| inviato il 22 Agosto 2024 ore 18:42
“ Non dare da mangiare agli animali selvatici „ Ma io mi guardo bene dal dargliene.....sono loro che vengono a ciularmela nella borsa mentre io sto osservando al telescopio (successo 3 volte, nonostante avessi cercato di rendere la cosa più difficile )....poi ho deciso di lasciarla chiusa in macchina, però è un po' scomodo perchè non è esattamente vicino a dove si posizionano gli strumenti.... ....e poi ti guardano anche mentre se la mangiano!!....
 Poi ci sono posti, come il Col di Tenda prima che chiudesse per la frana, dove tra le macchine ferme in attesa del semaforo verde per passare, se ne aggiravano a decine ad elemosinare qualcosa, senza più nessuna paura....che non è bello, però così era. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 18:51
Sinceramente non ho più controllato se sono rimasto in paro con l'aggiornamento firmware, stasera controllo! Comunque non capita sempre, qualche volta e basta, casualmente. Non sono riuscito a capire perché, potrebbe dipendere dalla batteria un po' scarica? Anche se ho il battery grip con 2 batterie.. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 18:57
Prova a togliere il bg, poi togli anche la scheda sd e fai qualche prova, potrebbe essere il bg o la scheda sd |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 19:33
Piu probabile schede sd marce! “....e poi ti guardano anche mentre se la mangiano!!....” Io opero nell'appennino toscano dove la caccia purtroppo rende molto diffidenti gli animali, a meno di non andare in certi posti dove sono un po piu abituati ma ce ne sono pochi, molto pochi, e le volpi ti sentono da molti metri se non stai perfettamente immobile e sotto vento |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 19:35
Daniele secondo me fai bene a tenere il fisso. E se proverai una R6ii difficilmente resterai deluso. Preparati solo ad un aggancio più lento e a una macchina che in alcune condizioni potrebbe andare sullo sfondo. Ma si gestisce. Poi certo se lo scatto silenzioso non è un problema meglio 1DXiii o anche 1DXii |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 19:54
Sinceramente non ho più controllato se sono rimasto in paro con l'aggiornamento firmware, stasera controllo! Comunque non capita sempre, qualche volta e basta, casualmente. Non sono riuscito a capire perché, potrebbe dipendere dalla batteria un po' scarica? Anche se ho il battery grip con 2 batterie.. ==================== Segnati le impostazioni (non so se ti permette di salvarle sulla card) e inizializzala. Porta a condizioni di fabbrica e riparti daccapo. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:21
Ma scusate. Ricordo male io o lo slot principale della 5D4 non è CF? Ho il ricordo che sulla 5d3 lo slot sd era fatto con i piedi, lento lento, probabilmente destinato ai jpg nonostante ovviamente uno poteva scegliere quello che voleva come formato. Su CF avevi le caratteristiche che ti diceva Canon come numero di scatti raffica, su SD manco morto. Fai delle prove ;-) |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:26
"Appennino -selvaggio@ 5d4, ha un AF che mi sta facendo perdere diversi scatti ed in più un risveglio dallo stand by che a volte dura troppi secondi, quelli che mi servono per un passaggio veloce di un animale." Possiedo la 5d4 da molti anni,mai avuto problemi del genere. Ha sicuramente qualcosa da mettere a punto. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:29
“ Io opero nell'appennino toscano dove la caccia purtroppo rende molto diffidenti gli animali „ quello sicuramente fa....qui in Piemonte, Val d'Aosta e Liguria ormai sono quasi come cagnolini....nei Parchi poi non parliamone. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:44
Franco la 5D4 ha una CF e una SD. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:53
Fabrizio....si...però anche qui su Juza quello CF viene indicato come slot 2.....come se non fosse il principale.....non ho mai avuto la IV, quindi non so a che velocità andasse con le 2 schede... Detto questo, anche una CfExpress type B 4.0, se avesse dei problemi di lettura lei, te li riverserebbe sull'uso della macchina....wuindi provare a cambiare schede non è un consiglio campato in aria....e pure togliere quei BGdimmerda!!..... |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 21:25
Si sono d'accordo Rigel. Quello che posso aggiungere è che la 5D4, anche in ordine, a tornare operativa non è un fulmine, ma le mirrorless della generazione corrente non vanno certo meglio, nemmeno la R3 fa grandi passi avanti. Vedremo quelle che stanno uscendo ora ma sono altri budget rispetto ai corpi di cui si discute qui. Se Daniele cerca velocità vera per agganciare soggetti che entrano nel frame all'improvviso si va solo su serie 1, a mio avviso. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 22:41
Mah...la 1dx non era di sicuro più veloce di r5 e r3...sono tutte fulminee. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 7:43
“Se Daniele cerca velocità vera per agganciare soggetti che entrano nel frame all'improvviso si va solo su serie 1” Nell'aggancio “bruto” magari da ottica che parte a focheggiare da breve per la lunga distanza e soggetto magari piccolo, la 1dx con punto singolo ha piu sprint, ma sono situazioni residuali in genere almeno nel mio modo di fare wildlife. In altre situazioni magari no.. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:38
Grazie ragazzi, ora valuterò, sulla carta vanno bene tutte e la serie 1 ci starebbe tutta, il problema grande è la rumorosità. Cambiai la 1d mark iv con la 5d mark iv per una serie di motivi tra cui quello della rumorosità di scatto, e sono rinato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |