| inviato il 27 Marzo 2025 ore 18:46
Leo, se ti accontenti, ti posso spedire (a tue spese) la k1000 con un paio d'obbiettivi. Le foto le fa uguali e in quanto a essenzialita', non e' seconda a nessuno. Pero' mi devi promettere, anzi giurare sulla Madonna di Lourdes, di farci almeno un rullino al mese finche' funziona |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:04
“ il digitale mi ha stufato...é troppo facileSorriso „ Beato te! |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:07
@Leo una curiosità ... capisco il fascino di una Nikon F ma come esperienza di scatto quella che ti linko non va bene? www.fotomuraro.it/usato/el-2-4/ |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:46
Si bella pure ma già più fragile perché elettronica. bella la k1000 tutta meccanica |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:58
eccomi....
 |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 20:53
 |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:07
Invece io vorrei provare un obbiettivo manuale sulla d700, anche un 50mm, da spendere il minimo. Che mi consigliate? Vanno bene tutti o solo di un certo tipo( ai, pre ai, non ci capisc un fik sek). Con le canon, gli obbiettivi manuali sono un po' una rogna, perche' non c'e' il simulatore di diaframma e chiudendo' scurisce il mirino. Invece con Nikon e Pentax, se ho capito bene, il diaframma funziona a tutta apertura come nelle analogiche, giusto che hanno mantenuto la stessa baionetta. Vi risulta? |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:13
Kaveri ti consiglio il 50 mm nikkor della serie D F1.8 la messa a fuoco avviene col motore interno della D700 ha la ghiera vecchio stile , con la scala metrica e i diaframma da impostare come i vecchi obiettivi se lo usi in manuale, io nuovo l'avevo trovato a 80 € |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:15
Buonasera a tutti, vorrei partecipare per la prima volta Sembra però che ogni link di WT non funzioni, qualcuno ha per caso il RAW da passare? Grazie mille a todos |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:27
Grazie Giuseppe. Come afd ho gia l'85/1,8 che ho usato tantissimo per ritratti al lavoro. Ottimo. Ma la ghiera di maf non ha niente a che spartire con i solo manuali. Mi basterebbe anche un vivitar d'epoca, magari un 100/135mm, giusto per provare con la minima spesa. Chiedevo solo se e' vero che funzionano aTA e fino a che attacco (anche i pre-ai?). Ah, e poi se avrebbero il punto luminoso di conferma a mirino. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:33
Ciao Davide e benvenuto. Il link del raw lo trovi a pagina 6 qui del gioco. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:35
Grazie mille Kaveri Trovato e scaricato al volo, auguro una buona serata |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 0:51
“ il digitale mi ha stufato...é troppo facileSorriso „ Mettiti a fare solo tramonti o albe colorate, vedrai che già è più complesso in PP, ma anche trovare le location giuste.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |