RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima reflex





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:51

@Edobette. Altrimenti si sarebbe chiamata la regola dell'11 o dell'8 o del 5.6. Lapalissiano. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:21

La regola del 16 con le fotocamere digitali non serve a un ×, con buona pace a Edobette che da dell'ignorante

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:39

La regola del 16 con le fotocamere digitali non serve a un ×, con buona pace a Edobette che da dell'ignorante
********** **********

Beh tutto sommato è così, al punto che con la ML, la massima espressione della tecnologia fotografico odierna, nei fatti l'esposimetro è diventato un inutile orpello!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:41

@Stylo serveeeee tantissimo con le digitali prive di esposimetro tipo la nuovissimi Zorki 3 da 24 megapixel micro 4/3 alf frame!

Ma se abbiamo e paghiamo per avere esposinetri integrati a 1024 zone o spot con 3 gradi, perchè non usarli?

La regola del 16, 11, 8 è nata in altri tempi ed è un indicazione di massima che di volta in volta andava adattata e contestualizzata: non avendo un esposimetro sfruttando la latitudine di posa della pellicola era una indicazione di massima, io non lo mai usata neppure con una Leica M3 avvalendomi sempre di un esposimetro, con la Leica e il telemetro facevo foto orribili ma ben esposte!!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:44

Io abito alcune parti peninsulari costiere, e segnalo che a fine dicembre, allo scoccare della diciassettesima ora, scompaiono intere porzioni di mare.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:03

Edobette sei un po' pedante.
Cerca bene... di quel cartoncino c'è anche la versione "con il mare dietro" a f/16...
Quando arrivo a casa, da PC, te la carico, ok?

Anzi, vediamo se funziona anche da cellulare
images.app.goo.gl/qJyjQzBUonz9QpUk9

Poi... siccome non conosco nessuna macchina digitale che non abbia un esposimetro, è ovvio che quella regola in realtà fosse una guida "di massima" per le pellicole, che però non tiene conto di :
1) Dove ti trovi rispetto all'equatore
2) Della sensibilità effettiva della pellicola usata.


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:58

Meglio pedante che sparare info errate.
Se non ti convince il mio cartoncino, che ho postato per semplicità:

www.nadir.it/tecnica/REGOLA_DEL_16.htm

O qualsiasi altro libro di tecnica di base fotografica.

Il digitale non ha bisogno perchè tanto c'é l'esposimetro? Ma mica l'ha inventato il digitale l'esposimetro. Ce l'avevamo anche con la pellicola. Eppure questa regola spesso mi è tornata utile, anche con la dslr.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:01

Quoto!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:03

Lascia stare... potrei portartene centinaia che sostengono la mia tesi.
Ma sarebbe inutile e noiso per gli altri.
Continua a tenerti i tuoi negativi sottoesposti.
Ad Majora.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:23

@Apeschi.
"Beh, che non capiti proprio TUTTI i giorni è certo, ma ...".
Questo ho scritto! Sei sicuro di essere in grado di saper leggere a livello di sufficienza (6/10)?

Quanto alla "beatitudine" di poter ammirare (TALVOLTA!!!) il Resegone concordo: ho effettivamente avuto la "beatitudine" di alzarmi alle 6:00 ogni mattina per 30 anni, e dopo un adeguato "commuting", raggiungere il mio datore di laboro, collocato per lunghi anni al n.10 di Via Pirelli a Milano, appunto che, al decimo piano, mi assicurava un accogliente ufficio, dotato di larghe finestre ...
Una "beatitudine", appunto, fondata sulla "fortuna" di aver goduto di un lavoro altamente formativo, ancorchè conquistato (come del resto era giusto che fosse!) con un coinvolgente day by day!
"Beato" te che, evidentemente, ti ... alzi TARDI!!!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:31

Anche dentro la scatola dei rullini c'era f16 con dietro il mare. e f11 al sole ....
Poi nel BN bisogna tenere conto della sensibilità reale....
In giornate di luce solare a bomba....forse...ma io metterei f11

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:18

@Giovanni Leoni. Non ti ho insultato dandoti dell'incapace di leggere. Pretendo lo stesso rispetto anche da parte tua.
Grazie.

E' solo una questione di educazione. Io potrei anche abitare in una zona in cui non riesca a vedere il resegone, ma cio' non ti autorizza a darmi valutazioni.

Scusa il mio intervento.

Capisco il caldo ma ritengo non corretto dare giudizi sulle persone.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:20

Faccio notare che per parecchio tempo ho usato macchine fotografiche senza esposimetro (Praktica L ed L2, Fed5 con l'esposimetro fuori uso)... e che per un po' di tempo ho usato la regola del 16 così come viene "decantata"... beh, visti i risultati, ho smesso alla svelta e sono passato alla regola dell'11 e mai scelta fu più felice...
(i negativi si giudicano guardandoli e in fase di stampa... non tramite scansioni, magari fatte in un laboratorio di quelli "un tanto al chilo")

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:20

Raccontiamola giusta: sulla scatolina dei rullini oltre ai suggerimenti con il sole f/11 e 1/125" c'era anche scritto: "oppure se avete un'esposimetro usate l'esposimetro" MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:21

W la figa è già stato detto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me