| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 20:58
Toh, un seguace del topic, c'è speranza che anche dio esista allora |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:04
Voglio un diffusore costruito intorno ai miei midwoofer e tweeter, punto! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:20
ma il paletto di frassino ce l'hai? |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:21
Vista la foto dei diffusori... Servirebbe anche un po' di magia nera... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:02
“ ma il paletto di frassino ce l'hai? „ No, ma posso procurarmelo, e t'assicuro che non te lo infilerò nel cuore Allora, abbiamo un tweeter Fostex FT 17H ed un mw RCF, non mi ricordo più quale, voglio farci un diffusore, da dove partiamo? |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:06
ma vuoi rifare le casse o solo modificarle? |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:12
Non voglio fare nulla!!!! Siccome tu e Fabio andate avanti a teoria, incomprensibile ai più, mi sarebbe piaciuto se cominciaste a produrre dei FATTI, se i miei tw e mw ti stanno sui ...oglioni, prendine altri ad esempio, ma spiega come li userai in pratica. Se rispondi con un'altra domanda ti blocco, ma prima t'infilzo col paletto!! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:23
ma fatti...diciamo che forse quel reflex che sembra un buco nel pannello andrebbe corretto con un tubo?. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:29
Lascia stare i miei monitor!! Spiega come cavolo fai a costruire un diffusore, in pratica, non in teoria. In ogni caso, se avessi letto tutti i miei scritti, avresti scoperto che dietro il buco c'è un condotto, accordato, chi ha progettato quei monitor era un ingenere, specializzato in elettroacustica. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:42
beh.. prima di tutto fisso un po' di paletti. Uno nel cuore, di frassino. Intanto il tipo di suono che voglio ottenere, la potenza, le dimensioni massime. in numero di altoparlanti... etc. Poi comincio a fare qualche calcolo con regolo, carta e penna.... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:49
Comunque.. il tweeter e' buono veniva montato sulle casse BC Acoustique. produttore francese che ha chiuso i battenti 15 anni fa circa. Tira da 5 kHz fino a 15 |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:21
“ Tira da 5 kHz fino a 15 „ Da 5 kHz a 50 Khz, come riportato nel datasheet, e se uno da retta a quello, non lo userà mai con un mw che arriva fino a 4 kHz come lo L8S800 della RCF, poi, analizzi meglio e vedi che, parte da 5kHz con un filtro a pendenza di 6db/oct, ma se aumenti la pendenza, per esempio la porti a 18db/oct, lo puoi filtrare in basso a 3kHz, senza problema alcuno. Teoria e pratica non sempre coincidono. Il tutto senza aver vissuto 6 vite, ed aver mai copiato un Dalqwist, che manco sapevo chi, o cosa, fosse fino ad oggi |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:40
Che c'entra? , puoi pure far lavorare un woofer a 10 kHz.. suonera'... ma non e' detto che suoni bene. Tra l'altro quel tweeter, se lo porti in basso fai diventare direzionali frequenze che NON devono essere direzionali. Un po' come mettere una tromba davanti a quel tweeter. Prova a fare un cartoccio di cartone e mettilo davanti al tweeter poi ascolta la voce e mi dirai. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:50
Ho capito, con te non caverò mai un ragno dal buco, visto che mi trovano deliziosa e calda come una termocoperta vado a trombare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |