RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo 35 mm F2 "Very Povery" Edition per L-Mount!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo 35 mm F2 "Very Povery" Edition per L-Mount!





avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 23:20

Sono d'accordo con Gipas, fra l'altro ci vorrà anche un po' di tempo per convincere noi utenti a rivolgerci a certi marchi. Ho avuto alcuni Samyang con baionetta Sony e insomma, il controllo di qualità lasciava parecchio a desiderare, mentre con Viltrox è andata sempre benissimo. Samyang ha dalla sua una politica di prezzi parecchio aggressiva, però i 4 zoom proposti fanno a confrontarsi con ottiche di particolare pregio e dovranno essere prodotti all'altezza di quanto già offerto oggi.

E poi c'è il discorso legato alla garanzia, i 4 anni offerti da Panasonic sono un notevole valore aggiunto e, almeno per la mia esperienza, Fowa lavora davvero bene.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 0:09

Forse mi avete un po' frainteso. Viltrox è praticamente entrata il mese scorso, quindi non mi aspetto che escano obiettivi dall'oggi al domani. La notizia girava comunque da tempo, quello che mi aspettavo è che successivamente all'annuncio ufficiale fosse presentata una roadmap di quello che avrebbero portato anche per il mount L.
Io ho preso il 35-150 di samyang, per il costo ho poco da lamentarmi e fowa offre 5 anni di garanzia su quell'obiettivo. Però con samyang sono più critico. Capisco che ci voglia tempo per adattare quello che c'è già, ma samyang ha il nome nell'alleanza da luglio 2023, mi sarei aspettato in questi 2 anni di vedere anche qualche fisso. Il 14-24 è uscito per sony ad aprile, capisco che le quote di mercato sono ben diverse, però dato che è nell'alleanza, un annuncio di sviluppo almeno nello stesso periodo di sony me lo sarei aspettato.
L'idea che mi sono fatto è che li dentro siano troppi e abbiano paura di pestarsi i piedi l'uno con l'altro. Voi parlate di Leica dicendo che sia lei a mettere i bastoni tra le ruote, ma pensate veramente che se samyang esce con il suo 24-60, panasonic ne sia felice? Oppure se arriva un 28-135, il sigma 28-105 sarà ancora cosi desiderato?
Un tele leggero e compatto come il 60-180 di samyang, magari a 1000€, sarebbe l'unico tele sotto il kg in L-mount, cosa comporterebbe ai vari 70-200? Un 35 lab e un 135 lab che costano meno dei sigma?
Sony ha messo delle limitazioni alle terze parti, in L-mount non possono farlo. Spero di sbagliarmi, ma a questo punto penso saranno nomi di facciata per portare al massimo 1 o 2 obiettivi. Poi ripeto, spero vivamente di sbagliarmi sulla questione e che arrivi tutto, sarei il primo ad esserne felice.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 0:26

Io sono dell'idea che poca diffusione poco interesse per produttori cinesi.
Samyang è entrata con uno zoom che era un po la sua vetrina ai tempi il 35-150 f 2 che ho su Sony non ha proposto nulla della linea economica secondo me come beta test.
Adesso i modelli proposti sono quelli della nuova linea.
Non dimentichiamoci che ci sono ancora fotocamere a contrasto e il metodo Panasonic non è detto che funzioni con tutte le ottiche probabilmente in alcuni casi l'adattamento sw o anche l'hardware di base senza uno step motor non è facile da adattare.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:50

Appena visto che si Amazon sono tornati i Meike per L Mount ?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:27

Ha veramente zompato i prime days!!!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:29

Però sul sito ufficiale sono comunque ancora assenti.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 23:16

Però sul sito ufficiale sono comunque ancora assenti.

Vero, ho notato però che il sito è stato rivisto completamente nella grafica, avranno cambiato il framework a cui si appoggiano.
Detto questo, di lenti autofocus per L-Mount non se ne vedono sul sito ufficiale.

Bah, vediamo cosa accadrà a seguire.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:33

Io su Amazon ho trovato solo il 55 f1.8 pro tra gli obiettivi AF, gli altri solo per Sony e Nikon.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:47

Io su Amazon ho trovato solo il 55 f1.8 pro tra gli obiettivi AF, gli altri solo per Sony e Nikon.

Infatti, credo che non sia cambiata la situazione: i Meike AF per L-Mount che si trovano su Amazon immagino siano rimanenze e saranno disponibili ancora per un po' vista la bassa richiesta.

Sicuramente la motivazione del (temporaneo) ritiro dal mercato degli obiettivi L-Mount e dovuta ad altro, rispetto a quanto (non) dichiarato dal produttore: la storia del rifacimento del sito, così come quella del big software non sta in piedi come motivazione a mio avviso.


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 8:52

Sembra la stessa cosa dei primi samyang autofocus per canon rf. Almeno li sono stati sinceri fin da subito dichiarando di aver ricevuto una denuncia e il divieto di produrre. Probabilmente L-mount ha comunque lasciato uno spazio di negoziazione...oppure li vendono solo sottobanco, un po' come gli yongnuo rf che sono venduti solo ad Hong Kong.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 9:03

Io su Amazon ho trovato solo il 55 f1.8 pro tra gli obiettivi AF, gli altri solo per Sony e Nikon.


Io li vedo quasi tutti, mancano i due pro 35mm e 85mm

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 10:16

Uhm, hanno messo online il sito con una nuova veste grafica, molto più attuale rispetto al precedente, e di ottiche autofocus L-Mount nessuna traccia, anche le foto delle lenti che prima erano disponibili per il predetto mount ora si vedono montate esclusivamente su macchine Nikon Z e Sony E.

Sono sempre più convinto che la reale motivazione sia quella di una "diffida" da parte del consorzio L-Mount perchè, anche dalle risposte che mi sono state date, ho la sensazione che abbiamo sempre evitato di rispondere davvero alle mie domande dirette: ci mancherebbe, so bene di non essere nessuno, se non un semplice cliente finale per pretendere una risposta ma, avendo lavorato venti anni con gli orientali, giapponesi, so bene quanto questi ci tengano alla loro reputazione ed ipotizzo che la risposta sarebbe stata diversa.

I cinesi, per quel poco che li conosco ed in base all'idea che mi sono fatto, sono più simili a noi come modi di fare e comunque molto diversi dai giapponesi, quindi non mi stupisce che ad una domanda diretta abbiano fatto finta di non capire o svicolare MrGreen

Spero di essere smentito e magari a breve verrà fuori la notizia di Meike parte del consorzio L-mount ma ci credo davvero poco.

Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me