RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emiliani, tutto a "posto"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Emiliani, tutto a "posto"?





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:49

Va bene piangersi addosso ma diamo a cesare quel che è di cesare sono capaci tutti di fare i finocchi col culo degli altri.
Ho girato molto per il mondo per motivi di lavoro e per piacere e so benissimo come funziona fuori dal bel paese , una differenza sostanziale è che è molto difficile trovare altri popoli parlare male di se stessi come succede in Italia.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:50

Lomography +1

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 17:45

Purtroppo in passato è stata autorizzata la costruzione di abitazioni dove non avrebbero dovuto stare. Se poi aggiungiamo che tutti gli argini della zona soggetta ad allagamento alluvionale sono stati costruiti alla fine dell'800 con carriola e badile. Adesso visto che non è possibile fare diversamente sarebbe il caso che smettessero di dare la colpa l'uno all'altro e cominciassero a rifare gli argini.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:00

L'argine è una trappola per topi se edificato in gran parte al di sopra del livello del terreno perché poi ci mettono le case che appoggiano sullo stesso piano del letto del fiume, quello si ingrossa oltre misura perché ora è una consuetudine, tracima e affoga tutti,

sono secoli che i fiumi trasportano materiale e lo depositano sul fondale, quello va tolto, costi quel che costi oppure che si costruiscano le case come palafitte, gli uomini vestiti di pelle di capra lo facevano mentre questi con la macchina elettrica e Alexa che gli apre pure lo sciacquone del cesso non ci arrivano.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:08

Sarogrey giustissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:28

L'argine è una trappola per topi se edificato in gran parte al di sopra del livello del terreno perché poi ci mettono le case che appoggiano sullo stesso piano del letto del fiume, quello si ingrossa oltre misura perché ora è una consuetudine, tracima e affoga tutti


L'argine è una trappola se costruito come quelli attuali, non è una trappola se costruito rasoterra come gli argini del canale emiliano romagnolo che è fatto in calcestruzzo e dal Po nei pressi di Ferrara arriva fino alla provincia di Rimini percorrendo 135 km.




avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:47

un argine cosi é il frutto di cosi esigui, si facevano nei 70/80, fai una gettata di cemento e hai risolto, non é che chi lo fa e scemo, ci si deve arrangiare con i fondi che ci sono

andrebbe fatto con i lati in masso per rallentare iil flusso e alto almeno 1 metri il terreno, ma sempre li si torna, pochi fondi e si fa quel che si puo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:10

Quella realizzazione che vedo in foto è da penale, favorisci una velocità immane all'acqua, sulle rive non esiste nessuna possibilità di forme di vita essenziali per la depurazione, pericoloso sia per uomini che animali, non vedo recinzione, per farlo così tanto vale costruire una galleria chiusa e stop.

Poi resta da vedere se riesce a sopportare le portate potenziali che ci sono e che arriveranno nei prossimi anni. Li non vedo margini di tolleranza ampi, quando è pieno non dove riversare il disavanzo, quello tracima e basta.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:01

Sarogrey nella foto c'è il canale emiliano romagnolo serve per l'irrigazione.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:14

Quella realizzazione che vedo in foto è da penale, favorisci una velocità immane all'acqua, sulle rive non esiste nessuna possibilità di forme di vita essenziali per la depurazione, pericoloso sia per uomini che animali, non vedo recinzione, per farlo così tanto vale costruire una galleria chiusa e stop

Quella realizzazione è semplicemente geniale perché nel suo percorso incrocia decine di corsi d'acqua che attraversa scavalcandoli tramite una serie di idrovore e porta l'acqua in eccesso del Po dal confine del Veneto fino alla provincia di Rimini consentendo l'irrigazione dei campi anche nei mesi di forte siccità.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:24

Io lo vedo fatto male, perché quella forma? Per me resta un pericolo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:41

È un semplice canale di irrigazione non c'entra nulla con i fiumi.
Se fosse un fiume sarebbe pericoloso nel canale la portata d'acqua è regolamentata non è soggetta alle precipitazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:42

it.wikipedia.org/wiki/Canale_Emiliano_Romagnolo?wprov=sfla1

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:45

Se fosse un fiume sarebbe pericoloso nel canale la portata d'acqua è regolamentata non è soggetta alle precipitazioni.


Sono gli argini fatti in quel modo che mi danno da pensare, non è la prima volta che qualcuno annega in bacini fatti in quel modo, sia persone che animali li se finiscono dentro è dura, sopra non c'è nessuna protezione.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 23:27

È tutto così per tutta la sua lunghezza ci sono solo cartelli di pericolo di annegamento.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me