RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:14

Ciao, ho eseguito il bench sul Macbook Pro M1 basone del 2021 con Tahoe. Confermo quanto scritto da Ivo, DeepPrime3 performa un tocco meglio su Apple Silicon. Ecco i miei 2 risultati:

==> CPU: M1 Pro 8core
==> RAM: 16GB
==> GPU: 14core GPU + 16core Neural Engine
==> Vers. PL: PL9
==> Denoise usato: DPXD2s
==> Tempo impiegato: 177
==> Note: a batteria

==> CPU: M1 Pro 8core
==> RAM: 16GB
==> GPU: 14core GPU + 16core Neural Engine
==> Vers. PL: PL9
==> Denoise usato: DeepPRIME3
==> Tempo impiegato: 47
==> Note: a batteria

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:55

Deep Prime 3 è naturale vada meglio, è deep learning classico a una passata, restituisce risultati molto gradevoli e naturali con poco calcolo, non insiste sull'estrazione di dettaglio come DPXD2s.
Ogni versione XD è sempre stata più lenta di ogni versione DP classica, e questo a maggior ragione è evidente fra la terza e ottimizzata generazione del DP classico e la seconda dell'XD (eXtra Detail).

Quello che mi torna molto di meno è che il file sia sistematicamente migliore... Ma a che livello intendete? Dettaglio o naturalezza?
Perché la seconda mi torna, la prima mica tanto... o funziona male l'XD su Mac, oppure c'è qualche baco: di dettaglio, naturale o forzato che sia, XD ne deve tirare fuori per forza di più.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:00

Ps
Potresti riprovare il DPXD2s sotto rete elettrica?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:06

sul mio sistema impiega 14 secondi/15 secondi DeepPRIME3

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:08

Si per quello non avevo neppure chiesto di provarlo, è veramente veloce su tutti i sistemi, non solo su quelli carrozzati. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:34

Da quello che ho visto come prima impressione DeepPRIME3 ha meno dettaglio dalle mezzetinte alle ombre ma si deve andare a cercare la differenza e poi è diversa a seconda delle immagini. Visivamente non si nota differenza.
Monitor 27 pollici 4K. Non è una questione di naturale o meno DPXD2s va a scovare più dettaglio nelle zone scure dove di solito c'è rumore maggiore.
Probabile che DeepPRIME3 sia come ha dichiarato DxO stato ottimizzato per la velocità, ma a vista non si hanno differenze sostanziali.
Visto la differenza di @Manciu da 177s a 47s è in linea con quello che ho osservato anche io.

Credo ed è una mia convinzione, che mentre fanno aggiornamenti per migliorie varie vedi le maschere, stanno riscrivendo parte di codice che sfrutta meglio Silicon da Da M1 in poi. Partendo ovviamente dal Denoise dove sono forti, ma non stanno a riscrivere quello che avevano già fatto. Se faranno un XD3 probabile che lo scrivano per fare in modo di sfruttare meglio Silicon e vanno avanti così. Ha un senso visto che non hanno poi una marea di persone che si può dedicare alla riscrittura.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:51

TheBlackbird
Ps
Potresti riprovare il DPXD2s sotto rete elettrica?


Beh, effettivamente è un po' più veloce con alimentatore collegato ma solo con DPXD2s, con DeepPRIME3 ha impiegato sempre 47 secondi.

==> CPU: M1 Pro 8core
==> RAM: 16GB
==> GPU: 14core GPU + 16core Neural Engine
==> Vers. PL: PL9
==> Denoise usato: DPXD2s
==> Tempo impiegato: 166
==> Note: a corrente

==> CPU: M1 Pro 8core
==> RAM: 16GB
==> GPU: 14core GPU + 16core Neural Engine
==> Vers. PL: PL9
==> Denoise usato: DeepPRIME3
==> Tempo impiegato: 47
==> Note: a corrente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me