RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' tempo di tornare all'essenza della fotografia!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e' tempo di tornare all'essenza della fotografia!





user213929
avatar
inviato il 04 Novembre 2024 ore 23:36

D3 + 85 1.4 D roba professionale che ho riscontrato può far portare il pane a casa tranquillamente , oltre che avvolgere di magia i suoi files , mentre nella d700 posso dire non all'altezza della D3 , anche se condividono lo stesso sensore , i comandi di una ammiraglia sono top , l85 D inoltre sembra più veloce sulla D3 e non ti fa sentire il peso degli anni se sai fotografare , rimane la combinazione più veloce ed efficace nel ritratto , perché la troppa elettronica paradossalmente rallenta nei processi mentali , sostituendosi al tuo cervello

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 23:41

@Ooo
ottima idea. domani esco senza scarpe.


Metà della popolazione mondiale gira a piedi nudi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 0:21

Metà della popolazione mondiale gira a piedi nudi. MrGreen

La maggior parte dei fotoamatori sono molto appassionati di tecnologia fotografica e molto poco di fotografia

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 0:40

Avute entrambe d700 e d3, tutti dicono stesso sensore, stesso af, ma la d3 per me andava meglio in tutto tranne che per il peso

user213929
avatar
inviato il 05 Novembre 2024 ore 2:16

Confermo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 6:14

pare sia tutto improntato alla ricerca della nitidezza estrema, dei megapixel della raffica ecc ecc ecc... ma mi pare che si stia perdendo un po' il concetto del piacere di fotografare... questi nuovi apparecchi, non riescono piu a darmi emozioni, sono ormai dei veri e propri computer che "pretendono" di gestire tutto e di tenere sotto controllo ogni cosa! togliendomi il piacere di essere io creatore di quella data immagine.
Vero anche che sono probabilmente un nostalgico e sono nato con la pellicola, ma andando un po piu in la di questo, trovo personalmente che, scattare una fotografia con una vecchia Nikon D3 ad esempio (che uso ancora) e un 85mm f1.4D mi da una emozione e un feeling che non ho mai piu ritrovato con le macchine di oggi.
********** **********

Per fortuna non ho questo genere di problemi.
Sono nato con la fotografia a pellicola,
quando ho avuto una maggiore consapevolezza di quel che volevo dalla fotografia ho fatto una scelta fra negativo e positivo, ho scelto la diapositica, e da oltre quarant'anni fotografo solo in dia, dal 1990 poi adopero praticamente solo la Velvia.
Con l'avvento della Rivoluzione Digitale mi sono trovato davanti a un bivio, come tutti all'epoca, e ho scelto di rimanere dov'ero in primis perché il digitale delle origini era, nonostante i costi stratosferici, diciamocelo che erano prezzi da rapina Triste praticamente inguardabile, e in secundis perché la scelta di tutti gli altri mi ha lasciato aperta una prateria immensa di materiale, usato come nuovo, ma spessissimo anche nuovo, con dei prezzi semplicemente RIDICOLI... e ho fatto incetta di tutto quel materiale da proiezione che fino a pochi giorni prima era, per un miserabile par mio, l'oggetto di un desiderio semplicemente irrealizzabile.
E sono andato avanti così... diciamo insomma che l'essenza della fotografia, almeno della MIA fotografia, l'ho avuta già ben chiara da ventenne... e la perseguo da allora.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 9:36

perché la troppa elettronica paradossalmente rallenta nei processi mentali , sostituendosi al tuo cervello


Senza contare che a volte non deve neppure fare la fatica di sostituire alcunché.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:34

Gaga la fotografia non è solo artistica o espressione, spesso è documentare, un ricordo di un posto dove si è stati ecc ecc, oggi fotografano tutti come scrivono tutti.


Sapesse contessa
che cosa mi ha detto
un caro parente dell'occupazione
Che quella gentaglia rinchiusa là dentro
di libero amore facea professione
Del resto mia cara, di che si stupisce
anche l'operaio vuole il figlio dottore
E pensi che ambiente ne può venir fuori
Non c'è più morale, contessa

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:46

La morale si chiama istruzione


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:52

scusa vincenzo ma tu ti lamenti del fatto che "tutti fotografano"
in pratica soffri la democratizzazione della produzione dell'immagine fotografica, rimpiangendo l'elitarismo del processo che portava pochi a poterlo fare...

puoi anche buttarla in caciara dandomi dell'ignorante (con un meme peraltro), ma ciò significa che non sai rileggere quello che tu stesso hai scritto

buona giornata

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:55

@tufkar il mio non è un attacco personale (non conosco questa persona), ma una riflessione sul merito della discussione

pensa che in questo thread mi sono trovato d'accordo con pollastrini...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:13

pare sia tutto improntato alla ricerca della nitidezza estrema, dei megapixel della raffica ecc ecc ecc... ma mi pare che si stia perdendo un po' il concetto del piacere di fotografare... questi nuovi apparecchi, non riescono piu a darmi emozioni, sono ormai dei veri e propri computer che "pretendono" di gestire tutto e di tenere sotto controllo ogni cosa! togliendomi il piacere di essere io creatore di quella data immagine .


Altolà sei tu che sei debole! nessuno ti vieta di togliere qualsiasi automatismo e di usare una qualsiasi macchina digitale come una analogica di vecchio stampo. Certo ci sono dei brand che come la fuji, ne ha fatto una sorta di filosofia per aiutarti a restituirti il piacere di fotografare con calma e meditazione.

Quanto poi alla morbidezza ecc ecc di una d3, c'è solo da dire che quello che tu notavi era imprecisione talvolta di maf (F/B focus). Quindi a mio avviso meno paturnie e torna a scattare con la D3

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:27

Concordo pienamente con And29.
Non pratico la caccia fotografica per l'avifauna perché ci vuole molta pazienza, tempo, attesa, virtù che mi mancano.
Effettivamente vedo bellissime foto scattate con macchine fotografiche di ultima generazione con AF ad inseguimento, ma mi chiedo se vengono ottenute con raffiche di scatto oppure al primo.
Personalmente non proverei tanta soddisfazione perché non frutto della mia abilità e bravura a "centrare il bersaglio" con la giusta inquadratura.
Opinione personale, visto che si parlava del piacere di fotografare.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:35

No Lorenzo P, io non lamento assolutamente nulla, anzi sono felice che tutti scrivano, tutti fotografano, il mio era solo un dato di fatto, questo significa che gli ignoranti che vuole Totò sono quasi pari 0, almeno in Europa. Questo non vuol dire che tutti siano capaci di scrivere un romanzo, o di girare un film. Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:38

il mio era solo un dato di fatto, questo significa che gli ignoranti che vuole Totò sono quasi pari 0, almeno in Europa. Questo non vuol dire che tutti siano capaci di scrivere un romanzo, o di girare un film. Tutto qua.


e prima erano tutti capaci, quando l'accesso era riservato (per censo) a pochi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me