| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:32
Forse è dovuto proprio al fatto di essere un obiettivo rimarcato, Tamron lo ha dismesso nel 2023 e forse ora ha deciso di smettere anche la produzione per Pentax, non mi stupirei se in pochi anni tutti gli obietti rimarcati dovessero venir eliminati perché non più convenienti al produttore. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:55
Puntualizzo : io non è che sia "innamorato" della baionetta K, né che pensi che porti chissà quali vantaggi , non sono un collezionista e men che meno un artista dico solo che Pentax (come anche Nikon prima della baionetta Z).l'ha mantenuta immutata per decenni e così facendo garantisce la piena compatibilità con ottiche appunto decennali , che a me non cambia nulla ma che ad altri pentaxiani può interessare . Detto che comunque va altrettanto bene di qualunque altro attacco . |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:06
“ Urca, questo è un bel colpo di scena, anche perché era uno degli obiettivi più recenti. „ “ Forse è dovuto proprio al fatto di essere un obiettivo rimarcato, Tamron lo ha dismesso nel 2023 e forse ora ha deciso di smettere anche la produzione per Pentax, non mi stupirei se in pochi anni tutti gli obietti rimarcati dovessero venir eliminati perché non più convenienti al produttore. „ Beh era abbastanza ovvio che i rimarchiati andassero a cessare prima o poi. Di per se non è un problema se pentax li sostituisce e l'auspicio è questo. Ovvio che prima o poi tocca al 24-70 ed al 15-30 che sono anche più datati. E' anche possibile che non sia andato bene come numeri e sia stato il primo indipendentemente dall'essere il più recente. In fin dei conti molti preferivano il 60-250 che nell'usato si trova seppur con i rischi che comporta quel motore. Non mi pare sia stata una lente molto amata. Certo che se non battono qualche colpo positivo a breve il silenzio può diventare sempre più pesante. Io spero in aprile (non nel primo però ) |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:09
Esatto, mi aspettavo qualche novità proprio quest'anno, questo silenzio sta diventando pesantino, più che altro perché non comunicano quali sono le loro intenzioni. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:13
“ Esatto, mi aspettavo qualche novità proprio quest'anno, questo silenzio sta diventando pesantino, più che altro perché non comunicano quali sono le loro intenzioni. „ Beh se non si hanno cose da dire si può anche tacere.. solitamente va così. Se anche quest'anno non fanno nulla non occorre essere esperti per capire cosa NON stiano facendo. Già appare difficile pensare che ragionevolmente possano fare quanto dovrebbero, ma almeno dare l'illusione che ci provino sarebbe sufficiente per molti |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:32
“ Certo che se non battono qualche colpo positivo a breve il silenzio può diventare sempre più pesante. „ Mirko è esattamente quello che cercavo di dire e l'uscita del 70/210 purtroppo conferma questa mia impressione, Pentax ha molte lacune come lunghezze focali, e non mi ridire che ci sono ottiche di cinquant'anni che ancora possono essere usate perché io vivo adesso, uso fotocamera ancora relativamente attuali e vorrei ottiche attuali o almeno relativamente attuali, Pentax sta dimenticando l'attenzione al cliente, e il fatto che tu scriva "Certo che se non battono qualche colpo positivo a breve il silenzio può diventare sempre più pesante." conferma che anche tu inizi a sentire l'assordante silenzio. Purtroppo malgrado io abbia un legame affettivo verso Pentax credo che finirò per cambiare marchio, per capirci il mio computer ha questo frontale:
 |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:41
Non so se lo avete già detto ma vedo che il piccolo 18-50 è anch'esso fuori produzione. Sono curioso come si evolverà Pentax ed il suo parco obiettivi. Adoro le sue reflex. Un po' meno le sue ottiche, anzi, la politica perseguita sugli obiettivi. Stiamo a vedere un po' cosa succederà. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:44
Mario quello che voglio dire è che il sistema di pentax è noto da tempo nei suoi punti positivi e negativi. Quando l'ho scelto sapevo cosa avrei trovato come strumenti e potevo pianificare quello che potevo prendere a prescindere da nuove uscite o chiusure (che comunque ci sono state in questi anni, anche pregevoli talune). Poi non è che se esce di produzione una lente non si può comunque comprare se serve per cui aumentano le lacune. Gli oggetti continuano a funzionare lo stesso, nuovi ed usati. Non so esattamente quando sei entrato ma con la k50 più o meno saremo entrati insieme dal momento che è coeva alla mia vecchia k30 che ho praticamente distrutto dall'uso. Ovvio che uno spera di poter ampliare la scelta (e in questi anni qualcosa è stato aggiunto), ma se per esempio mi servivano tele o fissi lunghi, o un sistema di tracciamento AFC e raffiche mirabolanti, sicuramente non lo avrei scelto dall'inizio maledicendo l'attesa nella speranza che esca qualcosa. Per quanto mi riguarda la mia lista è ampiamente sufficiente e non ho bisogno ne di lenti ne di camere nuove per cui che esca o non esca altro materiale non mi riguarda personalmente. In sostanza se ti va bene quello che hai e quello che puoi oggi trovare nuovo o usato che ti sia utile non vedo motivo per cambiare, se non ti va bene, per qualunque motivo, fai benissimo a cambiare. Io non ci penso neanche lontanamente e rivendico con forza la mia posizione senza dover essere considerato un manicheo del marchio. Se hai aspettative che presentino chissà cosa, lascia perdere.. non è mai stato un sistema prolifico di uscite e tantomeno è nelle condizioni di poterlo fare dal momento che mamma ricoh non ha mai visto il settore fotografico come preponderante per i propri investimenti, anzi è quasi insignificante. Poi magari fanno uscire una k1III e tre lenti DFA e andranno avanti ancora per altri lustri, chi può dirlo, sono sempre stati fuori dagli schemi, a volte basta anche semplicemente un cambio di CEO come è avvenuto per la mono e il progetto pellicola. Peccato sia durato poco quello.. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:55
“ Puntualizzo : io non è che sia "innamorato" della baionetta K, né che pensi che porti chissà quali vantaggi , non sono un collezionista e men che meno un artista dico solo che Pentax (come anche Nikon prima della baionetta Z).l'ha mantenuta immutata per decenni e così facendo garantisce la piena compatibilità con ottiche appunto decennali , che a me non cambia nulla ma che ad altri pentaxiani può interessare . „ Per me è importante, gli obiettivi che ci ho usato di più ultimamente (eccetto uno adattato: il Leitz Photare 25mm f/2 che è il secondo che ho usato di più dopo il 200 macro) sono stati il 200mm f/4 A macro, il 50mm f/1.7 M, il 100mm f/2.8 FA macro ed il 28mm f/3.5 (cosiddetto serie K perché non ha una lettera nel nome), tutti obiettivi non nuovissimi. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:03
“ mamma ricoh non ha mai visto il settore fotografico come preponderante per i propri investimenti, anzi è quasi insignificante. „ A volte penso che Ricoh abbia acquistato il marchio Pentax per il piacere della vendetta e per farlo morire lentamente. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:03
“ Purtroppo malgrado io abbia un legame affettivo verso Pentax credo che finirò per cambiare marchio „ Credo che sia ancora presto per cambiare marchio, molto presto. Certo, se per le tue esigenze fotografiche il marchio ti sta stretto, fai bene a cambiare ma se fino a oggi ti sei trovato bene, se non benissimo, direi che non ha senso mollare Pentax. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:07
“ A volte penso che Ricoh abbia acquistato il marchio Pentax per il piacere della vendetta e per farlo morire lentamente. „ In questo momento anche la GRIII (che si dice sia la gallina dalle uova d'oro di ricoh) non è che dia segnali di nuove cose particolari eppure anche questa non è di primo pelo. Hanno avuto anzi molti problemi di produzione, come quelli a marchio pentax. La divisione immagine ha un budget ristretto ed è possibile che abbiano cambiato politiche nei rapporti con ricca la società madre. Si dice che abbiano ristrutturato molto tra vendite e produzione. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:09
“ fai bene a cambiare ma se fino a oggi ti sei trovato bene, se non benissimo, direi che non ha senso mollare Pentax. „ Il 17-70 inizia a dare problemi con la messa a fuoco da vicino e devo "rallentare" la corsa della messa a fuoco con il dito, dopo il solenoide della K50 ora il 17-70 |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:12
“ l 17-70 inizia a dare problemi „ Ottica a rischio purtroppo. Io non lo avrei mai preso (se non ricordo male ti avevo informato dei possibili problemi). Certo magari si paga poco per quanto vale otticamente però il rischio di usarlo solo MF è abbastanza alto visto che poi non rientra tra quelle che si possono convertire con la presa di forza. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:26
“ Il 17-70 inizia a dare problemi con la messa a fuoco da vicino e devo "rallentare" la corsa della messa a fuoco con il dito, dopo il solenoide della K50 ora il 17-70 „ Purtroppo hanno entrambi qualche difettuccio, io prenderei subito una K5 o una K3, che sono indistruttibili, e un Pentax 18-135, se ti serve un tuttofare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |