JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no, in effetti sono tre filtri passabanda attivi tarati su 10,7.
In pratica tu mescoli insieme al segnale d'antenna la frequenza di un oscillatore variabile che oscilla alla frequenya che vuoi ricevere PIU 10,7 Mhz. A quel punto ottieni un battimento che ha una portante a 10,7 mhz, che filtri attraverso ai tre stadi di FI. L'ulltimo stadio ha in uscita il rivelatore... che trasforma la modulayione in frequenya in segnale in ampiezza modulata. Se prelevi li il segnale non ce la fai a tarare il nuovo stadio.. tra battimenti evanescenze e capacita' parassite e' come se andassi a caso.
Fai prima a fare un oscillatore con un transistor e filtrarlo. tra l'altro c'erano dei compomenti murata che filtravano perfettamente la FI.. ora vedo se ritrovo la sigla..
Io penso che avrai tali e tante interferenze e fading da rendere impossibile la taratura. Intendiamoci,, su un ricevitore di quell'eta' avrai tre quarti dei componenti fuori tolleranza. Bobine comprese.
Se aggiungi un segnale campione scassato come pensi di farcela?
Parliamo di due stadi inseparabili ma diversi. metà di T3 si tara con la Fi e l' altra metà si tara con il discriminatorie. I punti di misura sono diversi. Inoltre la FI è un filtro passa banda , il discriminatorie può essere considerato come un convertitore frequenza tensione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!