RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Tilt & Shift, perchè non se ne vedono di nuovi ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Obiettivi Tilt & Shift, perchè non se ne vedono di nuovi ??





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:50

Avrei azzardato 200 euro più dello zoom normale, e invece costa un euro in meno (719+IVA)

www.laowa.it/Foto/Grandangolo/12-24mm+f-5+6+Zoom+Shift


avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:51

Magari usciranno nuovi TS, però credo che un forte freno a tale ipotesi sia costituito dalle attuali possibilità consentite sia da ottimi grandangolari estremi (penso al mio Canon 10-20/4 L Is) sia dai sw di correzione prospettica.

Ovvio che un obiettivo dedicato farebbe meglio, ma questo "meglio" è diventato talmente poco percepibile da non giustificare la necessità assoluta, per certi generi, d'avere un decentrabile come era invece ai tempi della pellicola.
Mia opinione, of course: quando ho visto quello che può ottenere il combinato disposto di Canon EOS R5 + 10-20/4 L IS + DxO photolab, la nostalgia del mio TSE 24/3,5 L II è calata non poco.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:21

Ho appena scoperto questo decentrabile zoom:

fstoppers.com/reviews/first-its-kind-laowa-12-24mm-f56-zoom-shift-lens

Spoiler: marcato per APS-C, funziona anche su full frame tra 16-24mm.
Credo sia questo, con una modifica al barilotto:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_12-24_f5-6



A quanto mi risulta dovrebbe essere in assoluto il primo zoom decentrabile immesso sul mercato, perlomeno nel "normale" mercato fotografico.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:18

Nell'uso con diversi scatti decentrati da unire in panoramica trovo un possibile caveat dovuto allo spostamento dello zoom inavvertitamente, specie se uniamo al decentramento anche la rotazione.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 20:06

Qui il link al sito:
www.laowa.it/Foto/Grandangolo/12-24mm+f-5+6+Zoom+Shift

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 20:28

La mia esperienza è che il Canon TS 135 sia una gran bella lente, ho faticato a trovarlo ma vale il costo, mentre per il TS 90 ho il primo modello, che arriva ad un rr pari a 0,29x (basta però mettere un anello per arrivare a 0,50x o rr superiori)

Ma sai che anch'io uso gli anelli sul 90 TS-E prima serie e risolvo i problemi delle macro! Ho provato per curiosità e poi ho visto che funzionava.. benissimo!
Ma il 135 TS-E per cosa lo usi? costa parecchio per cui o lo sfrutti bene o...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 21:15

Laowa fa anche il 15mm e il 20mm

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 21:17

Io sul TS 50mm f2.8 Macro ci uso il moltiplicatore 1.4x diventa un 70mm , la ghiera di messa a fuoco avrebbero potuto farla con maggiore escursione, già per il 50mm regolare la MF è questione di poca escursione con il moltiplicatore in 70mm è veramente un capello.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 21:39


"Guarda che se fotografi una statua come spesso avviene dal basso verso l'altro è la parte alta che si ingigantisce, poi la riturrai in post".
È esattamente il contrario, è la parte superiore dell'immagine che va "allargata"
è vero, volevo dire il contrario e invece ho scritto una boiata. grazie della correzione.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 4:53

@Arkbobo
Sullo discorso formato FF d'accordo funzione tilt e shift.
Invece sullo formato APS-c nuovo Laowa 12-24 shift o qualche dubbio per motivo manca funzione tilt uno semplice adattare con funzione shift costa molto meno.
Ma avrei anche un altro dubbio un Canon usato 17 tse più adattatore a sicuramente costi più elevati e non 12mm ma immagino qualità più elevata con meno vignettatura e funzione tilt per questi motivi non so se il nuovo Laowa 12-24 shift una ottica cosi geniale come qualcuno dice ?.
Per quanto riguarda formato APS-c non saprei ?, una leggera correzione con funzione trapezio capture one non trovo nemmeno cosi male.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 6:03

Ma sto' 12-24 Laowa è per aps-c o per il formato Leica?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 6:15

"Obiettivi Tilt & Shift, perchè non se ne vedono di nuovi ??"

Perché gli amatori ed i professionisti che usano il digitale si accontentano della ripresa in fotoritocco, oggi è possibile farla molto bene, puoi raddrizzare, tagliare ed ingrandire la foto, etc, tanto chi osserva non nota nulla di diverso dall'uso di un Tilt & Shift, non si vede alcuna differenza qualitativa, nemmeno su stampe A2.

E poi c'è anche la possibilità di unire diversi scatti, ed anche questo prima, a pellicola, non era possibile

Hasselblad, che io sappia , le tilt & shift non le fa più, ma fa un adattatore Tilt & Shift, che non è come avere un'ottica Tilt & Shift, perché il cerchio di copertura delle Tilt & Shift è molto più ampio di quelle normali: altra prova che non hanno più mercato.

La Canon addirittura si è messa a bidonare il propri Clienti con ottiche normalissime, non tilt & shift, che chiama "ibride", ottiche che hanno di suo distorsioni geometriche elevatissime, AC, vignettano a bestia, otticamente sono immonde, ma sono corrette di software: otticamente fornisco una immagine inusabile, e solo se montate su fotocamere Canon riescono a rendere una immagine presentabile.

Canon quelle ottiche vilissime le vende oltretutto a peso d'oro, compri merda e paghi oro.

La Fuji ha deciso di farle sul formato 33 x 44, scelta strategica loro, ma sarei curioso di sapere quante ne vendono.

Detta in una parola, il digitale non solo ha ammazzato prima le ottiche basculabili, non hanno più mercato, da anni, soppiantate dal software, ma addirittura oggi, sulle Case poco serie, il digitale ammazza anche le ottiche normali.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 7:35

@PaoloMcmix
Immagino per APS-c forse anche per sensori più piccoli ?.

@Alessandro Pollastrini
Infatti o anche io qualche dubbio con funzione trapezio Capture One per Fuji si correggere bene prendo il mio attuale 8-16 riesci fare correzioni notevoli manca funzione tilt ma anche in quelli casi si riesce fare dello stacking con alcune foto ?.
Va bene il 12-24 Laowa costa 900euro quindi abbastanza economico rispetto magari uno adattatore più il 17 tse Canon.
Su formati più grande non saprei ma su formati APS-c sono anche dei limiti attuale 40 MP APS-c della mia X-H2 mia impressione riesco andare un può oltre.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 7:47

Ma sto' 12-24 Laowa è per aps-c o per il formato Leica?


@Paolo, dovrebbe essere per A-PSC, ma alcuni dicono sia utilizzabile da 16 su FF.
Dal sito ufficiale sembrerebbe che su FF vignetta alle focali basse e con massimo decentramento.
Vedere "Esempi decentramento con focale 12mm su sensore FF" in fondo alla pagina:

www.laowa.it/Foto/Grandangolo/12-24mm+f-5+6+Zoom+Shift/LWA1224SEOS/Lao




avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 12:27

Laowa ha anche annunciato due nuovi decentrabili macro per FF:

-55mm f/2.8 tilt-shift macro 1:1
-100mm f/2.8 tilt-shift macro 1:1

photorumors.com/2024/10/15/venus-optics-announced-the-two-new-tilt-shi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me