RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 21:23

questo discorso su diaframmi e otturatore bloccati mi ha fatto sanguinare le orecchie.
cioè in sostanza stava scattando a diaframma bloccato, tempo bloccato e iso variabili?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:32

Pure io utilizzo poco il 180 2.8... ma quando lo utilizzo... si vede MrGreen


infatti mi mancava...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:34

questo discorso su diaframmi e otturatore bloccati mi ha fatto sanguinare le orecchie.
cioè in sostanza stava scattando a diaframma bloccato, tempo bloccato e iso variabili?


Ora provo a contattare lui, forse esce qualche cosa.




avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:37

questo discorso su diaframmi e otturatore bloccati mi ha fatto sanguinare le orecchie.
cioè in sostanza stava scattando a diaframma bloccato, tempo bloccato e iso variabili?


lì c'era un malfunzionamento ma, se ci pensi, non è una soluzione tanto campata in aria, io alle volte la applico:
in determinate condizioni di luce fisso tempo e diaframmi e lascio gli ISO variabili, funziona.....

Mi capita in certe situazioni, soprattutto se voglio un tempo veloce ed una discreta pdc, se c'è luce fisso ad esempio 1/500 e f11, se gli ISO non superano un determinato valore ok, altrimenti apro a f8 o a f5,6

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:44

lì c'era un malfunzionamento ma, se ci pensi, non è una soluzione tanto campata in aria, io alle volte la applico:
in determinate condizioni di luce fisso tempo e diaframmi e lascio gli ISO variabili, funziona.....


non critico, cercavo di capire alla fine che cosa fosse successo.
beh io scatto proprio come dici tu in digitale.
Prima di tutto decido la pdc e un tempo molto conservativo per il micromosso, oppure il tempo se è prioritario per il movimento del soggetto e poi la pdc. Infine gli iso e nel caso questi siano molto alti vedo se posso rinunciare ad uno stop tra tempi e diaframmi.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:48

Si... anche io di regola preferisco lavorare in priorità dei diaframmi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 23:27

Infine gli iso e nel caso questi siano molto alti vedo se posso rinunciare ad uno stop tra tempi e diaframmi.


Tutto giusto il tuo pensiero e quello di Gian Carlo, un giusto e comodo modo di esposizione in A ma siamo ben lontani dalla storia raccontata sopra, in quel fiore non si poteva varia re il diaframma ok ma per una foto a soggetto ben fermo sicuramente la rinuncia e tre stop sui tempi si restava a scattare a 1/500 più che abbastanza e di conseguenza i tre stop andavano a modificare in modo altamente migliorativo.

Sempre che si voglia mostrare che fa un 105 2.5

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 23:36

assolutamente sì;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 2:49

certo ma non ho capito: allora l'otturatore non era bloccato realmente? era ironico?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 7:23

Volendo fare una serie di foto a vari soggetti sia in alte luci sia in ombra in manuale senza stare tanto a definire di volta in volta i settaggi più adatti per ogni singolo scatto ho impostato il tempo di 1/4000 che mi permetteva di non avere sovraesposizione nelle alte luci (f/2.5, 1/4000, ISO 100). In tutte le altre condizioni di luce ho lasciato fare all'automatismo degli ISO confidando nella buona tenuta della D4 fino a 12.800 ISO. Il mio intento era verificare lo sfocato soprattutto e la buona resa dei colori. È sullo sfocato che gradirei qualche vostra considerazione e non sulle impostazioni di scatto di cui sono completamente consapevole. Magari pubblicherò qualche foto scattata ad ISO 100 dove grana e rumore sono assenti per una migliore valutazione dello sfocato. Grazie comunque per tutti i vostri contributi sempre utili senza dubbio. Starò più attento nella scelta delle foto da pubblicare.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 8:48

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3695959&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2514256&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4650969&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3289454&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3035986&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3756546&srt=&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2536827&srt=&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3695971&srt=&show2=3&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3272180&srt=&show2=3&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4643381&srt=&show2=4&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3535846&srt=&show2=4&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2216199&srt=&show2=4&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3272179&srt=&show2=6&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3634537&srt=&show2=7&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2386371&srt=&show2=7&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2541791&srt=&show2=7&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2869384&srt=&show2=1&l=it

Piccola rassegna di immagini scattate coi Nikkor manual focus.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 11:08

@S_m_art
Molto belle, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 11:41

Si... Veramente notevoli.

@S_m_art
Una curiosità.
Vedo che le foto sono state scattate con delle reflex Nikon D700 e Df, e la messa a fuoco è sempre impeccabile, anche con soggetti tutt'altro che facili.

Per caso hai usato un vetrino con stigmometro, tipo quelli della Focusing Screen?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:25

Grazie, gentilissimi!

Sulla D700 non usavo niente. Sulla Df, uso spesso ma non sempre, l'oculare ingranditore Dk17M (ho 2 Df ma un solo oculare).
Ovvio che pubblico solo quelle venute bene, ma tante se ne sbagliano.
In linea di massima, se si ha il tempo e la tranquillità, ci si azzecca quasi sempre.
Del resto, anche con l'AF non son sempre rose e fiori!
Tenete conto che io ragiono come un pre-mirrorless: mai usata una!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 14:00

Grazie per l'informazione.

Complimenti per il "manico".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me