RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione IV la restaurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione IV la restaurazione





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 20:58

Toh, un seguace del topic, c'è speranza che anche dio esista alloraMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:02


Allora.. continuiamo il discorso portandolo al livello Vecchi artigiani che costruivano prima che il computer fosse stato inventato MrGreen

Julia.. bisogna che tu cominci a mettere dei paletti. Uno di frassino tienilo da parte per me ;-) Per Fabio servira' invece dell'argento MrGreen e' piu' veloce.

Insomma partiamo da un paio di casse reflez con una improbabile cancellata in ferro battuto davanti MrGreen

Il punto e' capire se sei disposta a perdere un'ottava in basso, oppure se cerchi una riproduzione di pianoforte ed arpe fedele e non inscatolata.

per spingere un buon pianoforte serve un condotto reflez piuttosto largo. pero' a quel punto ti tocca farlo lungo ed in una cassa che diventa ingombrante.

Perche' uno dei problemi che evidenziano i calcoli di fabio (immediatamente sopra) e' che un woofer ha bisogno di parecchia energia per suonare forte.. Ora, siccome i progettisti son marpioni e la potenza costa, giocano con le risonanze in modo da pompare aggratis il rendimento del wfr.
Ma scendere in basso a 20 /30 Hz solo di risonanze (e senza fare troppo schifo all'ascolto) richiede o cassa grossa o accordo piccolo. Che pero' di solito a piena potenza si mette a fischiare come un fischietto.

Del resto non possiamo neppure dirti di andare in pneumatica... perche' oramai non va piu' di moda. (costa piu' cara e fa meno rumore)

Io una idea ce l'avrei.. togli la protezione antibazooka da davanti alle casse, facciamo risuonare in alto il midwfr, giocando con il volume della cassa, riempiendola di rinforzi e stecche e tagliando il crossover. Poi aggiungiamo un subwfr per i bassi.

Controlliamo tutto con un ampli fatto apposta per il sub. Ampli reazionato non con la solita rete di Zagor ma prelevando il segnale da un accelerometro montato sul centro dei coni.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:04

Voglio un diffusore costruito intorno ai miei midwoofer e tweeter, punto!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:20

ma il paletto di frassino ce l'hai?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:21

Vista la foto dei diffusori...
Servirebbe anche un po' di magia nera... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:02

ma il paletto di frassino ce l'hai?MrGreen


No, ma posso procurarmelo, e t'assicuro che non te lo infilerò nel cuoreCool

Allora, abbiamo un tweeter Fostex FT 17H ed un mw RCF, non mi ricordo più quale, voglio farci un diffusore, da dove partiamo?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:06

ma vuoi rifare le casse o solo modificarle?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:12

Non voglio fare nulla!!!! Siccome tu e Fabio andate avanti a teoria, incomprensibile ai più, mi sarebbe piaciuto se cominciaste a produrre dei FATTI, se i miei tw e mw ti stanno sui ...oglioni, prendine altri ad esempio, ma spiega come li userai in pratica.
Se rispondi con un'altra domanda ti blocco, ma prima t'infilzo col paletto!!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:23

ma fatti...diciamo che forse quel reflex che sembra un buco nel pannello andrebbe corretto con un tubo?.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:29

Lascia stare i miei monitor!! Spiega come cavolo fai a costruire un diffusore, in pratica, non in teoria.

In ogni caso, se avessi letto tutti i miei scritti, avresti scoperto che dietro il buco c'è un condotto, accordato, chi ha progettato quei monitor era un ingenere, specializzato in elettroacustica.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:42

beh.. prima di tutto fisso un po' di paletti. Uno nel cuore, di frassino.

Intanto il tipo di suono che voglio ottenere, la potenza, le dimensioni massime. in numero di altoparlanti... etc.

Poi comincio a fare qualche calcolo con regolo, carta e penna.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:49

Comunque.. il tweeter e' buono veniva montato sulle casse BC Acoustique. produttore francese che ha chiuso i battenti 15 anni fa circa.

Tira da 5 kHz fino a 15

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:21

Tira da 5 kHz fino a 15


Da 5 kHz a 50 Khz, come riportato nel datasheet, e se uno da retta a quello, non lo userà mai con un mw che arriva fino a 4 kHz come lo L8S800 della RCF, poi, analizzi meglio e vedi che, parte da 5kHz con un filtro a pendenza di 6db/oct, ma se aumenti la pendenza, per esempio la porti a 18db/oct, lo puoi filtrare in basso a 3kHz, senza problema alcuno.
Teoria e pratica non sempre coincidono.

Il tutto senza aver vissuto 6 vite, ed aver mai copiato un Dalqwist, che manco sapevo chi, o cosa, fosse fino ad oggiCool

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:40

Che c'entra? , puoi pure far lavorare un woofer a 10 kHz.. suonera'... ma non e' detto che suoni bene.
Tra l'altro quel tweeter, se lo porti in basso fai diventare direzionali frequenze che NON devono essere direzionali.
Un po' come mettere una tromba davanti a quel tweeter.
Prova a fare un cartoccio di cartone e mettilo davanti al tweeter poi ascolta la voce e mi dirai.




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:50

Ho capito, con te non caverò mai un ragno dal buco, visto che mi trovano deliziosa e calda come una termocoperta vado a trombare.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me