| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 15:52
Coglia, hai provato ad impostare come dice qui Luigi Vitali, post di qualche pagina fa? “ ciao Marco, io la uso (anche) nel Wedding come secondo corpo, il pricipale è una Z9 (per via della batteria e del fatto che non si surriscalda mai manco nel deserto), comunque i setting che uso sono identici in entrambe. Uso area wide con riconoscimento persone, ho impostato sul tasto funzione F1 il 3d tracking+Af On e sul tasto F2 l'area dinamica piccola e mi trovo molto bene così. Una volta inquadrato il soggetto con l'area wide e riconosciuto il volto, premo F1 e comicia l'inseguimento. Se ci sono più persone imposto il focus tracking lock on su 4 o 5 (a seconda della folla) in modo da ignorare altri soggeti che si frappongono a quello tracciato e se mi va in confusione premo F2 e l'inquadro con l'area dinamica piccola utilizzando il Joystick. Come secondo corpo, con 2 batterie ci faccio una intera giornata e un 1000 di fotto circa „ li trovo suggerimenti sensati La mia scalda, ma non mi sono mai preoccupato molto. Mi riconosco nella descrizione del recensore video qui sora, anche la zona di riscaldamento. Mi domando se lavorando con efficienza elevata invece che con compressione senza perdita, si limita il riscaldamento della card |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 16:55
“ Marco, ma lo senti così tanto il riscaldamento? „ lo sento, ma nell uso normale uno ci fa poco caso, almeno al momento d inverno, mi preoccupa più il surriscaldamento dovuto anche allo smanettamento delle impostazioni. Questo mi sembra piu strano. Vi saprò dire di più quando arriverà la cf che ho ordinato, se arriverà dato che prograde mi dice arrivo 11 13 dicembre da 3 settimane |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 17:10
Mette a fuoco le ciglia al posto dell'occhio? |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 17:29
Grazie cismax per quote del post di Luigi Vitale, interessante, dovrò fare sicuramente altre prove e forse finalmente avro il tempo..sottolineo comunque son sempre situazioni abbastanza estreme, tipo platee di conferenze/eventi al buio, per cui tanti volti e magari luce difficile che arriva dai maxischermi (e cambia pure in base a cosa è proiettato) o stanze semi buie con gente che si muove in giro dove se riesci a scattare a 6400 iso ti senti in una giornata fortunata ..e li il quadratino e messa fuoco va un po dove gli pare, volti sbagliati, occhiali, orecchie.. su un uso statico o quasi tipo ritratti posati ecc credo non sbagli mai, ma non so nemmeno quanto sia utile, nel senso che pure senza riconoscimenti metti a fuoco correttamente e al volo praticamente sempre..comunque come dicevo al momento risolvo togliendo riconoscimenti, miri in tracking 3D quel che vuoi a fuoco e va molto meglio se decido io cosa agganciare |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 19:04
“ Mette a fuoco le ciglia al posto dell'occhio? „ a 1.2 spacca l iride cmq facilità d uso disarmante, ergonomia imbarazzante, tutte le altre macchine (tranne le ammiraglie) sembrano giocattoli a confronto |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 19:06
Ho appena avuto una brutta notizia da un amico che ha sia la z8 che la z6iii (prossimo acquisto probabilmente) La z6iii non ha la funzione dell fn programmabile con cambio di messa a fuoco ciclico come nella z8 ma devi necessariamente premere tasto piu rotella...maledetti...giustamente giustificano il prezzo anche con queste piccole grandi cose Nella z8 da quando la uso ha velocizzato tutto... |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:41
eh si marco, nemmeno la Zf ce l'ha basterebbe un aggiornamento FW... |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:43
“ basterebbe un aggiornamento FW... „ che non faranno mai ovviamente per questioni di marketing |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 23:41
puoi mettere una foto dove spacca l'iride e non le ciglia? a me spaccava quelle e non solo ... |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 8:23
Che spaccamento di coglioni |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 9:40
“ .puoi mettere una foto dove spacca l'iride e non le ciglia? a me spaccava quelle e non solo ... „ Ormai è stata venduta, giusto...? |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:47
oggi usata la z8 per la prima volta con il flash Scusate se sono domande ai più banali ma non ho mai avuto una macchina stacked, e avrei un paio di domande/curiosità Fino ad oggi avevo impostato la modalità silenziosa su ON perchè sapendo che la macchina ha solo otturatore elettronico pensavo che questa funzione influisse solo sul rumore dello scatto, a quanto pare mi sbagliavo, perchè intanto con la modalità silenziosa non potevo usare il flash, e questa è la prima domanda, perchè?! Cosa comporta la modalità silenziosa in una macchina senza otturatore meccanico?! Perchè esiste se posso disabilitare il suono dello scatto indifferentemente se metto modalità silenziosa su on/off?! Quali sono i vantaggi/svantaggi? Per caso il file va da 14 a 12 bit come succede sulle z6ii? |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 16:04
si MetalMarco72, orami venduta, sia per quel motivo (ciglia) e sia per alti iso poco sfruttabili per 4.000 euro di body. Inoltre ogni volta, dopo 2 ore si shooting il palmo della mano si faceva sentire, avendo l'angolo del corpo macchina piuttosto spigoloso. Vorrei andare sulla Z9, ma che non metta a fuoco sempre le ciglia con l'occhio per niente nitido (e prima di prenderla vorrei esser certo di questa cosa). Per gli iso invece posso anche gestirli in maniera diversa... Ciao |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:27
mamma mia...fattela fare su misura una fotocamera ascolta me... mi sembri la principessa sul pisello lascia stare la Z9, che non oso immaginare cosa scriverai vai su Pentax, così non leggo |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 21:14
Io mi fido solo di Photoniko. Se garantisce lui su Nikon andrei sereno. In caso contrario c'è un universo su cui scegliere AF infallibili e certificati da innumerevoli test dal terrazzo. Ieri a Modena c'era un Nikon Day dove provare tutto. Chiedere assicurazioni e prove inconfutabili su un forum mi pare abbastanza bizzarro. Se poi il fine è altro, mi taccio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |