JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Però vorrei chiedere a Frengod (che è notoriamente il cocco di Canon , visto che hanno fatto un RF 28mm su sua richiesta specifica) di farsi portavoce delle istanze di noi anziani (over 55) e rivolgersi ufficialmente a Canon: se fabbricano lenti di dimensioni uguali, gli anziani come me talvolta fanno confusione e magari mettiamo nello zaino un fisso pensando di aver messo l'altro. „
Guarda, proprio ieri abbiamo avuto in azienda il problema di un'operaio che ha preso un materiale invece di un'altro (in effetti erano molto simili). Abbiamo risolto con sticker colorati.
Poi, e' risaputo, alle sintomatologie tipiche della senescenza non c'e' rimedio.
“ [Frengod, però non dire a Canon che una volta ho messo nello zaino l'RF 85mm F2 STM pensando di aver preso l'RF 24-105 F4, altrimenti mi classificano tra i casi senza speranza] „
Poi si parla male dell'AI: ma sai che aiuto sarebbe in questi casi?
Io metto un poco elegante scotch colorato da elettricista sul manico dei miei ombrelli nella speranza che qualche "sbadato" (se va bene), per esempio al ristorante, eviti di uscire portandosi via il mio prezioso parapioggia. Ma non avevo mai pensato di mettere uno scotch colorato su un sacro obiettivo Canon.
Secondo me potresti proporre a Canon di fabbricare degli scotch ad hoc di vari colori, con garanzia che non lascino tracce appiccicose quando vengono rimossi, e di metterli in vendita a 50 euro a rotolo.
Seriamente: di sera, distinguere fra sedicino e cinquantino e' dura. Te ne accorgi solo quando e' in macchina Fortunatamente ho preso i due paraluce diversi, almeno per quelli li distinguo.
Canon non è Leica nè Hasselblad: infatti i suoi obiettivi costano meno. Essendo Canon, da anni, il leader incontrastato del mercato, penso che sappiano fare (oltre ad eccellenti obiettivi) anche qualche considerazione sulle politiche di pricing. Sono indeciso se puntare al sospirato 24/1,4 L, dato che ho già i due fratelli RF 50/1,2 e 135/1,8. Mi dà un po' fastidio quella che vedo essere una sempre più convinta migrazione verso l'ibridazione spinta col settore video: per carità, il mercato va in quella direzione e non discuto, ma vedere che i nuovi usciti hanno una ghiera diaframma che sui vecchi non c'era, e che per di più non è nemmeno utilizzabile in modalità foto ( still ) non mi fa un gran piacere. Ovvio, parlo per me: con le mie R5 che uso da anni non ricordo nemmeno come si imposta la funzione video, non ho girato un secondo di filmato. Non escludo perciò - anzichè puntare al nuovo 24, di ridurre il mio attuale corredo di fissi Canon L e di usare al loro posto le ottiche Leica M in mio possesso ( che di regola stazionano su M10). My cent.
“ Mi dà un po' fastidio quella che vedo essere una sempre più convinta migrazione verso l'ibridazione spinta col settore video: per carità, il mercato va in quella direzione e non discuto, ma vedere che i nuovi usciti hanno una ghiera diaframma che sui vecchi non c'era, e che per di più non è nemmeno utilizzabile in modalità foto ( still ) non mi fa un gran piacere. Ovvio, parlo per me, che con le mie R5 che uso da anni non ricordo nemmeno come si imposta la funzione video. „
+1 Content creators... Per me che sono al piu' munnezz creator, lo stimolo a comprare questo tipo di ottiche e' pari a zero. Correttamente, se non riteniamo di appartenere alla fetta di mercato a cui questo tipo di prodotto e' rivolto, senza grandi patemi, dovremmo rivolgerci altrove.
“ Mi dà un po' fastidio quella che vedo essere una sempre più convinta migrazione verso l'ibridazione spinta col settore video „
Giusto.
Ma una volta il mercato era ampio, e Canon offriva ai fotografi, ad esempio, ben 4 diversi 70-200.
Adesso sarà tanto se avremo l'RF 70-200 collassabile F4 e F2.8, e quello "internal zoom" F2.8, che però sarà anche ibrido da condividere con i videografi... Non possono più tenere a listino 4 modelli per i fotografi e in più aggiungere ulteriori modelli per i video, secondo me.
Certo, concordo. Ma sempre più spesso mi accorgo che il mercato non va dove voglio io, e quindi devo mettere almeno parzialmente in discussione scelte che da quindici anni ho mantenuto solidamente e non mi hanno - finora - mai deluso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!