RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 11


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 11





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 10:05

Seguo. Bella iniziativa

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 22:57

George Byrne



Forme, colori e trame.
La fotografia di Byrne ha un modo colorato di guardare ed approcciarsi alle cose, concentrandosi sulle scene urbane. “Occupandomi di fotografia, se si sceglie di smettere di utilizzare la profondità, non si hanno altre alternative oltre alle strutture, le cromie e le texture”, spiega George.
tratto da www.fiof.it/la-fotografia-di-george-byrne/

sito dell' autore
www.georgebyrne.com/work

www.olsengallery.com/available.php?artist_id=529




















avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 23:02

www.micamera.com/prodotto/george-byrne-post-truth/

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 3:04

Alcune di quelle foto di George Byrne le ho già viste e apprezzate ma non ne ricordavo il nome.

Ho una buona memoria visiva; ma pessima per i nomi.

Grazie Novebis per averla rinfresacata.

Credo che quel ibro sarà uno dei prossimi regali che mi farò.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:08

"Ultima un omaggio immagino" [a Hopper]
diciamo che sono tutte sputate Hopper. non so dire se la cosa sia sensata o meno; posto che ormai la metà dei fotografi americani e pure molti europei mi sembrano ispirarsi a Hopper o a volte omaggiare Hopper, qui il gioco mi sembra talmente scoperto da risultare fin troppo "pittorialista" e non ne capisco molto il senso.
A questo proposito mi viene in mente un altro fotografo che mette in atto un'operazione simile, qui posto solo una foto che mi riguarda abbastanza da vicino Hiroyuki Masuyama 2008-Lake-Como-1819



il giapponese ha fatto questo genere di operazione su William Turner e su Caspar David Friedrich, qui il suo sito:
art.hiroyukimasuyama.com/#:~:text=Hofgartenbahn%20von%20Hiroyuki%20Mas

Cosa ne pensate? Pittorialismo redivivo? Sono operazioni con un senso? Aggiungono qualcosa a Turner e Friedrich?
Io penso onestamente di no. Mi guardo direttamente gli originali e li preferisco.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:22

Concordo con Andrea, non mi pare aggiungano nulla o vadano ad ampliare il discorso.
Spesso nelle citazioni di Hopper vedo solo una cosa estetica perdendo completamente di vista l'idea.
Quasi sempre manca il senso alla base della pittura di Hopper e se ne riprende un guscio estetico che alla fin fine risulta vuoto trasportato in fotografia

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 10:48

Cosa ne pensate? Pittorialismo redivivo? Sono operazioni con un senso? Aggiungono qualcosa a Turner e Friedrich?
non conoscevo Hiroyuki Masuyama (ringrazio) ma da quel poco che ho capito non si tratta di un mero tentativo a riprodurre dipinti con il mezzo fotografico, ispirandosi a Turner l' autore ha ri-percorso le tappe dei suoi viaggi scattando da Londra a Venezia, con un sofisticato lavoro di postproduzione sono state assemblare centinaia di fotografie (montando anche 600 foto) e presentate sotto forma di light-box (restituendo la luminosità e la sconvolgente modernità delle opere di Turner).
Questa interpretazione fotografica con la sua capacità di illusione e con la stratificazione di centinai di scatti, in cui l'epoca presente si sovrappone a quella ritratta dall'artista britannico in passato, intreccia stratificazione temporali tentando di abbattere il periodo trascorso.


Questo concetto di strato moltiplicato nello spazio temporale mi ha fatto venire in mente il progetto "Theaters" di
Hiroshi Sugimoto, dove le stratificazioni di ogni singolo frame del film proiettato si annullano.

Hiroshi Sugimoto
«Una sera ebbi una specie di allucinazione. Il botta-e-risposta interiore che seguì questa visione fu una cosa del tipo: "è possibile immortalare un intero film in un singolo fotogramma? e cosa otterrei?"; la risposta fu: "nient'altro che un rettangolo luminoso". Mi misi immediatamente all'opera per materializzare l'idea. Camuffato da turista, entrai in un cinema di seconda categoria dell'East Village di New York portando con me una fotocamera grande formato. Non appena il film ebbe inizio, azionai l'otturatore con il diaframma alla massima apertura; due ore dopo, alla fine del film, chiusi l'otturatore. La sera stessa sviluppai la pellicola: la mia visione era lì, di fronte ai miei occhi»

www.nadir.it/recensioni/SUGIMOTO/sugimoto.htm








avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:14

Hiroshi Sugimoto lo incontrai a Villa Manin. Ho anche il catalogo. Credo possiate ordinarlo a un ottimo costo dal sito della Villa Manin.

Recentemente ho trovato EVES un libro di:


Yoshihiro Tatsuki
mincnim.com/2024/03/25/2018-11-yoshihiro-tatsuki/

www.onpaperstore.com/it/tutti-i-prodotti/tatsuki-yoshihiro-eves-by.htm

Yoshihiro Tatsuki
Scusate se è già stato segnalato.

Sakiko Nomura
sakikonomura.com/en_news/
Che apprezzo per l'atmosfera serena ed intima dei nudi.

E dagli anni 60 un multi discipline, regista, direttore fotografia e fotografo.
www.themoviedb.org/person/1093432-yasuhiro-yoshioka

Yasuhiro Yoshioka





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:22

Cosa ne pensate? Pittorialismo redivivo? Sono operazioni con un senso? Aggiungono qualcosa ?
qui il senso sembra essere più marcato...

Yasumasa Morimura

Artista giapponese contemporaneo specializzato nell'appropriazione, il cui lavoro consiste nell'inserire il suo volto e il suo corpo in ritratti di artisti e celebrità della storia, con conseguenti ricreazioni spesso inquietanti di opere iconiche.

"Scattando fotografie, in genere si tratta di un atto di 'guardare l'oggetto', mentre 'essere visti' o 'mostrare' è ciò che interessa di più a chi fa un autoritratto", ha spiegato. "Gli autoritratti negano non solo la fotografia in sé, ma anche il XX secolo come epoca".
Allo stesso tempo riverenti e satirici, i suoi autoritratti riescono a deridere le nozioni tradizionali di bellezza, rivelando al contempo un profondo apprezzamento per l'arte di cui si appropria.

www.luhringaugustine.com/artists/yasumasa-morimura#tab:thumbnails

3 esempi
img.artlogic.net/w_1800,h_1000,c_limit/exhibit-e/556d89b2cfaf3421548b4

img.artlogic.net/w_647,h_647,c_limit/exhibit-e/556d89b2cfaf3421548b456

img.artlogic.net/w_647,h_647,c_limit/exhibit-e/556d89b2cfaf3421548b456




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:46

Morimura favoloso !!!!

sono impazzito quando ho visto le foto di questo matto geniale.

Grazie Novebis!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:03

Morimura mi ha fatto tornare in mente questa fotografa asiatica :

SILIN LIU

Celine (questo dovrebbe essere il suo soprannome), è una giovane artista-fotografa cinese, che ho conosciuto ad Arles qualche anno fa : la sua fotografia è fatta di quello che una volta si chiamavano "fotomontaggi".
La cosa divertente è che si mette lei stessa, in modo irriverente, in mezzo a personaggi storici, artisti, principesse, suscitando una simpatia unica.





















Questa è fotografia?
Di preciso non lo so, so pero' che trovo la cosa geniale e sto seriamente pensando di comprare la sua foto con Lady D mezze sbronze.

Spero vi piaccia come a me.


www.rencontres-arles.com/en/artistes/view/180/silin-liu

photographyofchina.com/author/liu-silin


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:30

La foto con Lady D mezze sbronze è bellissima. Mi ci riconosco in pieno e non è un bel segnoConfuso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:36

Ma solo io sono astemio in questo thread? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:42

Puoi guarire

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:44

Mi fa cagare l'alcol in ogni forma e gradazione, sorry Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me