statisticamente rappresentati in questo forum) ma è una cosa penso normale, io stesso ho dovuto rendermi conto di certe cose col tempo.

In realtà io non mi stupisco proprio di niente.
Che stiano cambiando i tempi credo che lo sappiamo benissimo tutti.
Poi se qualcuno lo convincono, come te scrivi a superare le tue perplessità, ed altri non li convincono e passano la mano non vedo particolari problemi.
Per quanto mi riguarda ciascuno può usare quello che vuole per fotografare, pellicola, digitale, programmi di post, programmi di correzione, o anche non fotografare affatto usando programmi AI, non vedo alcuna differenza; per me sempre programmi sono.
Basta essere consapevoli di quello che si usa e quello che stiamo pagando e va bene tutto soprattutto a loro.
Ed infine per quanto valga, se poi guardo le gallerie dei UWA superluminosi non posso fare a meno di notare che la maggioranza delle foto dotate di exif non sono a TA, per cui la mia perplessità sulla EFFETTIVA necessità di un 20 1.4 a me rimangono.
Se poi servono per i video (ri)ammetto la mia totale ignoranza e disinteresse su questo fronte.


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:13

Poi se qualcuno lo convincono , come te scrivi di aver superato le tue perplessità, ed altri non li convincono e passano la mano non vedo particolari problemi.

@Mirko Fambrini
grazie per la risposta, solo non ho capito il soggetto all'inizio della frase, a chi ti riferisci? a chi ha fatto confronti reali oppure a chi?
grazie


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:21

Mi riferisco ai clienti dei brand in generale.
Te hai superato le tue perplessità sulla base di confronti reali, altri lo possono accettare come atto fideistico, altri ancora ritengono che siano compromessi accettabili per loro, e così via.
Poi alcuni non li convincono.
Spero di essermi reso più chiaro.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 13:03

Impatto di Juzaphoto su Canon:
www.canonrumors.com/canon-rf-14-28mm-f-2-8l-is-usm-z-up-next/

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 13:19

Personalmente sto valutando l'acquisto di un ultrangolare luminoso per gli interni per foto e video (valuto solo Canon RF).
Domenica scorsa ero a Venezia per il Vespucci e l'RF24-105f4L è stato perfetto come sempre per coprire ogni necessità e situazione (foto e video) ma, in certe occasioni residuali negli interni dei musei con poca luce, con 24/f4 ero un filo lungo e con gli iso a 12.800/25.600 (fortunatamente la R6II regge molto bene gli alti iso).
Nel pomeriggio però, sono stato a visitare il Ducale (angoli di campo molto ampi e stanze molto buie), penso che il nuovo 20/f1.4 mi avrebbe fatto molto comodo, specialmente per l'angolo di campo e la luminosità maggiore, sia per foto che video. Questo nuovo obbiettivo potrebbe essere l'ideale per tante situazioni con scarsa luminosità, sono molto interessato alle prove sul campo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 17:03

@ Mirko.
"Basta essere consapevoli di quello che si usa e quello che stiamo pagando e va bene tutto soprattutto a loro."
+ 1 anzi, + 2!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 19:12

Impatto di Juzaphoto su Canon:
">www.canonrumors.com/canon-rf-14-28mm-f-2-8l-is-usm-z-up-next/
Qui siamo sui 3500 euro.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 20:43

Mah. Probabilmente sarà una versione magra del 15-35 con un pò di correzione software.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 20:45

tra VCM e Z ormai tutte le novità sono ibride…


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 21:00

tra VCM e Z ormai tutte le novità sono ibride…
Saremo tutti costretti a comprare C70 e C80 per fare la foto alla torta del 6o compleanno del nipotino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me