| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:07
@Mirko, sono 2 anni almeno che sento questa tua battaglia interiore m43 vs FF. Spero, e non sono ironico eh, dico davvero, che tu riesca ad avere l'opportunità di farti il corredo FF. Perchè secondo me, visto l'uso che ne fai, saresti un recensore perfetto per capire quanto guadagno reale avresti in situazioni "limite". |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:14
Per foto con poca luce, con la stabilizzazione che ha una OM3, sarei pronto a scommettere che allungando i tempi potrebbe andare tutto bene. Io sto sperimentando con G90 e i risultati non mi dispiacciono. Come dicevo, non si può usare una M43 come se fosse una FF. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:17
esatto! |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:41
“ Ah no, Lastprince ha detto che è una merda e se lo dice Lastprince... „ ho letto, è un cinquantino che fa onestamente il suo mestiere... |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 11:47
Si. Vero. Infatti ogni sistema ha vantaggi e limiti. Ho letto di tutti i paragoni di costi, pesi e ingombri. Prima di scegliere M43 ho studiato attentamente questi aspetti. M43 ha costi inferiori, dalla metà in giù rispetto a FF. Quando compri una OM 1 non è il corrispettivo di una Z5 ma di una Z8. Le ottiche idem. Una ottica Leica M43 va da 500 a 2mila. Una ottica Canon pro va da 1000 a 15mila e più. E le dimensioni idem. Un corpo macchina pro M43 (al netto della G9II che è solo più leggero) è generalmente molto più piccolo. Con M43 puoi avere sia una minuscola G100 che una OM 1 o una G9II. Non parliamo delle ottiche. Lì lo sanno tutti che non c'è paragone per dimensioni e leggerezza. Poi ci sono miglioramenti che non dichiarano. Da G90 a G100 c'è stato un salto di qualità impressionante nella qualità del file. Sono fiducioso (fiducioso, non sicuro) che abbiano apportato lo stesso miglioramento su G97. Sento i fotografi pro e mi dicono che in campo fotografico, la qualità di un file OM System è superiore a quello Lumix. Poi in campo video avverrebbe l'inverso. Siamo così sicuri che fra stabilizzazione e miglioramento qualità file anche ad alti iso, una OM3 non riesca a gestire una foto notturna con persone in movimento? Rimane il fatto che non si può usare una M43 come una FF. Al di là di cosa è "meglio" o "peggio" per me bisogna ragionare nel senso di usare lo strumento sfruttando le sue caratteristiche. Io posso fare ottime foto notturne (e diurne) anche con Ricoh WG6, con un mini cavalletto e il programma foto notturna (corregibile). È come una FF? No ma l'ho pagata 400 €, la metto in un taschino, ha uno zoom interno 24-140 (!), la uso anche sott'acqua e quando piove, se cade non si rompe. Mi sta bene? A me si. E come. Sono felicissimo di averla. È la mia preferita. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:03
“ Spero, e non sono ironico eh, dico davvero, che tu riesca ad avere l'opportunità di farti il corredo FF. „ Infatti non capisco come Mirko abbia m43 nel momento in cui una FF ingombra e pesa uguale (se non meno) e il costo è sostanzialmente pari... Non parliamo poi di APS-C, se non stai attento quanto passi davanti un rivenditore di materiale fotografico rischi che ti prendano in fronte, ormai le tirano dietro... |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:13
Ma infatti credo che prende olympus chi la sceglie sul serio. La discriminante nin sono più né peso né costi. Se voglio andare leggero nel mio corredo prendo la a7r2 con la tripletta slim samyang, mente se esco con g9 e 17/1,2 probabilmente privilegio un altro mood, ma non penso tanto al peso (per quanto il 17/1,2 alla fine pesa 400 grammi, non un kilo e mezzo) |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:52
Per rafforzare quanto detto prima e cioè che la vera concorrente di una OM1 non è una Z5 o una RP ma una Z8 ... Nikon Z8 Peso corpo: 910g Misure: 144 x 119 x 83 Prezzo: circa 3800 € ______________________ OM System OM1 Mark II Peso corpo: 600 g (il 30 % in meno) Misure: 135 x 92 x 73 (da 1 a circa 3 cm in meno per lato) Prezzo: 2400 € (1400 € in meno, cioè la Nikon costa più del 50% in più, quasi il 60% in più) Sugli obiettivi chiaramente il confronto si fa più articolato. Alcuni sono pari per peso e prezzo, talvolta anche per ingombro (Nikon 35mm S e Olympus 17mm PRO) ma in molti altri casi, snche lì lo scarto non è trascurabile. Quindi in definitiva per me il M43 non deve costare meno, perché costa già meno. Basta fare i paragoni con un criterio più adeguato. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:56
e puoi farci gli stessi generi nelle stesse condizioni con lo stesso riusultato secondo te? |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:56
Fossi in te Mirko pazienterò che esca il 2-2000 f1.8 da 400 grammi a 500 euro. Manca poco |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:58
Dipende cosa intendi per "risultati" e dipende chi c'è dietro la macchina, cosa c'è di fronte alla macchina e cosa preferisci tu. Se il risultato è spendere il 60% in meno e avere il 30% in meno di peso e chissà quanto in meno d'ingombro per una macchina che rende un po' meno soltanto in foto notturna su soggetti in movimento, e che per il resto ha pari qualità d'immagine. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 12:58
“ Fossi in te Mirko pazienterò che esca il 2-2000 f1.8 da 400 grammi a 500 euro. Manca poco „ ah non ne dubito, cmq un 24-120 f4 e un 100-400 f4-6,5 col ff bastano e avanzano “ Dipende cosa intendi per "risultati" e dipende chi c'è dietro la macchina, cosa c'è di fronte alla macchina e cosa preferisci. „ fotografia dinamica in basse luci, col micro la fai ma non con la stessa qualità del ff. C'è un'intervista di promirirlress ad un fuotografo pro che usa m4/3 e anche lui ammette che il limite del micro è proprio in questo genere, e lui usa il 10-25 f1,8, non gli zoom bui che uso io |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 13:02
Si. Ok. Ammesso che sia così, e forse è così. Si tratterebbe di un solo punto di svantaggio contro molti altri di vantaggio. Poi ognuno fa la sua scelta. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 13:05
Ci fai gli stessi generi faticando e spendendo meno. I risultati dioende dalle condizioni di luce e se usi il cavalletto o a mano libera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |