| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:57
Si, ok, va bene tutto... però 4000 $ per un 50/1,4... ma nemmeno Shylock dai! |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 14:13
Al netto che il discorso prezzi è ancora tutto da vedere e quelle di Andrea (SAR) sono pure supposizioni, ma su questo mi trovi concorde Paolo, 50mm focale troppo inflazionata ad oggi per pagarla quella cifra. Oh poi c'è sempre chi ti piazza il 50/2 a 8000 e passa euro, pertanto... Vedremo vedremo, -6gg ;) |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 15:12
Oddio... uno che vende un 50/2 a 8000 € dovrebbe essere processato e condannato per cinconvenzione di incapace! |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 15:28
Ragazzi, meglio stare con i piedi belli fissi per terra! Mi viene in mente un caso appena successo a Genova..... Sulla meravigliosa passeggiata a mare Anita Garibaldi di Nervi avevano appena ristrutturato un edificio storico molto bello, con bar, ristorante, ecc. Un giorno ci entrai e per un paio di caffè al banco spesi ina cifra assurda....... Dopo pochi mesi è fallito, sommerso dai debiti... Credo che moltissimi, come me, non sono più rientrati in quel posto. Insomma "chi troppo vuole nulla stringe" recita un saggio proverbio |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 17:07
Nel mentre... Nulla al solito ci sono i campioni, a questo giro un negozio inglese che ha fatto la sua cappellata della giornata ZEISS OTUS ML 1.4/50 - 1.4/50: 77 x 100 mm, 677 g - 2100 sterline ZEISS OTUS ML 1.4/85 - 1.4/85: 88 x 113 mm, 1040 g - 2350 sterline Per Sony E, Canon RF, Nikon Z - Messa a fuoco manuale Design dell'obiettivo ZEISS Otus ML 1.4/50 Distagon con 14 elementi dell'obiettivo Obiettivo con superficie ottica asferica Obiettivo in vetro speciale -La costruzione interamente in metallo con la massima artigianalità e qualità made in Japan. -Le scale chiare, facilmente leggibili e di massima precisione consentono regolazioni rapide e accurate per mantenere il pieno controllo e la messa a fuoco. -Forma compatta e portatile -I design distintivi ZEISS Distagon e Sonnar sono la base per offrire le migliori prestazioni e nitidezza. -Come apocromatico, le aberrazioni cromatiche della lente vengono corrette da lenti realizzate con vetri speciali con dispersione parziale anomala. Le aberrazioni cromatiche e gli artefatti colorati sono quindi limitati al minimo e i colori sono resi come nella realtà, ben bilanciati e fedeli alla vita. -Il design della lente asferica garantisce prestazioni di imaging uniformi su tutto il campo di messa a fuoco e nitidezza ai bordi dell'immagine. Il profilo superficiale più complesso della lente asferica riduce l'aberrazione sferica e ulteriori aberrazioni ottiche. -Il rivestimento ZEISS T* riduce le immagini fantasma e i riflessi. -Dieci lamelle di apertura per un bellissimo bokeh. www.sonyalpharumors.com/leaked-zeiss-otus-ml-85mmf1-4-and-otus-ml-50mm |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 17:16
Ora... che questi saranno quelli che verranno annunciati ormai è certo, che ne usciranno altri probabile. A questo punto non tutti assieme, ma in cantiere è molto probabile. Comunque ok più compatti, ma fino a un certo punto: 50/1.4 vs 55/1.4 sì: 677g del nuovo vs 970g del vecchio -> circa un 30% 85/1.4 vs 85/1.4 nì: 1040g del nuovo vs 1200g del vecchio -> circa un 13% Prezzi sforbiciati invece di tanto, da vedere prezzo ita, ma a naso 2600€ e 2900€ vs 3500€ e 4000€ Io continuo a seguire interessato visto che la focale che mi interessa a questo giro non c'è, ma un po' immaginavo... o lanciavano tutti assieme (cosa che comunque non escludo, magari apparirà solita foto con 2 visibili e altri in ombra dietro) o appunto prima le 2 focali più forti e inflazionate allo stesso tempo: 50/1.4 e 85/1.4 Interessante notare che non provengono, sebbene rumors, dalla linea cinema Supreme Nano, lì hanno 75/1.5, ma non 85mm. No buono invece che sia rimasta la finestrella, intendiamoci, non è davvero un problemone, ma un superamento della stessa forse sarebbe stato meglio. Pertanto direi che è un buon inizio. Chiariamoci, sono proposte comunque con prezzi molto importanti, ma se piace la lente manuale e si vuole un oggetto pressoché immortale essendo sostanzialmente tutto meccanico, beh sicuramente potrebbe essere un'opzione considerabile :D |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:09
Non so come fate a valutare lo sfocato dal numero di lamelle. Come prezzi si avvicinano di più al ragionevole dei vecchi. Aspetto le foto, sono curioso anche se non li prenderò mai. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:12
Quanto sopra del primo messaggio mera traduzione EN - IT di quanto è trapelato per agevolare la lettura qui, classico comunicato da ufficio marketing per il resto Vedremo poi nei fatti. Circa le focali ad oggi proposte poco interesse anche da parte mia, ma sono convinto che sia solo un inizio :) |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:19
Francamente, spero che non abbiano utilizzato il nome Otus come utilizzarono Apo Sonnar per il Batis 135/2,8 perchè sarebbe un peccato... Buona lente il Batis 135/2,8 ma niente a che spartire col Milvus o col Classic Apo Sonnar 135/2.
 |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:44
Il senso di questi zeiss mi resta incomprensibile….MF, costosi….ma perché? |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:56
Per dire esistiamo e siamo i migliori (senza confrontarsi realmente) per recuperare qualche roialities da parte di cosina. Tanto ne venderanno, pochi ma ne venderanno. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:14
Off topic: ma perché Cosina non fa niente per L-mount? |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:59
Probabilmente perché hanno pochi numeri e su oggetti così di nicchia ne venderebbero davvero una manciata. Mia idea sia chiaro ;) |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:20
@Mmc12: hanno una linea M4/3 che (credo) abbiano dovuto progettare da zero, e non penso ne vendano tanti. Nella mia ignoranza, mi chiedo quanto sia difficile (o possibile) adattare le lenti progettate per Sony E con un attacco L-mount (c'e' solo 1 mm di differenza nel tiraggio)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |