RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R3 definitivamente morta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R3 definitivamente morta?





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 15:56

Penso che non verrà aggiornata, ovvero che non ci sarà una R3ii.
********************************************

Precisamente Bruno.
La R3, come la EOS 3, è servita solo come "prototipo funzionante vendibile" in attesa della Serie 1 ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:32

Penso che non verrà aggiornata, ovvero che non ci sarà una R3ii.

La R3, come la EOS 3, è servita solo come "prototipo funzionante vendibile" in attesa della Serie 1

Pienamente consapevole ancora al momento dell'ordine. Quel che chiedo è un aggiornamento per una "preserie" che comunque mi è costata 6.500 €, del pre scatto oggi disponibile su entry level.
AB

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 19:20

Pienamente consapevole ancora al momento dell'ordine. Quel che chiedo è un aggiornamento per una "preserie" che comunque mi è costata 6.500 €, del pre scatto oggi disponibile su entry level.
AB
*********** **********

Beh se non lo facessero sarebbe una grave mancanza di rispetto verso la clientela, e una ulteriore conferma del fatto che Canon non è più quella di un tempo.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:19

Purtroppo ho acquistato una Canon R3 ricevuta dopo 6 ( SEI ) mesi dall'annuncio di disponibilità dell'articolo da parte di CANON.
Sepolto il rancore per la dilazione disdicevole e comunque soddisfatto delle prestazioni di un dispositivo acquistato " sulla carta " senza ben conoscere come sarebbe realmente " riuscita effettivamente ", mi ritrovo tra le mani un FERROVECCHIO che la R1 ha rottamato senza che mamma Canon abbia o voglia mantenere in vita con qualche piccola innovazione ( possibile ) tipo PRESCATTO.
Perché? ......Politiche commerciali? Difficoltà economiche? Smantellamento linee produttive? Ognuno la pensi come vuole che ci azzecca! Cosa pensa mamma Canon che mi compro una R1 e la R3 la regali ?
Riflettete signori Canon, riflettete bene, io ho 11 obiettivi serie EF L ed uno serie RF ed 1 reflex top con 2 mirrorless R5 ed R3, passare ad altro brand come hanno fatto in molti è indolore, se continuate ad arrivare secondi il prossimo posto sarà giù dal podio !


Ciao Angelo,
leggo solo ora, sono stato in Norvegia per le Aurore Boreali e mi sono un po' allontanato.

Come te ho acquistato la R3 al day one ricevendola brevi manu dal Canon Camera Service quindi mi sono risparmiato i 6 mesi di attesa che, secondo me, hanno più a che vedere con il tuo negozio di fiducia che con altro.
Conosco, infatti, altri amici che nello stesso periodo hanno ordinato online la macchina ricevendola in tempi accettabili.

Ho affiancato la R3 alla R5 e, una volta che è uscita la R5 II ho venduto la R5 per la R5 II dopo attenta riflessione.
Ho prediletto, infatti, l'AF della R3, il suo form factor (che mi aiuta con i Supertele), la sua affidabilità e tropicalizzazione e la sua maggior tenuta agli alti ISO rispetto ai 45 Megapixel della R5.

In questi anni la R3 mi ha sempre accompagnato in tanti viaggi a tutte le latitudini e con ogni condizione meteo (Giordania, Tanzania, Botswana, Kenya, Malawi, Far Oer, Finlandia, Cambogia, Gujarat, Marocco, Zambia e Norvegia) regalandomi sempre file perfetti e un AF sicuro ed affidabile.

Oggi, ufficiale Canon, i prezzi sono i seguenti:
- R1 € 7.749,99;
- R3 € 5.999,99.
La differenza, non poca, sono € 1.750,00 non bruscolini direi.

La R3 è ancora a listino segno, quindi, che Canon reputi che abbia non solo mercato ma domanda.

Avendo € 1.750,00 in più chi non comprerebbe la R1?
Prodotto più nuovo, sistema AF cross-type e, cosa che interessa a te, il pre-buffer.

Ma chi questi € 1.750,00 in più non li può spendere si orienterà con la R3 che, come tu ben sai, è un'ottima macchina.

