RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M43 vale la pena nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M43 vale la pena nel 2024?





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:37

Motivo x cui sono rimasto nel micro 4/3.
Più mega però mi farebbero comodo quando scatto agli uccelli, ecco li la scarsa risoluzione del sensore si vede anche a monitor quando croppo i 20 mega del micro. 26 sarebbero già meglio

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:43

Se cala la luce usi un'obbiettivo più luminoso e/o un denoise AI e risolvi il problema oppure aumenti i tempi d'esposizione facendo qualche tentativo con la stabilizzazione e risolvi anche così il problema.

Qui ho scatto a ISO 25600 con una M1 II e passando il file in un buon Denoise AI ho ottenuto un'immagine relativamente pulita considerando il valore ISO usato

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4563979

E qui le condizioni di luce erano scarse (era la stanza di un castello però sfruttando sia l'hi-res a mano libera che sia la stabilizzazione sono sceso a 2" tenendo gli ISO base per la massima qualità.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4891791

Più mega però mi farebbero comodo quando scatto agli uccelli, ecco li la scarsa risoluzione del sensore si vede anche a monitor quando croppo i 20 mega del micro. 26 sarebbero già meglio


Per li la soluzione migliore è prendere un teleobbiettivo più lungo che funziona anche meglio di un crop e ciò vale per qualsiasi sensore si utilizza (che sia FF, APS-C o 4/3). Oppure ti affidi all'IA usando l'Upscaler integrato in Lightroom/Photoshop oppure quello di Topaz Gigapixel.

Dove c'è un problema c'è la soluzione, basta avere fantasia

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:46

Rhiken tutti palliativi a cui ho già pensato, e infatti sto cercando un 100-300 ii (il 14-140 che ho non mi basta) e i tre fissi che ho citato prima, sperando che bastino x quello che ci devo fare. Ovviamente usati.

Ps mai arrivato a 25600 iso, la gx9 mi si spappolaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:46

Si trovano Sony a7rii e riii a cifre simili però,


Ebbravo... e secondo te io cosa mi sono preso? AR7ii, che qualcuno definisce "ML preistorica"... MrGreen
Ormai si trova a poco, alleluja!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:47

Cool

A7riii a 1300 euro! Quasi quasi.

Il problema opposto però è che poi trovare zoom lunghi e leggeri su ff è quasi impossibile, e quanto costano? Dovrò sempre croppare i 42 mega.

Ci sarebbe Nikon che ha il 28-400, 1500 euro solo di ottica, aggiungi 2300 per una z7ii usata e son cmq tanti.

Invece un lumix 14-140 che ho o un 100-300 nuovi costano 600 euro, usati anche 300. Ecco il motivo x cui resto nel micro ;-)


avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:33

A7riii a 1300 euro! Quasi quasi.



Se intendi il primo di questaa lista:

www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_a7r


Occhio che ha uno dei peggiori feedback su Trustpilot:

it.trustpilot.com/review/eprice.it

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:34

No su marketplace, il proprietario è un fotografo di professione.

Trovato pure A7iv a 1650

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:37

Allora può essere un buon acquisto, a patto che non abbia troppi scatti, essendo stata in mano a un professionista.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4143899&show=5#24507477

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 17:07

A volte è meglio acquistarla da un principiante che magari l'ha avuta in regalo o ci ha fatto quattro scatti e poi gli è passata la passione.
Ad es io ho acquistato il 14-140 e gx80 da una ragazza che lha usata x farci la tesi e poi non l'ha più usata, pari al nuovo ancora con due anni di garanzia.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 17:41

Ma dipende dalla macchina....

Le ammiraglie professionali (per intenderci macchine come la OM-1, A1, A9, R3, R1, 1dx Mark III, Z9 e simili) le puoi anche comprare con 50-60000 scatti all'attivo che a livello di otturatore saranno ancora nuove di trinca perchè l'otturatore ne potrà fare altre 200000 attuazioni prima di rompersi, così come pulsanti e ghiere faranno altrettanto di attuazioni prima che diano problemi.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 17:48

Attenzione ai video, le mirrorless spesso sono usate per fare video, il numero di scatti non è quindi il solo parametro da considerare, altra cosa da tenere in mente è che le ml hanno sempre il sensore " acceso" ed oltre possono scattare con l'otturatore elettronico.
L'otturatore delle ammiraglie reflex era garantito per 500.000 scatti, le altre professionali 200.000

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 18:00

Sony Alpha a7R IV da 61 MP con obiettivo Sony FE 35mm f/1.4 GM - Nero, con impugnatura aggiuntiva,1500euro


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 18:01

Mi sa di t*fa occhio

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 18:04

Si infatti controllo sempre i profili dei venditori, soprattutto se sono vicini per poter toccare con mano, non compro a distanza

Sony a9 menu tedesco 8400 scatti 1300 euro

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 20:29

Mirko la A7RIII l'ho avuta. Macchina ottima, ma se temi il rumore del M43 .... il rumore arriva a vagonate.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me