| inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:06
@Giggi Topp 90€ ??? Nuovo, usato? Ma dove? Guarda che si tratta di un monitor 2K, non full HD come l'Eizo che hai citato. Un monitor HD da 24" in offerta sotto i 100 € è facile trovarlo. |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 15:16
BenQ BL2420PT Monitor per Designer, Display da 24 Pollici, Risoluzione 2560 x 1440 QHD, 2 Porte USB, Nero Dettagli sul prodotto Display IPS Panel, da 23.8" 4K 2560 x 1440 CAD / CAM Mode, animation mode 1 VGA + 1 DVI + 1 HDMI + 1 Display Port + 2 porte USB Regolabile in altezza, pivot e sensore eco Cavo alimentazione, cavo VGA, DVI, USB ed audio inclusi Regolazione in altezza (mm) : 140 millimetri Peso netto (kg) (senza supporto): 4.1kg Mi sembra che sia tutto giusto no? Se è quello giusto un centone si può spendere. Prima di quello avevo visto l'SW 240 ma costa 400 euro. Edit: falso allarme, era un di quei siti specchietto che poi rimanda si amazon al prezzo che hai detto tu. Troppo bello per essere vero... |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 15:56
L'SW240 è per fotografi (AdobeRGB), il BL2420PT è per grafici (solo sRGB). Comunque è già decisamente meglio di un monitor 13/15 pollici di un portatile Forse il più interessante al momento sono gli ultimi LG serie UQ850 con nanoquantumdot, livelli di nero ribassati (contrasto nativo 1:2000) e calibrazione hardware. Ma siamo sui 450€ per il 27 pollici e 550€ per il 32 pollici entrambi 4K e non fanno altre misure/risoluzioni. E la sonda di calibrazione la si compra a parte e partono altri 200€.... Ma per un pannello simile buono si parla della fascia top di gamma di Ezio che costa almeno cinque volte tanto. |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:09
Lo so benissimo che il BL2420PT è per grafica, ma costa poco di più di un normale monitor, che molta gente usa per la PP, e la qualità, in rapporto al prezzo, è già parecchio elevata. Nel mio caso, che normalmente non stampo le foto, e quindi non devo avere tutta la catena calibrata, mi basta avere una buona risoluzione ed una discreta correzione cromatica. |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 18:02
Ecco, quindi diciamo che il Benq è la scelta più consigliata per chi desidera un buon monitor per PP senza spendere cifre troppo importanti? |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 18:18
Tutte e due ..full frame e post. Però come full frame andrei su mirrorless Anche per me meglio colori canon... |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 19:45
Non capisco il nesso tra formati e post produzione |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 19:53
Leggi la discussione Ha il PC del giurassico e la scimmia di una nuova fotocamera ma non il budget per entrambi gli upgrade |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 11:55
direi che hai fatto un buon passo in avanti rispetto a quello che avevi, ma soprattutto non ti sei svenato. Vedrai che ti troverai bene. Il monitor esterno lo puoi aggiungere in qualsiasi momento |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:00
La cosa buona del mondo apple è che se non andasse bene puoi rivenderlo senza perderci troppo. Alla fine se non fai un editing spinto (o non usi tante maschere) non dovresti avere grossi problemi. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:16
“ La cosa buona del mondo apple è che se non andasse bene puoi rivenderlo senza perderci troppo. Alla fine se non fai un editing spinto (o non usi tante maschere) non dovresti avere grossi problemi. „ Eh sì, alla fine la cosa più difficile si sta rivelando quella di abituarsi alla visuale e all'utilizzo di Lightroom sul Mac, essendo abituato ad utilizzarlo su Iphone |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:23
Io sarei impazzito sul telefono hai tutta la mia stima |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 13:27
Riguardo al monitor BenQ BL2420PT, leggo su Amazon che è in commercio da quasi 10 anni. Possibile che in tanto tempo non sia stato realizzato niente di meglio a prezzo confrontabile? |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 15:27
BenQ produce monitor simili più recenti, con caratteristiche simili, a prezzo più alto, evidentemente lo hanno lasciato in produzione per presidiare il mercato, come fa Sony con le macchine fotografiche. Comunque un 24" full HD di marca costa mediamente meno di qualche decina di € rispetto a quello, che ha caratteristiche decisamente superiori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |