| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:25
L'utente m43 vuole un corpo che a seconda delle esigenze si trasformi da penf a om1 mk2 con sensore rivoluzionario e iso usabili oltre i 50000 e che costi al massimo 600 eur. Tutto il resto porta a delusione |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:34
“ L'utente m43 vuole un corpo che a seconda delle esigenze si trasformi da penf a om1 mk2 con sensore rivoluzionario e iso usabili oltre i 50000 e che costi al massimo 600 eur. Tutto il resto porta a delusione „ L'utente m43 "vero", ha i piedi ben piantati per terra ed è abituato a poche novità nel corso dell'anno. Ha scelto un sistema (con tanti difetti, sulla carta) sulla base di un ragionamento, non seguendo le "sirene" del marketing. Sappiamo domare la gamma dinamica, non abbiamo bisogno di un AF mostruoso, non ci spaventano il rumore e gli iso alti, e non ci servono 1000 annunci di obiettivi e corpi macchina nuovi . |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:58
Beh visto che Ugo la sta già usando, avere qualche informazione in più non guasterebbe Stiamo Parlando di una macchina fotografica mica di un segreto internazionale, a meno che non abbia firmato un accordo di riservatezza |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:56
Esse+1 |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:04
seguo! |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:11
i prezzi salgono per tutti e per tutto. adobe ha alzato del 100% quasi,, la colazione al bar è salita del 30% in pochi mesi, perchè OM System deve fare beneficenza? solo perchè ha il sensore piccolo? :D tra l'altro si parla di beni non di prima necessità, nel 90% di casi presi per puro gusto feticistico. Chi sogna prodotti nuovi a prezzi di 10 anni fa vive su un altro pianeta |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:37
Il tuo discorso, Ugo, può essere accettabile. Attenzione però di non ripetere l'errore di prezzarla troppo alta per poi dimezzarne il prezzo pur di venderla. Gli utenti puoi fregarli una volta, due diventa più difficile. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:43
i prezzi non dipendono da me ^^'' però sincermanete 200-300e in peso su una fotocamera non mi pesano più di tanto, se la compro ogni 2-3 anni. i problemi seri sono quei maledetti centesimi moltiplicati a centinaaia per centiana di giorni che ogni giorno mi ritrovo su cose vitali detto questo, la macchina è bellissima. e ho già detto troppo :D |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:59
Stile Pen-F? Acqua, fuoco, fuochino? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:03
seguo, mi piacerebbe tornare nel micro. per le lenti fisse luminose, ho timore possano essere le vecchie lenti ma rimarchiate ( mi sembra lo avevano fatto col 9-18 un'operazione simile) speriamo |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:32
le lenti presentate non saranno un re-brand. quelle non vengono presentate: tutte le lenti stanno diventando Olympus >> OM system (con scatola nuova ) ma non c'è nessun annuncio per queste, in quanto identiche. il 9-18 II non è stato solo un rebrand, ma è stato modificato anche esteticamente, e infatti porta la sigla II. Non ho mai avuto modo di provarlo nè vederlo dal vivo, per cui non so che modifiche siano state apportate (dovrebbero aver risolto il problema del flat che si rompeva comunque) |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:45
“ P.S. Adobe se cambi modalità di pagamento in un'unica soluzione o usi una prepagata costa sempre uguale. „ il concetto è che tutto sale di prezzo, o cala di qualità (e sale un pò meno) Di OM System tutto si può dire ma non che non abbia prodotti completi sotto tutti i punti di vista, senza fastidiose limitazioni solo per segmentare la gamma. La OM-5 ha opzioni e comandi da fare invidia a prodotti che costano il triplo. Non credo ci vorrà molto per le prime fughe di notizie, visto che sono già iniziate proprio dal capo della società. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:08
@Ugo vado leggermente off topic: ci sono fonti ufficiali che sul 9-18 II sia stato risolto il problema del flat? È una lente che reputo eccezionale per versatilità, qualità e dimensioni, ma la prima serie mi si è rotta due volte in mano e la riparazione non è affatto economica |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:18
“ La OM-5 IV ha opzioni e comandi da fare invidia a prodotti che costano il triplo. „ Da utilizzatore (e novello m43) confermo. Non so perché la sensazione è che non sia piaciuta molto agli "affezionati" del marchio e sistema. Per me è ottima e penso che mi terrò soltanto quella. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:24
“ Da utilizzatore (e novello m43) confermo. Non so perché la sensazione è che non sia piaciuta molto agli "affezionati" del marchio e sistema. Per me è ottima e penso che mi terrò soltanto quella. „ perchè è sempre un em1 mk3, macchina che gli affezionati hanno già..., ok ha qualche funzione computazionale in più ma niente di così eclatante da motivare il cambio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |