| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:01
Ragazzi Canon stessa (Go Tokura, vicepresidente esecutivo e capo del gruppo Imaging di Canon intervistato da PetaPixel) spiega la sua decisione di lasciare la Serie 1 a 24 MP e dedicare la Serie 5 a 45 MP: “ Consideriamo la nostra ammiraglia come il fiore all'occhiello della nostra gamma, il che significa che non avremo due modelli di punta perché abbiamo praticamente messo tutto ciò che abbiamo - le migliori prestazioni e la massima affidabilità - nella EOS R1. Quindi direi che probabilmente non prenderemo mai in considerazione lo sviluppo di un altro modello utilizzando lo stesso corpo della EOS R1 ”. “ Ad esempio, se avessimo una risoluzione più alta, sappiamo che ciò comprometterebbe l'equilibrio e la sensibilità ad alti ISO sarebbe inferiore . Questo è un meccanismo fisico. Quindi in un prodotto di punta non ci concentreremmo mai su un solo aspetto delle prestazioni che potrebbe minare l'equilibrio complessivo . Credo che la nostra strategia attuale sia quella di far sì che la serie 5 sia quella dedicata all'alta risoluzione ”. “ Allo stesso tempo, abbiamo anche dato molto valore alle cose che non dovremmo cambiare. E una di queste cose è l'operabilità. Sappiamo che i professionisti lavorano con queste telecamere da molto tempo e vogliamo assicurarci di non perdere l'operabilità familiare a cui sono abituati. Quindi questo è davvero il valore fondamentale che abbiamo nello sviluppo delle nostre ammiraglie ”. Fonte: petapixel.com/2025/03/10/canon-has-no-plans-to-make-a-high-resolution- |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:07
“ Guarda, non ho competenze tecniche sulla realizzazione di una fotocamera, quindi vado a intuito Ma, secondo me, le cose sono un filo più complesse rispetto al semplice mettere un sensore diverso.. Nella R1 tutti i componenti (autofocus, processori, memorie, bus, etc etc) sono calibrati su quel sensore. Mettere il 45 MP al posto del 24 MP significa riprogettare tutto (volendo mantenere inalterate le performance, ovviamente) „ Ma certo che non basta, mi pareva ovvio. Quello che voglio dire è che sono benissimo in grado di farlo. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:08
“ Quindi, in un'ammiraglia, non ci concentreremo mai su un solo aspetto delle prestazioni che distruggerebbe l'equilibrio. Credo che la nostra strategia attuale sia quella di far sì che la serie 5 sia responsabile della qualità ad alta risoluzione" „ Quando leggo un'affermazione come questa, già ampiamente confermata da anni di assortimento imaging, non posso che ammirare la visione di Canon nello sviluppo dei suoi prodotti. Mi viene solo da ridere pensando alle centinai di affermazioni strampalate per giustificare queste scelte. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:35
“ Ma certo che non basta, mi pareva ovvio. Quello che voglio dire è che sono benissimo in grado di farlo. „ Ma sono d'accordo anch'io che sarebbero in grado di farlo. Ma se non lo fanno è perchè: 1) non reputano valga la pena di farlo, perchè reputano che non è quello che la loro clientela vuole 2) non sia conveniente farlo perchè una maggiore risoluzione implicherebbe un peggioramento su altri aspetti |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:52
Esatto l'hanno detto chiaramente: la serie 1 per loro è un insieme di equilibri fra massima qualità immagine possibile, velocità etc. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:19
“ Ma esattamente perché i fotografi sony possono usare solo corpi senza bg alle olimpiadi, „ ...infatti i bgh quelli della Sony alle olimpiadi li avevano quasi tutti attaccati....poi che tu adesso vai a scovare 2/3 foto di quelli che riprendevano il sollevamento pesi e non ce l'hanno, lo so che si può fare. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:22
“ non reputano valga la pena di farlo, perchè reputano che non è quello che la loro clientela vuole „ ...è stato reputato così dai 3 seduti ad un tavolo mentre prendevano un saké.... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:30
Continui a non capire Essezeta...non mi frega chi li utilizza, la mia era una considerazione tecnica sulla differenza tra 24 mpx e 45/50, ripeto era ovvio che il discorso riguarda solo a chi interessano certe differenze... Cmq gli schemi da hobbisti sono quelli maggiormente utilizzati su questo forum di hobbisti appunto, altrimenti perchè si parla in continuazione di risolvenza, di file raw, di postproduzione? qui dentro siamo quasi tutti hobbisti... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:40
Comunque io con la r1, la macchina con la più alta risoluzione che abbia avuto tra quelle "veloci", ho fatto dei Crop esagerati senza alcun problema, certamente 45 sarebbero stati meglio, ma avrebbe significato che ero ancora più lontano dal soggetto, quindi di fatto nel posto sbagliato. Con 24 mpx si croppa eccome, con files più leggeri da gestire e più spazio disponibile nelle schede |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:44
Comunque la R1 non sapendo di essere inutile in avifauna, permette di fare delle ottime foto di avifauna. Sarà la storia del calabrone? |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:04
“ infatti i bgh quelli della Sony alle olimpiadi li avevano quasi tutti attaccati....poi che tu adesso vai a scovare 2/3 foto di quelli che riprendevano il sollevamento pesi e non ce l'hanno, lo so che si può fare. „ Appunto. Perché non posso mettere il bg alla R5ii ed alle sony si? |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:15
“ Continui a non capire Essezeta...non mi frega chi li utilizza, la mia era una considerazione tecnica sulla differenza tra 24 mpx e 45/50, ripeto era ovvio che il discorso riguarda solo a chi interessano certe differenze... „ E tu continui a non capire che questa non è una discussione in generale sulla differenza tra 24 MP e big MP, ma è una discussione sulla sensatezza di avere un sensore big MP sulla R1. Ed è appunto parlando in modo specifico di una macchina da lavoro come la R1 e della clientela a cui è principalmente riservata che ti dico che le tue considerazioni (che in generale potrei anche condividere) sono prive di senso |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:18
“ Comunque io con la r1, la macchina con la più alta risoluzione che abbia avuto tra quelle "veloci", ho fatto dei Crop esagerati senza alcun problema, certamente 45 sarebbero stati meglio, ma avrebbe significato che ero ancora più lontano dal soggetto, quindi di fatto nel posto sbagliato. Con 24 mpx si croppa eccome, con files più leggeri da gestire e più spazio disponibile nelle schede „ Al netto che ormai le Cf type b hanno raggiunto i prezzi delle sd, al netto che lo spazio ormai è un problema solo più per chi lo vuole nominare per forza, al netto che sta storia dei "files più leggeri" oggi non ha più senso di esistere (a meno che uno si ostini a continuare ad usare un pc uscito con Windows NT), la prossima volta che vado a fare ritratti ai grifoni in volo nel Verdon, vieni anche tu e mi fai vedere come gli spieghi che devono avvicinarsi di più, perchè ho solo 24mpx, oppure come fai tu a volare per scattarli... ....troppo facile unificare tutti i problemi in uno solo.....



 Monaco...




 |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:25
“ Appunto. Perché non posso mettere il bg alla R5ii ed alle sony si? „ Non sei attento....l'ho scritto inizialmente ad Axl, che deve farmelo dire da loro che sono contenti di usare il bgh, che la Sony ha fatto un'indagine di mercato tra i suoi fotoreporters e tutti volevano il bgh, non un monolitico.....ma voglio sentirlo da loro (non da uno scelto a proposito) |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:39
Che poi c'è anche da dire che mentre nella serie 5 reflex, almeno per quanto riguarda la Mark 1 e la Mark 2, c'erano differenze abissali in termini di AF e raffica rispetto alla serie 1, oggi non è più così, una R5 è una macchina all-around con la quale si può fare qualsiasi cosa senza alcuna limitazione. E se si vuole l'ergonomia agiuntiva del BG, lo si aggiunge, e fine. Questo mio ragionamento collima con quanto dichiarato dal vicepresidente del settore imaging di Canon. Oggi, finalmente, rispetto al passato non ci sono più quelle castrazioni operative che c'erano in passato tra diversi segmenti. Una R10 tanto per citare una macchina secondo me davvero ben riuscita, ha un AF ed una raffica che ridicolizza la 90D, e parliamo di macchine di differente categoria (90D>R10). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |