RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima esperienza con l'analogico, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima esperienza con l'analogico, consigli?





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:42

E comunque se devo fare un paragone tra le scansioni messe qui come esempio, quelle messe all'inizio da @Steuzz sono di certo le migliori.

Se ne potrebbe discutere (la schiuma del mare ha un che di rosa e la seconda ha nella parte alta parecchio rumore ad esempio) ma non serve... non sto facendo una gara con nessuno... forse ho detto che le mie sono migliori?...
Ho sostenuto che anche con scansioni "fatte in casa" uno può far stampare le sue foto senza troppa perdita di qualità... e le scansioni le ho messe perchè sono abituato a portare esempi a sostegno di quello che dico... tu, invece?

Ah... hai per caso fatto caso a che attrezzatura ho usato per le mie foto? (di 13 anni fa)
Non avevo un 24-70/2.8 io... pensi forse che un AF 35-70/3.3-4.5 si della solita categoria?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:00

@Lorenzo1910

La stai prendendo a male questa storia,
io non devo dimostrare nulla quello che dovevo dimostrare l'ho fatto nel mio lavoro se leggi il mio profilo.
Non devo nemmeno dare giustificazioni posto per la mia esperienza e se poi non ti piace quello che scrivo vivo lo stesso.
Per l'attrezzatura vale lo stesso discorso dello scanner.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:32

Una stampa da una scansione così non ti fa storcere il naso... spendi poco e hai la tua foto in mano...
********** **********

Certamente si Lorenzo, come scansione non fa storcere il naso, resta però il fatto che così, sui due piedi, le scansioni che hanno consegnato a Steuzz come dettaglio mi sembrano migliori.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:33

Beh pure gli esempi linkati prima, mi sembra che spesso questi nuovi analogisti tendano a riproporre stilemi da New topographics, dopo un po' stanca. Parere personale


Da grande estimatore di questo movimento, sono d'accordo con te. A quanto pare negli USA cè grande richiesta di foto di stazioni di servizio all'ora blu e di fanali posteriori di auto.
Cè da dire che però, si sta riscoprendo forse la fotografia delle cose "semplici" e non solo dei paesaggi ad effetto "wow". Nulla di nuovo certo, basta guardare i lavori di Eggleston e confrontarli con quello che si vede sui social.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:46

Pertanto, la mia sintesi è proprio semplice, se ti piace la resa imperfetta dell'analogico anche digitalizzato (parlo ovviamente solo del negativo) ,
*********** **********

Anche questo, caro Sela, è un pregiudizio ricorrente: la resa della pellicola non è imperfetta, è solo la logica conseguenza della "struttura fisica" della pellicola stessa.
Senza contare che esistono... vabbe'... in realtà esistevano, pellicole in grado di ridurre al minimo l'impatto, decisamente devastante, della grana, così come erano allo studio pellicole che il problema della grana lo risolvevano in maniera definitiva all'origine; il problema, quello vero, è che da trent'anni ormai ci siamo abituati alla resa asettica... asettica eh... non perfetta, del digitale, ed è questo che alla fine condiziona, distorcendolo, il nostro giudizio.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:58

Si, anche se il maiuscolo equivale ad urlare ed è poco carino, per il mio gusto è nelle stampe più grandi ,
********** **********

Nel mio caso non equivale a urlare Sela, mi collego da cellulare e non ho altro modo per "rimarcare" il concetto.
Per quanto riguarda le stampe grandi posso assicurarti che esistono pellicole, purtroppo solo in B&W, che ti consentono stampe 40X che puoi tranquillamente osservare da trenta centimetri di distanza, la Rollei Retro 80S; ed altre, la Rollei Ortho 25, che puoi proiettare due metri per tre restando libero di osservare il risultato da meno di mezzo metro di distanza.
Poi rimaniamo sempre d'accordo che il 100X della Ortho 25 è 2,4x3,6 mt in formato Leica... e 20 per 25 metri in formato 8x10".

