| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 22:28
lo so |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 22:51
Pure tu ricicli i completini di lingerie che ti regalano? Io non posso farlo con Gwen, diverso tonnellaggio, a suo favore. Una bella scatola di Baci e 6 rose rosse. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 23:22
e' che sono in viaggio fino a domenica |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:41
Ricorenza snob e ×. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:41
Certo che la censura qui non scherza. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:04
Com'è andato San Valentino? Ho bruciato i finali dell'ampli, gli ho involontariamente cortocircuitati durante delle misure, succede quando l'ampli è privo di protezioni, ne guadagna la riproduzione audio, ma è più facile danneggiarlo. Adesso mi tocca selezionarne altri, ho da fare domani, Glenn a parte. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:57
Ho bruciato un'altra coppia di finali, prima di accorgermi che il carico resistivo che uso per le prove è in corto netto, chi viene a tenermi il pupo di notte? offro vitto, alloggio, lavaggio e stiraggio, e stop! Scherzo, avere un figlio di 16 mesi è bellissimo, stai sempre a preparare pappe e svuotare pannolini, e quando lui dorme, solo di giorno, tu lavori, e quando di notte vorresti dormire, il piccolo animale notturno veglia, e si diverte a ripetere NANA!,NANA!NANA!... Che bella la vita da madre |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:10
io invece ho riparato il beogram.. ora si accende.. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:13
Si accende nel senso che prede fuoco? É come i miei finali |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:14
No ora si illumina e tutti i controlli finto digitali funzionano. E' stato il primo HiFi analogico ad avere tasti touch e controlli finto digitali. E' un circuito complicatissimo che solo un designer poteva pretendere. Immagino i progettisti dell' epoca quanto debbano averlo odiato |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:15
Adesso passo alla sezione vera e controllo amplificatore e radio. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:16
Non so ancora se suona. Ma almeno ora si accende e sembra funzionare prima era morto. Bloccato in protezione. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:16
Schemi elettrici, anche con la visupoint rossa , ed immagini? |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:18
se proprio non sei contraria a proteggere il tuo ampli, consiglio (ma sicuramente lo conosci): upc1237 hai il delay di accensione per il relè protezione da offset in dc power-off mute protezione in corrente (da implementare) trovi il singolo chip a due soldi, se vuoi fare tu, o schedine da assemblare come protezione esterna all'ampli. Non agisce sui finali, apre il relè |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:18
Appena rientro a casa li posto. Stamattina son fuori con un cliente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |