RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon RF 16-28mm f/2.8 IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon RF 16-28mm f/2.8 IS STM





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:16

Non per altro, perchè ora pare pure economico... MrGreen


ma infatti io queste considerazioni le faccio oggi.....sennò ci risentiamo nel 2029....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:17

Non so dove guardi....ma negozi che sono appena sopra i 1200 e accettano Paypal (per me una garanzia sull'aquisto) ce ne sono un po'


Attenzione come ho scritto, è andato anche sotto i 1200 euro... Ma da negozi con (poi) problemi di evasione iva.

Vero che difficilmente vengono a prenderti, però... Probabilmente come sempre uno parla di prodotto Canon Italia e l'altro di un import (non entro nel merito di cosa sceglierei).

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:17

Ok tutto, pure io credo preferirei ad oggi a questi prezzi comunque il 14-35/4L, però anche lui non ha zoom interno sebbene qua così riportato, estrude, di poco ma lo fa ;)
Quando questo nuovo uscirà e si inizierà a vedere più vicino ai 1000, beh ad allora la segmentazione sarà più interessante. Circa 14-35/4L confermo anch'io, avendolo tenuto a varie fasi monitorato, che come prezzi dai soliti negozi è sempre stato lì, nel bene di chi lo ha e nel male per chi lo vuole prender MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:19

ma infatti io queste considerazioni le faccio oggi.....sennò ci risentiamo nel 2029...


eh si, ma secondo me non si può escludere il fatto che una lente sia stata presentata oggi e l'altra quattro anni fa.

E non si può nemmeno escludere che in tempi ragionevoli quella uscita oggi si assesti almeno a 400 e rotti euro sotto il 14-35 fra non molto nei soliti noti.

Io comprerei sempre il 14-35.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:19

Io il 14 35 rf l'ho preso "all'estero" a poco meno di 1000 euro (e quando lo uso ringrazio sempre chi me l'ha segnalato). Ora è attorno ai 1100 su quei lidi.

En passant, per quanto può valere, il Tokina 16-28 EF 2.8 si trova nuovo attorno ai 700 euro.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:22

però anche lui non ha zoom interno sebbene qua così riportato, estrude, di poco ma lo fa ;)


In realtà non "estrude" nulla....la dimensione esterna quella è e quella rimane...c'è una bella differenza anche per quanto riguarda le possibilità di tropicalizzazione.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:32

Il Tokina però non è stabilizzato.
Un'altra alternativa sarebbe il Tamron 15-30 per EF che però è fuori produzione, ed è bello cicciotto a confronto.

A quanto vedo Sony nel 2024 ha lanciato un 16-25 che su Juza è quotato 1280, quindi prezzo più alto nonostante non sia stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:40

A quanto vedo Sony nel 2024 ha lanciato un 16-25 che su Juza è quotato 1280, quindi prezzo più alto nonostante non sia stabilizzato.


E' solamente una delle dimostrazioni che non è vero che le ottiche Sony siano più economiche....anche loro si fanno pagare bene.....chi usa Sony ha il plus di poter scegliere anche tra altri brand, ma dentro a Sony paghi eccome.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:45

Io però 'street' lo vedo già 1100 euro... insomma va sempre valutato al momento ed alle stesse condizioni.

Di solito i listini sony vengono puntualmente disattesi al momento di comprare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:46

In realtà non "estrude" nulla....la dimensione esterna quella è e quella rimane...c'è una bella differenza anche per quanto riguarda le possibilità di tropicalizzazione.


Ma non è vero. Pur non avendolo, l'ho usato anch'io e lo fa. Lo si può vedere in qualsiasi video, vedere da secondo 00.28s:


Estrude, di poco ma lo fa, alle focali estreme 14mm e 35mm e resta non allungato da 20 a 24mm

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:52

Mi fa molto piacere che Canon crei questi obiettivi compatti, dal diaframma luminoso e leggeri.
Purtroppo sono ancora costosi, ma questo alimenta il mercato dell'usato con gli obiettivi EF che si possono ancora montare e usare con soddisfazione (ho una R8).
Infatti ho preso usato, a quasi un terzo del prezzo, un bellissimo EF 16-35 f4 is usm L con paraluce e sacchetto.
Rinuncio volentieri a uno stop di luminosità per avere un po' di escursione focale in più, secondo me utile per i paesaggi e maggiore versatilità.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:56

Io vado contro corrente e dico che la politica Canon sugli obiettivi “povery” ha una sua logica apprezzabile per le tasche degli amatori.

Al momento prezzo ancora alto, anche se non lo prenderò perché mi trovo bene con il 16 che è piccolo e leggero.

Semmai sto puntando al 28-70 quando sarà il momento giusto di acquistarlo (anch'esso ancora troppo caro per il tipo di obiettivo… negli USA costa 1000 e qui in Europa 1300…).

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:57

ottimo! lo invidio! 16/25 non è la stessa cosa di 16/28

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:06

Ma non è vero. Pur non avendolo, l'ho usato anch'io e lo fa.


Si hai ragione....tra 17-40 (che non ho più), Ef 16-35f4 e Rf14-35 ricordavo male....cmq rimane una grande differenza di movimento e quindi di "pompaggio" aria+particelle all'interno....che nel tempo fa una bella differenza.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:40

;) Difatti a questi nuovi RF per design preferisco i vecchi EF, ma per il resto W gli RF :-P
Per 14-35 a memoria non è un problema, ma per questo 16-28/2.8 speriamo che il peso non si vada a spostare troppo in avanti proprio per un discorso di bilanciamento gimbal :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me