La R3, inoltre, ha un ottimo bacino dell'usato.

E' chiaro che il modello successivo (la R1) ha sempre qualcosa in più del modello precedente ed è ovvio che Canon non ti implementerà mai nella R3 il prescatto ma lo stesso ha fatto Sony con la A1 e con la A1 II.

Per me hai due strade davanti, o ti godi la tua R3 che come ti hanno detto altri continua ad essere un'ottima macchina o passi alla R5 II che ha tutto quel che ti occorre (AF da primato, risoluzione e prescatto).

My 2 cents

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:21

Segnalo che, purtroppo immagino con menu solo inglese, la R1 su noto sito estero costa 5999 euro...

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:34

L'ammiraglia dovrebbe essere una R1 con 50mpx..............

Rigel come sopra, puoi dirigerti verso la R5 II che ha tutto quello che chiedi.

Canon la Serie 1 l'ha intesa, fino ad ora, sempre da 20-24 Megapixel e sempre da destinare ai fotografi professionisti sportivi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:35

No Axl, Rigel vuole un corpo monolitico da 50mp. Tocca passare in Nikon, visto che è l'unica a produrlo.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:38

Se ci fossero 2 ammiraglie, R1 a 24Mpz per pro ed R1+ a 35-40Mpz per perditempo hobbysti danarosi, forse saremmo sulla strada sperata dai molti che sono migrati ad altri brand.
AB


Ma ce le hai, solo che si chiamano R1 ed R5 II ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:38

No Axl, Rigel vuole un corpo monolitico da 50mp. Tocca passare in Nikon, visto che è l'unica a produrlo.

Alzo le mani allora!

Che sia Z9 Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:41

Ma ce le hai, solo che si chiamano R1 ed R5 II


Ma c'è un errore di fondo... " saremmo sulla strada sperata dai molti che sono migrati ad altri brand. ".

Non esiste un altro brand che ha monolitica da 24mp e monolitica da 50.

N O N - E S I S T E.

E l'altro brand che ha ammiraglia da 50mp e da 24mp non ne fa una monolitica... Cioè, altri brand, quali a sto punto?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:47

Alzo le mani allora!

Che sia Z9 Sorriso


Non faccio nessun bagno di sangue con tutte le ottiche che ho.....però smettiamola di dire che in Canon c'è una proposta che soddisfa qualsiasi esigenza....puoi scegliere la risoluzione, è vero....ma mettere sullo stesso livello un corpo serie 5 e un corpo serie 1 non esiste proprio.....ho visto per anni le differenze in ambito reflex, non è che adesso sulle ml la cosa cambia.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:52

In quale brand c'è una proposta che soddisfa qualsiasi esigenza? Nessuno, ed è ovvio che sia così.

Ripropongo lo stato dell'arte, per me chiarissimo.

Sony:
- A1 50mp no bg integrato
- A9 24mp no bg integrato

Canon:
- R1 24mp bg integrato
- R5 45mp no bg integrato

Nikon:
- Z9 45mp bg integrato
- Z8 45mp no bg integrato

E' tanto lampante che pare essere fatto apposta da una sola società che le controlla tutte.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:56

In quale brand c'è una proposta che soddisfa qualsiasi esigenza? Nessuno, ed è ovvio che sia così.


Non lo devi dire a me....dillo a quelli "se vuoi la bigmpx prendi la R5mkII"

E' tanto lampante che pare essere fatto apposta da una sola società che le controlla tutte.


....ecco......su questo si potrebbe discutere.....CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:01

....per altro a me andrebbe bene anche una R3 bigmpx....perchè lei si, è sostanzialmente una serie 1 che doveva essere presentata un po' in fretta e furia....ma le caratteristiche di costruzione, robustezza, ergonomia quelle sono.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:06

Mah, io quando si parla di prodotti che escono da fabbriche strutturate e quotate in borsa faccio sempre molta fatica a leggere "in fretta e furia". Però magari mi sbaglio e le producono artigianalmente nel garage sotto casa MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me