RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchia Ricoh GR Digital. È ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vecchia Ricoh GR Digital. È ancora valida?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:25

Dovrebbe arrivarmi tra una settimana ca., comunque come detto quello che ho visto finora dalla GRIII non mi è dispiaciuto affatto, anzi Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:46

Io queste rese, carattere, timbro non le capisco, sarò un insensibile magari.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:28

Dal mio punto di vista, se veramente la resa di lente+sensore della GR II fosse più "pellicolosa"

Suddette fesserie dove le andate a pescare?
È il software a fare il colore, non la macchina.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:15

Dovrebbe arrivarmi tra una settimana ca., comunque come detto quello che ho visto finora dalla GRIII non mi è dispiaciuto affatto, anzi


Allora attendo volentieri la tua opinione.

Io queste rese, carattere, timbro non le capisco, sarò un insensibile magari.


Io sono proprio curioso di vedere un esempio pratico, una foto.

Suddette fesserie dove le andate a pescare?
È il software a fare il colore, non la macchina.


Non è solo una questione di colore. Comunque mi sono limitato a riportare le opinioni e le sensazioni di chi ha o ha avuto la GR II.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:59

Scusami, non volevo essere aggressivo.
Ho avuto e stra amato la gr2 ma è la post produzione a fare la differenza.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:26

Scusami, non volevo essere aggressivo.
Ho avuto e stra amato la gr2 ma è la post produzione a fare la differenza.

Tranquillo, nessun problema. Anzi, mi fa piacere scoprire che hai usato la GR II, e ti chiedo - se ora hai la III - se sia peggio o meglio, o se, come accenni, si tratti solo di gestione del file.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:26

Io apprezzo il positive film della GRI e II, quello della III proprio non mi aggrada.
Se scatti in JPEG può essere un motivo di scelta.
Altra cosa che ho notato è che la I/II è più "permissiva" su scatti al limite del mosso/sfocato, non so come spiegarmi ma il file rimane comunque piacevole. La III non perdona.

Fisse mie probabilmente, ma nel 2019 la III l'avevo presa appena uscita ma rivenduta poco dopo e non mi sono mai pentito della scelta.

Aspetto fiducioso una IV

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:35

Sim one, non ho la Gr3 ma su dpreview trovi un confronto tra le due Ricoh ( scatti fatti con luce e in momenti diversi. Va preso per quello che è).

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=ric

Se scatti in JPEG può essere un motivo di scelta.

Sicuramente.


avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:21

Qui trovi alcuni articoli interessanti relativi a Ricoh GR II e III
andreabianco.eu/blog/

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:11

Io apprezzo il positive film della GRI e II, quello della III proprio non mi aggrada.
Se scatti in JPEG può essere un motivo di scelta.
Altra cosa che ho notato è che la I/II è più "permissiva" su scatti al limite del mosso/sfocato, non so come spiegarmi ma il file rimane comunque piacevole. La III non perdona.


Ciao Mrexo, incollo un frammento della recensione della GR III (su queste stesse pagine) di Vincio85, che fa un confronto tra la resa della Il e della III e mi pare giunga alle tue stesse conclusioni:

"La resa cromatica generale di questo nuovo sensore da 24mpx è ottima, ma mi dispiace ammetterlo nulla di paragonabile alla GR2 che garantiva un certo fascino in stile retrò e vintage, adesso invece bisogna adottare i dovuti accorgimenti in post produzione per ottenere risultati simili alla precedente. Invece per quanto riguarda il bianco nero è una spanna sopra ogni macchina precedente. Riguardo al sensore maggiorato di pixel rispetto la precedente, dico che bisogna stare attenti in certe condizioni di luminosità critiche, perché con la 2 e i suoi 16mpx anche se una foto veniva micromossa stranamente rimaneva accettabile e aveva un certo fascino retrò, adesso i 24mpx non perdonano (qui c'è poco da fare è pur sempre un APS-C con affollamento di pixel maggiorato)."

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:14

Non ho la Gr3 ma su dpreview trovi un confronto tra le due Ricoh ( scatti fatti con luce e in momenti diversi. Va preso per quello che è).


Ti ringrazio, Andyv, vado a leggermi la pagina.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:15

Qui trovi alcuni articoli interessanti relativi a Ricoh GR II e III
andreabianco.eu/blog/


Accidenti, questo è un colpaccio, grazie Mrexo.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:32

Comunque, che sia GR 1, 2 o 3, si cade in piedi. Io la 3 non l'ho apprezzata perché forse troppo abituato alle dimensioni e alla resa della 1.
Se non avessi mai avuto una GR non avrei dubbi e prenderei la 3 (anche perché pagare 7/800€ una compatta del 2013 mi pare una ladrata, 250/300 era il prezzo giusto di un paio di anni fa...)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:39

Come regola generale, quanti scatti non dovrebbe superare una fotocamera come le Ricoh, per essere considerata ancora giovane?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:44

Io una ricoh GR la prenderei nuova o seminuova, non mi restituisce un'immagine di grande longevità e a qualcuno è morta di botto. Poi magari mi sbaglio.

Riguardo al sensore maggiorato di pixel rispetto la precedente, dico che bisogna stare attenti in certe condizioni di luminosità critiche, perché con la 2 e i suoi 16mpx anche se una foto veniva micromossa stranamente rimaneva accettabile e aveva un certo fascino retrò, adesso i 24mpx non perdonano (qui c'è poco da fare è pur sempre un APS-C con affollamento di pixel maggiorato)
mah,.. questo ragionamento mi lascia molto perplesso, oltretutto la 3 è stabilizzata, dovresti essere casomai più tranquillo di ottenere una foto meno mossa. Qui si va su impressioni e suggestioni, e allora si accetta tutto.

Questa è una foto (micro) mossa della grII





Riguardando le foto ho una marea di foto mosse o fuori fuoco anche in situazioni molto semplice, adesso, con la 3, decisamente meglio come af e come nitidezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me