RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, prime foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, prime foto?





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:03

l'unica cosa che posso dire è che l'aspetto estetico avrà un ruolo determinante, ma non sarà il solo motivo di interesse. Ovviamente critiche, peste e corna sono dietro l'angolo come sempre, quando si parla di Om system.
Già solo leggendo i commenti di questi giorni e mettendoli assieme sarebbe praticamente impossibile creare sta macchina perfetta che accontenta tutti e che - non si capisce perchè - solo OM System è chiamata a fare mentre ad altri si perdona qualsiasi mancanza...

qualcuno comunque ci ha preso in pieno, e ho letto molte considerazioni davvero centrate

l'annuncio dovrebbe essere a fine mese di gennaio/primi di febbraio, a meno che una fuga consistente di informazioni non costringa a qualche mossa diversa

per GLI obiettivi, stesso discorso, ma credo che più di qualcuno resterà piacevolmente contento.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:11

Se si inquadra con l'occhio sinistro il naso va contro il display, che di per sé è fastidioso e pregiudica l'ergonomia. Inoltre, essendo un touch screen, si danno col naso comandi a casaccio alla camera, tipo spostare continuamente il target dell'autofocus.


Questo però succede pure con il mirino centrale...

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:14

Imho: la trovo abbastanza orrenda.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:19

Questo però succede pure con il mirino centrale...

Parzialmente. Invece se si inquadra col l'occhio destro su una rangefinder non succede, e l'ergonomia è perfetta.
Per questo è "il suo bello e il suo brutto".

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:29

Forse tu suggerisci che, sussistendo il problema col mirino centrale, è solo il suo bello.
Benissimo, sono d'accordo! E infatti la nuova macchina, a quanto pare, NON sarà una rangefinder MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:37

@Saeba77
A chi serve un corpo intermedio tra OM5 e OM1 quando hai già due versioni di OM1 e la prima al black friday te la tiravano dietro a poco più di 1000 euro?

Serve a OM System perchè le "vecchie" OM1 da mille euro stanno finendo!;-)

E poi considera che al giorno d'oggi ancora non esiste un modello stacked prosumer più piccolo, più leggero, con un solo slot di memoria e quindi anche meno costosa di una top di gamma...
E se io fossi OM Sysyem subito dopo lancerei anche una simil PEN-F e una Entry-level stacked perchè le prossime top di gamma monteranno sicuramente un sensore stacked di nuova generazione e/o un GlobalShutter.

PS: Magari mi sbaglio, ma siccome in casa Oly/OM System il disegno vintage è quasi una tradizione credo che in questa occasione il richiamo al "vintage" sia usato dal marketing per giustificare un prezzo di lancio più alto!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:13

Il periodo di cashback finisce oggi, quindi ipotizzando una settimana di "calma", a mio parere dal 20 in avanti ogni gg è buono x gli annunciMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:44

Quindi questa andrebbe a collocarsi tra la OM-5 e la OM-1, giusto?
Poi rimane la E-M10 (a mio parere una tuttofare eccellente) e la PEN E-P7.
Al momento "fuori" E-M1X e PEN-F?

Peccato per la PEN-F, hanno in mano un gioiello ma preferiscono recuperare il vintage dalle storiche a pellicola (la nuova sembra una Om1-Om2, io le ho entrambe).

Sarebbe interessante capire (a livello di marketing) un possibile motivo, visto che la PEN-F la adorano praticamente tutti, ed immagino anche i giapponesi (ma forse in patria hanno gusti diversi rispetto a noi occidentali, sennò l'avrebbero già fatta).




avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:45

Il piacere di fotografare è legato sia alla bellezza dell'oggetto che si ha in mano sia alle sue prestazioni. Una macchina "bella" come può essere una rivisitazione della OM 3 con la tecnologia e le prestazioni della OM 1 (buon sensore, funzionalità computazionali, buon AF) incontrerebbe parecchi favori.
Non dimentichiamo mai le prerogative di questo sistema: non nasce per fare la guerra al FF. In alcune aree è confrontabile, in altre migliore, in altre peggiore. Sta a noi scegliere sulla base delle nostre esigenze o aspettative. Purchè le aspettative siano credibili.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:01

Poi rimane la OM 10 (a mio parere una tuttofare eccellente) e la Pen.
Al momento "fuori" OM1X e Pen-F?

Matteo, stai facendo un mescolone di sigle...al momento non c'è ancora nessuna OM10... e non c'è neanche una OM1X..
(E-M10 e E-M1X)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:09

Lorenzo,
hai ragione - vado su e modifico.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:10

credo che più di qualcuno resterà piacevolmente contento


No. Gli obiettivi saranno brutti, sporchi e cattivi, perché li produce OM System in un sottoscala con pezzi vecchi lasciati da Olympus nella rumenta.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:15

hai ragione - vado su e modifico.

Scusa ma sulla questione delle sigle sono un po' pignolo... ;-)
(anche perchè qualcuno magari potrebbe confondersi)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:34

Attenzione!!!
Sia la EM-10 che la OM-5 sono ormai di fatto fuori produzione perchè da quest'anno (2025) la porta USBC e diventata obbligatoria e resteranno in vendita fino a esaurimento delle rimanenze di magazzino e per questo sicuramente in OM System prima di decidere se e quando lanciarne soltanto una (+PEN-F) o entrambi i modelli sostitutivi che sicuramente sono già in fase avanzata di progettazione vogliono valutare l'accoglienza che il mercato riserverà a questa OM-3...


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:45

@Enrico Chiambalero
No. Gli obiettivi saranno brutti, sporchi e cattivi, perché li produce OM System in un sottoscala con pezzi vecchi lasciati da Olympus nella rumenta.


Deve essere un sottoscala magico perché le ottiche Olympus (e Panasonic) vanno tutte dal "bellissima" al "meravigliosa"...davvero, ho fatto foto dettagliatissime con un ottica da poracci come il 25mm f1.8 pagato 150€...stesso vale per il 45mm f1.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me