RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:00

I 120 fps sono per gli amatori fanca$$isti che hanno tempo di cercare nel mucchio MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:07

Qui su Juza c'è qualche fotografo sportivo che, per davvero, seguirà le Olimpiadi e che, foto alla mano, ci vuole raccontare il dietro le quinte?


Io ricordo il mitico fotografo del nuoto, Scala, alle olimpiadi di Tokio con una serie di articoli, al tempo esilaranti. Non saprei se hanno fatto qualcosa del genere per questa edizione.

www.nuoto.com/articolo/rubriche/poimelamandi/un-fotografo-italiano-a-t

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:13

R1 per tutta la vita, ora e sempre nei secoli dei secoli.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 14:41

“ Qui su Juza c'è qualche fotografo sportivo che, per davvero, seguirà le Olimpiadi e che, foto alla mano, ci vuole raccontare il dietro le quinte? ?


é anche a questa olimpiade www.nuoto.com/articolo/rubriche/poimelamandi/dica-trentatre-oppure-cin

"Finito il tutto, dopo solo 5 ore di show + 3 di attesa, il povero fotografo deve uscire dallo stadio, trovare un bus che lo riporti verso il suo albergo o salire in una metropolitana piena di gente, mentre lavora le foto (se non ha già editato le immagini prima, in tal caso aggiungere 2 ore almeno). Poi le invia, le carica sui server, ci fa quello che deve fare e infine, di solito verso le tre e mezza, riesce a reclinare il capino sul cuscino. Dopo altre tre ore e mezza suona la sveglia e il prode arriva alla prima giornata di gara già sfranto. Ed è una stanchezza che si trascina per tutti i giochi."

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 14:46

Che vita demmerd... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:29

Premetto che NON sono MINIMAMENTE attratto dalle, per altro fantastiche, vette tecnologiche raggiunte dalle ultime fotocamere giunte sul mercato, in generale, e dalla R 1 in particolare.

L'idea che mi sono CONFERMATA (NON fatta!) è che:
Canon NON ha MAI sbagliato una sua Serie 1!

Mi scuso per la banalità dell'intervento.
GL

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:38

E a 30 fps mi sono ritrovata con più di 5.000 immagini tra cui scegliere, cercare di selezionare le mie preferite è stato scoraggiante!


Ma non si era scritto che i PRO non si sognano nemmeno di scattare migliaia di foto?....non dico 2 scatti singoli, ma raffichettine da 5/10 foto max....tanto sono bravissimi a cogliere l'attimo?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:42

Questo sarà un brocco...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:44

Bisona vedere come erano abituati finora, se scattavano con reflex con punto/i centrale/i e uno scatto singolo (o mini raffica), direi che devono rapidamente imparare ad adattarsi alle nuove tecnologie e velocità. Io ci ho messo pochi giorni, loro che sono certamente più bravi, ci metteranno dieci minuti a capirlo, indipendentemente da quanti frame al secondo fa la macchina ;-)
PS Abbiamo le stesse velocità da gestire, io con R6II e loro con la nuova bestia R1 (24mpx, 40fps full raw, otturatore elettronico), fortunatamente la raffica è personalizzabile e si può adattare alle varie situazioni, comunque poco importa avere 30, 40 o più frame al secondo, si possono fare tranquillamente pochi scatti per raffica, bisogna solo imparare a gestire tale potenza e velocità con il ditino;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:16

Io non sono un professionista però anche a me piace fare un solo scatto così tengo allenati i miei riflessi MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3235376&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 17:02

Si dopo quante prove. e improperi da parte della modella..MrGreen
Bella me la ricordavo....

Bisogna dimezzare o anche più i tempi di pressione del boton
Una 1 dx ne fa 14/sec..e ottenere 3/4 scatti a raffica non e difficile

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 17:05

Due prove: una per dirle come doveva fare il movimento e la seconda per scattare la foto.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 17:08

Ma non si era scritto che i PRO non si sognano nemmeno di scattare migliaia di foto?....non dico 2 scatti singoli, ma raffichettine da 5/10 foto max....tanto sono bravissimi a cogliere l'attimo?


beh ma devi considerare che i fps sono raddoppiati, quindi mantenendo la stessa durata di raffica anche gli scatti raddoppiano ;-)

quindi da 5-10 foto già passi a 10-20, se devi fotografare una 20ina di atleti, metti che scatti in media 10-15 raffiche ad atleta fai presto a scattare migliaia di foto

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 17:16

Due prove: una per dirle come doveva fare il movimento e la seconda per scattare la foto.


Difatti alle Olimpiadi sono i fotografi a dire agli atleti come fare i movimenti...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 17:22

30 fps hanno i pro e contro ...e' piu facile avere lo scatto giusto...ma poi lo devi cercare in mezzo a decine...se poi sono anche tutti a fuoco peggio....

Ci sono cascato.......MrGreen
Non avevo idea dell' efficienza del modulo AF dell' accoppiata,R7+100-400 EF L II, e all' SBK di Misano di quest' anno ho "sparato altezza uomo" MrGreen.
Per cui sequenze continue lunghe.
Mi sono ritrovato proprio a dover cercare lo scatto giusto in mezzo a tante foto a fuoco per ogni sequenza.
Chiaro che col senno di poi, conoscendo l' efficienza del mezzo, la prox volta, sequenze ridotte a momenti significativi.

Taaaccc è dal primo post sulla R1 che lo dico. La vera rivoluzione, se c'è veramente, è che puoi ridurre il frame rate a 5 e sapere al 95% che una a fuoco la trovi.

Forse volevi dire che sarebbero tutte e 5 a fuoco, non al 95% una a fuoco.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me