JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La A1 è nata così e fino dall'uscita esprimeva il massimo delle sue potenzialità. Implementare funzioni nuove che vanno male oppure castrate non è conveniente ne a Sony ne agli utenti. (Diverso ad esempio cos'è minori, tipo focus stak o simile). Se a qualcuno servono queste novità vende a1 e compra a1ii, se non gli servono tiene la A1 e se deve comprare una A1 può decidere se prendere la vecchia e risparmiare oppure avere il top DEL MOMENTO, spendere di più e prendere la nuova..
“ Gambit ci stanno le terze parti, come il sigma.. „
si lo so, ma mi piacerebbe un 400 sony stile il 4.5 nikon. ho anche pensato al 300 + 1.4 ma è una combo molto onerosa e nello sport che fotografo sarebbe un alzare la qualità che capirei solo io.
Trovo che chiamare la A7 IV una e try level sia un po' riduttivo. É una macchina con cui si può lavorare in modo egregio sia per still life che per eventi. Aver aspettato a lanciare la A7 V trovo sia sensato. Troppa carne al fuoco e troppo presto!
Li chiameranno miglioramenti marginali, ma il Pre-scatto, il display di dimensioni maggiori e con più risoluzione, il suo snodo sui 4 assi, le nuove dimensioni e l'ergonometria simile alla A9III + il nuovo VG-C5 sono tanta roba, ma per apprezzare queste cose bisognerebbe avere o avere usato la A9III, in caso contrario inutile approfondire.
Penso sia più grosso, farlo come il 24-70 sarebbe quasi impossibile, anche se già il peso lo trovo abbastanza incredibile per un f2….in pratica il 50% più del gm2…si ma fondamentalmente come il 24-70gm!!
Ottica che non mi interessa, fosse stato 24-70 con dimensioni e pesi del vecchio gm ci avrei fatto volentieri un pensiero, però è un bene che sia sempre prolifica.