JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Cusufai, le tue ultime segnalazioni mi intrigano parecchio, ma è "One Second " che vorrei riuscire a vedere (ho visto trailer e letto recensioni), non ho Amazon, provo a cercare in un altra piattaforma, ma forse conviene prendere il DVD così lo posso riguardare più volte...
...difficile classificare questo film, horror, fantasy o commedia nera, di sicuro colpisce per la satira e trama surreale oltre che per impatto visivo con l' elegante bianco e nero (se non sbaglio ha vinto l' oscar per la fotografia)... Una specie di favola con Pinochet che indossa occhiali e mantello come un supercattivo dei fumetti, Larraín dice che oggi, per parlare di realtà, bisogna raccontare il suo contrario. "Usare la più improbabile delle finzioni per raccontare la più probabile delle realtà".
se interessa il film consiglio di leggere l' articolo seguente, di cui ne riporto la parte iniziale:
“ [...] Pinochet amava farsi fotografare indossando degli occhialoni da sole che lo facevano sembrare il protagonista di un gangster movie da quattro soldi, gli piaceva mettersi attorno alle spalle un lungo mantello e pretendeva che gli uomini a lui più vicini lo chiamassero “conte”. Pablo Larraín ha raccontato che è da una di queste fotografie che è cominciato El Conde. Fissava questa fotografia, ha raccontato Larraín, e non riusciva ad accettare che il cileno più potente, crudele e sanguinario della storia fosse anche l'uomo più ridicolo, serioso e buffo che avesse mai visto. Costretto a comprendere l'incomprensibile, Larraín ha fatto quello che gli esseri umani fanno sempre in queste circostanze: si è inventato una storia. [...] „
Non so se sia già stato citato Joker: folie à deux (Amazon Prime, a noleggio o acquisto), grandissimo flop negli incassi, mezzo stroncato da critici professionisti e criticoni nostrani e non; e invece - ovviamente - bellissimo, affascinante, imprevedibile. Ricorda vaghissimamente [SPOILER] nelle intenzioni più che nell'intreccio - non dico altro - Gran Torino di C. Eastwood. Q. Tarantino ha riconosciuto echi di Natural Born Killers di O. Stone, altri di Cosmopolis di D. Cronenberg.
Un vero capolavoro, non per chi cerca il classico film su supereroi e villains. Una menzione per la straordinaria fotografia e per l'interpretazione di J. Phoenix e anche di Lady Gaga.
Consiglio anche Il ragazzo che catturò il vento (The boy who harnassed the wind) , la storia vera di William Kamkwamba. Potete vedere anche qualche suo TEDx su youtube.
Visto anche io ... bella storia ambientata in un paese ( il Bhutan) di cui nemmeno ricordavo la capitale ne dove fosse esattamente ... mi è anche piaciuto ....
AMAZON PRIME VIDEO The Vanishing - Il mistero del faro Bel thriller, la tensione costante viene tenuta fino alla fine. Poi a me piacciono le storie di mare; e' ambientata in isola deserta con un faro dove restava per lungo tempo il personale addetto a farlo funzionare. Tratto da una storia vera.
... non entrerà nella storia del cinema ... va bene solo (forse) nello spirito delle 2 orette col "cervello (molto) a massa" ... potete anche evitare a mio giudizio!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!