RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:03

Cerco di rispondere per punti:

@Bruno77 il mio era un discorso in generale, mediamente un'ottica concepita per essere corretta via software è più compatta e leggera di una progettata con la vecchia concezione delle cose.
Vecchia non vuol dire peggiore/migliore a priori sia chiaro.
Esempio lampante il Canon 10-20/4 vs il precedente EF 11-24/4, è la metà...
Per le VCM è tutta una scelta progettuale.
Come avrai notato sono tutte grandi uguali e a pesi poco ci balla, ma conta di più un discorso di bilanciamento. Questo per essere sostituite su gimbal (si parla quindi di video, sono ottiche ibride) senza poi riregolare il gimbal stesso e questa è una comodità disarmante in ambito video, soprattutto quando il tempo a disposizione è poco.
Stessa cosa per 24-105/2.8 Z e nuovo 70-200/2.8 Z, identiche dimensioni.

@Alessandro Pollastrini che Nikon stia ben operando a prezzi sulla linea economica non ho dubbi, Canon ha anche lei una linea economica che è quella /1.8 /2, parlando di prime lens. Se si vuole risparmiare è lì che l'utente Canon deve andare.

/1.4 è una linea diversa. Nikon l'ha interpretata in un modo, Canon in un altro, scelte commerciali, che possono più o meno piacere, questo è normale.
Il confrontarle tra loro però provoca un cortocircuito. 50/1.4 VCM comunque ha un listino di 1640€, tanto, ma meno di quanto da te indicato. ( store.canon.it/canon-obiettivo-canon-rf-50mm-f1-4-l-vcm/6908C005/ )

In ambito premium /1.2 tra Nikon e Canon a prezzi si è lì e idem (vado a memoria, ora non ho tempo di cercare i riferimenti) in fatto di uso di correzione software.

Se invece spostiamo tutta la questione su un discorso prezzi sarei il primo ad essere felice in prezzi minori per i Canon VCM ed ibridi in generale, ma questo appunto è un altro discorso;)


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:11

"50/1.4 VCM comunque ha un listino di 1640€"

Il filmato parla di 1819 Sterline, tutti e tre stesso prezzo, che sono 2230 euro.

Comunque, siamo sempre ad oltre 1: 2 tra Nikon e Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:24

Boh quanto dice il filmato per me conta zero se non prende i prezzi corretti, si sarà sbagliato.

Però ribadisco non si può mettere questo Canon /1.4 sullo stesso piano del Nikon /1.4, se no sarebbe da fare anche per gli /1.8 e lì cos'è il Canon che costa 3 volte meno?
Semplicemente non ha senso questo genere di confronti

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:57

Però ribadisco non si può mettere questo Canon /1.4 sullo stesso piano del Nikon /1.4


Infatti sembrerebbe che con il Nikon 50mm f/1.4 abbiano dovuto un po' limare la qualità ottica ai primi due diaframmi.

www.lenstip.com/677.4-Lens_review-Nikon_Nikkor_Z_50_mm_f_1.4__Image_re


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 9:56

Il 50mm 1.2 Nikon non lo citerei proprio a paragone. Ottica assolutamente sbagliata per rapporto qualità/dimensioni.

Oggi solo Sony offre fissi 1.4 che sono decenti in rapporto al prezzo (comunque alto).

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 10:24

@Fbr, chi te lo fa fare di prendere questo 35 1.4? Anche io ho il 35 1.8, vignetta troppo per i miei gusti ma è piccolo e leggero, un obiettivo onesto. Ho anche il 35 1.4 ART che gioca su un altro livello.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 12:00

Come ho detto sopra, se la Canon l'avesse fatta pagare sui 6 - 700 euro, coma ha fatto la Nikon, nulla da dire, ma propormela a 2250 euro spacciandola per buona col fregio L è una rapina a cielo aperto.

Canon ha imboccato una brutta strada, molto brutta, non si mettono di mezzo i Clienti, quelle sono ottiche da 6 -700 euro prezzate al triplo.
********** **********

È la pura verità... purtroppo.
E io sono stato il primo a dirlo, o uno dei primissimi, almeno su questo forum, e la prima avvisaglia riguardo a questo nuovo approccio lo abbiamo avuto proprio con il tanto acclamato 28-70/2 L... un obiettivo che potevano tranquillamente fare anche
con l'innesto EF.
Lasciamo perdere poi il 400 III e il 600 III con l'adattatore saldato... e potremmo ben, anzi MAL, continuare Triste

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 13:45

Mi auguro che l'insoddisfazione della clientela (parlo ovviamente di Canon), porti se non nel breve termine, almeno nel medio, ad una inversione di tendenza.
Vediamo quanti di questi obiettivi venderanno...

user96437
avatar
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:07

rapporto qualità/dimensioni


Questa mi mancava, me la segno.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:25

"Ottica assolutamente sbagliata per rapporto qualità/dimensioni."

Mahhh....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:26

Ma rispondete ancora a Pollastrini? Ma davvero?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:27

"....non si può mettere questo Canon /1.4 sullo stesso piano del Nikon /1.4.."

E'............. perché?

Perché costa più del doppio?

Entrambi usano il software per fornire un'immagine presentabile, entrambi plasticoni, entrambi piccoli, stessa focale e stessa luminosità massima.

E poi che quel Canon che costa più del doppio dell'omologo Nikon non è affatto detto che come qualità ottica sia migliore del Nikon, ha di tutto, AC, residui di aberrazione sferica, etc e come tenuta ai riflessi, visto il filmato, il Nikon è migliore di qual Canon

www.lenstip.com/677.9-Lens_review-Nikon_Nikkor_Z_50_mm_f_1.4__Ghosting

Comunque, ciascuno è liberissimo di spendere la propria pecunia come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:33

Per favore, avvisate il troll che fino a prova contraria Nikon oggi ha l'11% del mercato, quindi deve CORRERE se non vuole sparire...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:36

@Kinder74, al momento non l'ho acquistato e ho fatto un confronto al volo e molto rudimentale in negozio col mio 35 f/1.8.
La differenza di prezzo, soprattutto se pesata rispetto alla distorsione, non si giustifica.
Ma le scelte razionali le relego ad altri aspetti più importanti della mia vita.
Come risoluzione però il nuovo f/1.4 mi è sembrato dai campioni rudimentali che ho potuto fare anche più nitido del RF 50L f/1.2 chiuso a f/1.4. Ma sono questioni di lana caprina.
A livello ergonomico invece mi piace ma trovo non proprio comoda la ghiera dei diaframmi che, peraltro, sulla mia R5 non funziona nemmeno (altri soldi buttati per feature inutile). Ho fatto le prove su una R5 MKII.


Ho avuto ed apprezzato il 35 ART su reflex ma su ML con l'adattatore diventerebbe un bel mostriciattolo che rischierei di non usare.
Se fosse esistita una versione DN ART con attacco RF, non sarei qui a discutere di certo di questo 35 VCM.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 15:07

Questa mi mancava, me la segno.


e fai bene!

"Ottica assolutamente sbagliata per rapporto qualità/dimensioni."

Mahhh....


Un 50mm f1.2 pesante 1,2kg, grosso come un 70-200. Cosa c'è da capire? avrebbe dovuto asfaltare in prestazioni quelli della concorrenza non avendo il vincolo dimensionale e di peso.

Se non hai questo vincolo è palese che puoi fare ottiche "migliori", vedi i vari sigma art.

Spero di essere stato chiaro. Un 50mm f1.2 dalle prestazioni decenti e grosso come una lavatrice penso che oggi persino un'azienda cinese di secondo ordine riesce a farlo. Quel Nikon è una delusione per qualità/prezzo/dimensioni. E' universalmente riconosciuto.

In tutta questa analisi che state facendo non considerate a chi sono indirizzate queste lenti.
Canon aveva vincolo di dimensione/baricentro/peso non solo sulla singola lente ma su tutto il filotto.
Questo perchè montate su gimbal non devono richiedere una ricalibrazione dello stesso ad ogni cambio lente.
Queste lenti sono rivolte in primis a chi fa video, poi al resto se non stanno strette alcune cose.
Nikon non ha nemmeno lontanamente quel tipo di mercato da soddisfare quindi può tranquillamente continuare a costruire le sue lenti XL. E se non hai richiesta quella roba "particolare" non la metti in produzione.

Se non si parte da questo non si riescono a capire determinate scelte. L'unica cosa che c'è da criticare è il prezzo imho.

Quindi ci andrei ben cauto a criticare tutto il parco ottiche RF di Canon tenendo conto "solo" di questa serie di lenti.
Sarebbe un'analisi assolutamente errata e smentita dai numeri di vendita di Canon rispetto all'altra "che fa le cose perbene". E numeri alla mano le chiacchiere STANNO A ZERO. Poi se si considera il 40% dei fotografi dei micci e se stesso l'unico più furbo... beh la cosa non va trattata in un forum di fotografia ma in luoghi più consoni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me