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:11

Quindi la densità della gelatina e il suo spessore resta costante su tutto il rullo prodotto avendo le stesse caratteristiche a seconda della gelatina usata che poi corrisponde al tipo di pellicola ed alla sua sensibilità.
Il formato è solo questione di taglio e non di stesura della gelatina.
Questa falsa verità della qualità rispetto al formato della pellicola ha radici profonde fin dei tempi della pellicola stessa.
********** ********** ********** **********

Csro Ivano è proprio il caso di dire che soli cinque minuti di filmato valgono più di un intero trattato di Fotografia!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:27

Da grande estimatore di questo movimento, sono d'accordo con te. A quanto pare negli USA cè grande richiesta di foto di stazioni di servizio all'ora blu e di fanali posteriori di auto.
Cè da dire che però, si sta riscoprendo forse la fotografia delle cose "semplici" e non solo dei paesaggi ad effetto "wow". Nulla di nuovo certo, basta guardare i lavori di Eggleston e confrontarli con quello che si vede sui social.


Concordo, aspettiamo con ansia adesso gli emuli di Ghirri con pellicola sbiadita, scherzo.... Ma se ci fai caso ogni volta che esce il nome di Ghirri, la gran maggioranza lo aborre.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:42

Da grande estimatore di questo movimento, sono d'accordo con te. A quanto pare negli USA cè grande richiesta di foto di stazioni di servizio all'ora blu...
********** **********

Già.
E tutte rigorosamente lungo la Route 66...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:48

Certamente si Lorenzo, come scansione non fa storcere il naso, resta però il fatto che così, sui due piedi, le scansioni che hanno consegnato a Steuzz come dettaglio mi sembrano migliori.

Paolo, fammi una cortesia... mi fai vedere dov'è che affermo che le mie siano migliori?
No, perchè sei il secondo che me lo fa notare...
Mi rispondete su cose che non ho mai detto?

Questo è quello che succede a cercare di contribuire attivamente.
Forse dovrei solo fare dei discorsi, come la maggior parte degli utenti di questo forum...
Bla... bla... bla.. Basta far finta di sapere e avere letto due o tre cose qua e là e si fa un figurone.
Mah... forse è meglio smettere di perdere tempo a lavare la testa al somaro.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:54

Ah, giusto per precisare...
Se hai letto bene i miei post, non faccio paragoni coi file digitali provenienti dalle fotocamere, ma solamente faccio presente le difficoltà nell'avere una scansione considerata buona con quello che dovrebbe essere e a causa degli scanner usati e la loro relativa qualità di lettura in trasparenza di una pellicola.

Sei tu che hai letto (interpretato) male il MIO post...
"Se poi uno è abituato ai files delle macchine digitali e va a fare un paragone con una scansione è normale che ne esca deluso... ma è un paragone che non si può fare e che non va fatto" NON era riferito a te, era un suggerimento per chi ha aperto il thread, di non aspettarsi la solità qualità.
E' forse questo ha comportato la tua infantile ritorsione ("le sue scansioni sono meglio delle tue... gne gne gne") MrGreen

Non ti preoccupare di rispondermi, ti ho appena bloccato.


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:25

Lorenzo, a parte il fatto che ho spiegato più volte il motivo per cui ho paragonato la resa del digitale a quella della scansione del negativo, mi sembra che tu te la stia prendendo sul personale da quando qualcuno ti ha fatto notare che, probabilmente, anche lo scanner fa la differenza. Credo che nessuno voglia far gare o offendere ma mi sembra che la cosa sia abbastanza oggettiva e constatabile proprio grazie agli esempi postati.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:41

@Steuzz

Lascia perdere, il suo comportamento già lo descrive meglio di quello che potrebbe fare chiunque.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 19:46

Questa falsa verità della qualità rispetto al formato della pellicola ha radici profonde fin dei tempi della pellicola stessa.
********
Nessuna falsa verita', ovviamente.
Si e' sempre sottointeso un confronto a parita' di dimensione finale di immagine (non del rapporto di ingrandimento).
Per cui, se ad es. si vuole una stampa 30x45, chiaro che partendo da un negativo piu' grande (a parita' di emulsione) si avra' maggiore qualita' Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 20:21

La falsa verità è nell'affermare che è la pellicola ad essere migliore,
in effetti è migliore l'ingrandimento, è il sotto-inteso che genera confusione perchè la pellicola ha la stessa qualità.
Nel mio post era chiaro questo concetto ed anche nel video postato si parlava di pellicola non di ingrandimento.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me