RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:37

Comunque state parecchio impicciati su 'sto forum MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 21:02

Taipan
Imbattutomi in questo 3D Ferragostiano ti dico solo che sei partito male.
Dovevi parlare di quantità di moto non di energia cinetica. Ma questa è una inutile perla per simpatici animaletti.
Il succo del discorso è difficile da definire.
È un mix di calura, sudore, cibo difficile da digerire, almeno tre ore prima del bagno, teatro dell'assurdo e notti tropicali.Tranquillo, settembre arriva per tutti

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 22:13

“Io ho solo dimostrato, dalle leggi della fisica, che in caso di caduta, la Z9 impatterebbe al suolo con un'energia quasi doppia rispetto all'A1.”
No tu hai solo dimostrato che a ferragosto non c'avevi un cazz.o da fa'MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 22:29

Di sicuro se ti cadesse in testa la Z9 ti farebbe più male!
Vedi? Un punto in più per la SonyCool

Io mi son mangiato i tortelli comunque...

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 22:30

Se la dai in faccia a uno per autodifesa meglio la Z9, con il 70-200 diventa un arma da difesa a tutti gli effettiMrGreen
Io ho mangiato alla Normanna essendo in Normandia con la Z9 senza farla cadereMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 23:07

Io ho mangiato alla Normanna essendo in Normandia con la Z9 senza farla cadereMrGreen


Beh, tanta roba. Dove sei se posso chiedere?
Noi quest'anno abbiamo gironzolato tutto luglio per la Francia, ma ci siamo fermati a Ile Bierce quindi neanche saint malo abbiamo approcciato. La Normandia nel 2021… un sogno

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 23:27

Io ho la testimonia di una a 9, con relativo 85gm ( se non ricordo male ) usata come para caduta di culo, di una amica, cioè scivolando, anziché mettere la mano per terra, mise la camera…
La camera ha continuato a scattare

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 23:43

Il comico di questo Forum è che parlando di sensori si cita sempre la densità (insieme a lente invece di obiettivo...).
Qui si cita il rapporto m/V che è la definizione classica di densità, però non la si cita come tale. Boh!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 0:12

L'autore della discussione intende affermare che Sony A1 è la fotocamera più resistente che ci sia. Embè… non siete d'accordo? Ma se lo dice lui che è laureato in fisica della materia e dei materiali, con master in Materials Science alla Mirabilandia University vuol dire che è vero. Le prove scientifiche che ha portato non sono discutibili, punto e bastaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 0:17

La densità è una proprietà della materia ed in effetti ha le dimensioni di una massa per unità di volume. Dire “la densità della Z9” suona un po' strano…

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 2:03

Tra Z9 e A1 quella che ha più probabilitá di cadere è la A1 che pare una saponetta e ha un grip tendente allo zero.Nel frattempo,mi do una grattatina alle palleMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 3:39

Io ho la testimonia di una a 9, con relativo 85gm ( se non ricordo male ) usata come para caduta di culo, di una amica, cioè scivolando, anziché mettere la mano per terra, mise la camera…
La camera ha continuato a scattare


Beh, ci andrei con i piedi di piombo a corroborare le strampalate tesi del novello Einstein.
Ah no scusate, il fanboysmo dilaga.
Mamma mia cosa tocca leggere nelle notti insonni da fratturati

Però vi prego, keep going, almeno ho “compagnia” visto che il cane dorme (e mi evita da quando mi sono fatto male) e mia moglie poverina sta facendo straordinari tra veglia e non sonno.
Prego, continuate

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 7:36

".....beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni."

Gli viene da pensare così a chi usa poco il cervello.

Se picchi in un muro alla stessa velocità, 25 km/h, con due veicoli diversi, un'automobile normale ed un autoblindo corazzata, quale subisce più danni?

Mahhhh...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 8:15

Pollastrini, in tutti gli esempi che ho fatto parlavo di caduta dell'oggetto, non se picchi contro a un muro. D'altra parte se picchi contro a un muro, ancora una volta, il peso conta. Vuoi la formula? Ancora non hai capito che maggior peso (per di più con volume doppio) non significa autoblindo corazzato e minor peso automobile normale.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 9:09

Ancora non hai capito...

A me sembrerebbe che sia tu che non hai ancora capito. Premesso che in assenza di aria i corpi cadono con la stessa accelerazione indipendentemente dal loro peso (in assenza di aria una piuma e un masso cadrebbero alla stessa velocità, si chiama moto in caduta libera, hai presente un certo Galilei?) e, semmai, avendo un volume maggiore Z9 dimostrerebbe un maggior attrito con l'aria, in sua presenza, che ne rallenterebbe la caduta. Il concetto che esprimi fin dall'inizio è sbagliato.
Ma sono questioni di lana caprina, poiché non abbiamo informazioni di alcun genere della capacità di affrontare un impatto delle due fotocamere, relativamente alla resistenza tipica dei materiali con i quali sono costruite e alla loro conformazione strutturale, eventualmente adatta ad assorbire gli impatti.
Scrivi a Sony e a Nikon che ti è necessario che le loro fotocamere vengano sottoposte a un crash test... Chissà? Magari ti accontentano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me