RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:11

No tranquillo ci mancherebbe....

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:32

io son dell'idea che su queste cose non si possa stare sotto una certa soglia pena qualità/prestazioni/affidabilità.

se guardi ad una Ricoh con quello che costa, una a7c sono soldi spesi benissimo, l'ho avuta fino al mese scorso...

nonostante la mancanza di tasti personalizzabili, se configuri la rotella come tempi, usi i tastini presenti premendo la rotella per spostare area af spot, imposti iso auto con i limiti che vuoi, e sopra hai la ghiera con i diaframmi.. è un fucile.

passato ad a7rv non ho potuto/riuscito a configurarla nello stesso modo, e negli scatti al volo volendo mantenere manuale si sente la differenza.

Se ti devo consigliare una cosa ti consiglio quello che credo sia meglio, quello che hai già passa in secondo piano non essendoci in Nikon un'alternativa ad a7c... Ho detto quella con obiettivo kit, perchè l'obiettivo è compatissimo come un fisso pancake, forse pesa meno, e sicuramente costa meno.

Se vuoi mettere mano in pp, personalmente è il minimo... poi chiaro che dipende quello che uno cerca, ma io consiglio questo.

e' una macchina FF dal sensore molto equilibrato, se non fosse per il mirino. può tranquillamente sostituire Nikon z6 in tutto e per tutto, valuterei il passaggio... sarebbe l'opzione meno onerosa e più soddisfacente su ogni fronte e sfruttabile tanto quanto se il problema è di tipo economico

PS: nei compromessi vedo solo soldi spesi male.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:15

@Rafx24x

Mi piacerebbe conoscerne i volumi di vendita rispetto, per esempio, ad altri modelli reflex/mirrorless piu' recenti...

Non mi sorprende, col senno di poi, che abbia trovato tanti estimatori. Come dicevo, basta accettarne i limiti e farne piuttosto un...perno per darci dentro con la fotografia e migliorare...

Tanto per dire, vi è una funzione speciale nel menu' casomai si acquistassero una lente accessoria per il grandagolare o uno zoom piu' spinto...Non ho nessuno dei due: ma se attivo una delle due possibilità, automaticamente la camera o lavora nel range 25-135 oppure 200-400 ( più o meno) senza attivare alcuna altra diavoleria zoomistica elettronica.

Oggi ho scoperto che il modello 1000 II ha anche la messa a fuoco totalmente manuale...

Mia moglie ed io l'abbiamo comprata in occasione di un viaggio all'estero, più di dieci anni orsono.
Non la scelsi fra tante alternative ( reflex + lente in kit, o microcompatte con almeno il mirino) per il brand Panasonic, non ne sapevo niente e tantomeno sapevo cosa fosse una bridge: ho visto sulla scocca il quadratino dorato con la L argentata della Leica...e me ne sono innamorato subito, lo confesso. Il resto è solo storia e passione.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:32

La maf che dici di fz1000 II è sempre focus by wire eh.... mica manuale davvero , la fz200 ha fatto piu successo della fz300 perchè è nata prima, la fz300 è nata già nell'era dei pixel peeper ...
Non capisco quelle 2 funzioni che dici, con fz1000 e fz2000 però tramite anello (ring) aggiuntivo riuscivo a montare la lente tele 1.7x lumix dmw-lt55 ( nativo per altre bridge lumix ma con apposito ring dava un bel boost di zoom a fz1000/2000).
Ai tempi non conoscevo la olympus stylus 1s (28-300 f/2.8 e sensore 1/1.7" ) se no l'avrei presa sicuramente.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:50

@Lou.camera

la A7c è molto bella ma dopo dovrei trovare un Tuttofare e costerebbe molto di più.
Certo è che se ridassi come permuta tutto il corredo m43 ci scapperebbe una sommetta cospicua per prenderla però poi sarei comunque al punto di partenza senza un tuttofare.
Se Nikon ne avesse fatto uno a prezzi abbordabili lo avrei comprato e non avrei fatto la discussione ehehehe
Comunque grazie della corposa risposta :)

@Rafx24x

i pixel peeper purtroppo hanno rovinato parecchio e anche rotto le p....
perchè posso capire come nel mio caso che non mi piace proprio la grana in generale e vederla senza nemmeno ingrandire mi da fastidio.
Ma quelli che ingrandiscono al 200% o oltre dicendo che c'è rumore digitale o qualche difetto sono malati. E magari spendono più tempo a cercare di correggere queste sciocchezze o semplicemente a cercarle piuttosto che fare foto e fare pratica -.-

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:59

Io su a7c ho sempre incollato il tamron 28-200 f/2.8-5.6 ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:17

Io ho una nikon D7500 come fotocamera, ma per le uscite dove voglio star leggero ( o per la subacquea) ho sempre usato canon powershot g. Ora ho una g5x mkii con sensore da 1" ed ottica F1.8 f2.8 equivalente (come angolo di campo) ad un 24 120 circa. Ovvio che la reflex è meglio, ma per cose impegnative in montagna (ferrate, uscite alpinistiche facili su ghiacciaio o sentieri impegnativi) la compatta è molto meglio. La precedente m7x mkii la uso oramai solo per la subacquea. Ovvio che la qualità non è da reflex fx, ma direi che si difende bene avendo un obbiettivo molto luminoso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:48

la a7c è il tuttofare per eccellenza per quello che mi riguarda, compatta abbastanza per street, con sensore di qualità anche per lavori più impegnativi

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:25

Olympus 12-100 mm? Sembra una bomba

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:26

(io sono passato da A7c a Om-5 e devo dire che il m4/3 é più stimolante da usare.... Ci sono i limiti con la luce scarsa

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:28

@Lou.camera

Si molto compatta ma sensore serio.
Ci si può fare tutto anche interni e notte senza preoccupazioni di stare sotto certe iso :)

@Rafx24x

Gia l'idea era proprio simile a come hai detto ehehehe ma fuorissimo dal budget.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:45

ricordo che la a7c stava tranquillamente nei tastoni del giubbetto / tracolla piccola.. è molto discreta e con una qualità non indifferente.. io alla mia ero veramente molto affezionato, con a7rv non ne sento comunque la mancanza, ma la portabilità era assolutamente superiore, quei 1/2 cm per lato non pensavo potessero fare tanta differenza. non sono assolutamente pentito del passaggio non so come potrei, ma quel che è giusto va detto.. se vuoi un consiglio passa ad a7c, poi in combo con il 20-70... è da guerra.. con obiettivo kit da guerra fredda!

ti consiglio questa soluzione anche a seguito di altri tipi di discorsi, quando uscivo con a7c, e avevo a casa a7rv.. me ne fregavo un pò di quello che succedeva intorno perchè tanto... non avrei avuto il miglior file tra le mani.

Se spendi poco, potrebbero essere spesi male 1, e 2 potresti trovarti anche tu in quella situazione..

se vuoi fare le cose alla grande secondo me ti conviene vendere tutto e passare ad a7cii.

Hai una qualità superiore rispetto ad ora, un unico corpo macchina che problemi non te ne crea, ed anzi, risulta sfruttabile in tutti gli ambiti!

Ho appena dato un'occhio al tuo corredo, fatico a credere che usi tutti quegli obiettivi, qualora non volessi cedere subito z6.. potresti partire da quelli, per poi convincerti ad a7c alla mano!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:04

@Lou.camera

esatto, infatti non uso usi tutti quegli obiettivi. I M43 sono in disuso non avendo più un corpo.
La a7c mi piace come idea però dovrei fare lo switch e dopo aver preso da poco il Nikon 180-600 (innamorato di quell'ottica che uso solo in circostanze ferme tipo in riva al lago o per eventi concerti ecc. dove evito di stare troppo vicino alla folla, partite ecc.) penso che rimarrò a Nikon. Poi in futuro chissà.

Però appunto ho anche l'idea di venderli tutti per il 28-400 Nikon che è tanto performante da come si legge in giro. Penso che li sarei definitivamente apposto, oppure prendere un corpo m43 da battaglia e metterci pure li un tuttofare, a scapito della qualità e di parecchio ma in certi posti tocca stare leggeri non c'è niente da fare.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:05

Ma immagino sia fuori budget dai... per quello che avevo risposto in quel modo a "a7c....."
Ora hanno lanciato anche un 12-100 pro olympus.... penso che leggano forse solo un ultimo post se no non me li spiego MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:15

@Rafx24x

si si appunto fuori budget, l'idea comunque del m43 per avere un corredo parallelo e di riserva non mi dispiace. Mi è capitato in astronomia di aver rinunciato ad avere 2 montature e quando si ruppe la mia unica montatura rimasi col c**o per terra con 2 tele belli performanti inutilizzabili.

Non voglio portarmi sfiga però effettivamente è una soluzione doppia per colmare la leggerezza e allo stesso tempo la riserva.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me