| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:03
l'unica cosa che posso dire è che l'aspetto estetico avrà un ruolo determinante, ma non sarà il solo motivo di interesse. Ovviamente critiche, peste e corna sono dietro l'angolo come sempre, quando si parla di Om system. Già solo leggendo i commenti di questi giorni e mettendoli assieme sarebbe praticamente impossibile creare sta macchina perfetta che accontenta tutti e che - non si capisce perchè - solo OM System è chiamata a fare mentre ad altri si perdona qualsiasi mancanza... qualcuno comunque ci ha preso in pieno, e ho letto molte considerazioni davvero centrate l'annuncio dovrebbe essere a fine mese di gennaio/primi di febbraio, a meno che una fuga consistente di informazioni non costringa a qualche mossa diversa per GLI obiettivi, stesso discorso, ma credo che più di qualcuno resterà piacevolmente contento. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:11
“ Se si inquadra con l'occhio sinistro il naso va contro il display, che di per sé è fastidioso e pregiudica l'ergonomia. Inoltre, essendo un touch screen, si danno col naso comandi a casaccio alla camera, tipo spostare continuamente il target dell'autofocus. „ Questo però succede pure con il mirino centrale... |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:14
Imho: la trovo abbastanza orrenda. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:19
“ Questo però succede pure con il mirino centrale... „ Parzialmente. Invece se si inquadra col l'occhio destro su una rangefinder non succede, e l'ergonomia è perfetta. Per questo è "il suo bello e il suo brutto". |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 8:29
Forse tu suggerisci che, sussistendo il problema col mirino centrale, è solo il suo bello. Benissimo, sono d'accordo! E infatti la nuova macchina, a quanto pare, NON sarà una rangefinder |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:13
Il periodo di cashback finisce oggi, quindi ipotizzando una settimana di "calma", a mio parere dal 20 in avanti ogni gg è buono x gli annunci |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:44
Quindi questa andrebbe a collocarsi tra la OM-5 e la OM-1, giusto? Poi rimane la E-M10 (a mio parere una tuttofare eccellente) e la PEN E-P7. Al momento "fuori" E-M1X e PEN-F? Peccato per la PEN-F, hanno in mano un gioiello ma preferiscono recuperare il vintage dalle storiche a pellicola (la nuova sembra una Om1-Om2, io le ho entrambe). Sarebbe interessante capire (a livello di marketing) un possibile motivo, visto che la PEN-F la adorano praticamente tutti, ed immagino anche i giapponesi (ma forse in patria hanno gusti diversi rispetto a noi occidentali, sennò l'avrebbero già fatta). |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:45
Il piacere di fotografare è legato sia alla bellezza dell'oggetto che si ha in mano sia alle sue prestazioni. Una macchina "bella" come può essere una rivisitazione della OM 3 con la tecnologia e le prestazioni della OM 1 (buon sensore, funzionalità computazionali, buon AF) incontrerebbe parecchi favori. Non dimentichiamo mai le prerogative di questo sistema: non nasce per fare la guerra al FF. In alcune aree è confrontabile, in altre migliore, in altre peggiore. Sta a noi scegliere sulla base delle nostre esigenze o aspettative. Purchè le aspettative siano credibili. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:01
“ Poi rimane la OM 10 (a mio parere una tuttofare eccellente) e la Pen. Al momento "fuori" OM1X e Pen-F? „ Matteo, stai facendo un mescolone di sigle...al momento non c'è ancora nessuna OM10... e non c'è neanche una OM1X.. (E-M10 e E-M1X) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:09
Lorenzo, hai ragione - vado su e modifico. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:10
“ credo che più di qualcuno resterà piacevolmente contento „ No. Gli obiettivi saranno brutti, sporchi e cattivi, perché li produce OM System in un sottoscala con pezzi vecchi lasciati da Olympus nella rumenta. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:15
“ hai ragione - vado su e modifico. „ Scusa ma sulla questione delle sigle sono un po' pignolo... (anche perchè qualcuno magari potrebbe confondersi) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:34
Attenzione!!! Sia la EM-10 che la OM-5 sono ormai di fatto fuori produzione perchè da quest'anno (2025) la porta USBC e diventata obbligatoria e resteranno in vendita fino a esaurimento delle rimanenze di magazzino e per questo sicuramente in OM System prima di decidere se e quando lanciarne soltanto una (+PEN-F) o entrambi i modelli sostitutivi che sicuramente sono già in fase avanzata di progettazione vogliono valutare l'accoglienza che il mercato riserverà a questa OM-3... |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:45
@Enrico Chiambalero “ No. Gli obiettivi saranno brutti, sporchi e cattivi, perché li produce OM System in un sottoscala con pezzi vecchi lasciati da Olympus nella rumenta. „ Deve essere un sottoscala magico perché le ottiche Olympus (e Panasonic) vanno tutte dal "bellissima" al "meravigliosa"...davvero, ho fatto foto dettagliatissime con un ottica da poracci come il 25mm f1.8 pagato 150€...stesso vale per il 45mm f1.8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |