user81750 | inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:37
Io mi chiedo sempre quanti fotografi sportivi professionisti ci siano al mondo...in confronto ad esempio ai fotoamatori avifaunisti e 3700 pezzi prodotti al mese - come dice il buon Axl - mi sembrano un'enormità. Sul prezzo: certo, per un professionista che ci gira il mondo, non è la voce di prezzo maggiore, ma questo prezzo taglia fuori tutti i fotoamatori, pur benestanti e fedeli al brand, che ci avrebbero fatto un pensierino, me compreso... Sono curioso di vedere i volumi di vendita dei rivenditori. Mi è stato detto che molti rivenditori sono scontenti di questo prezzo perché temono di venderne molte poche... |
user239190 | inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:01
Ho solo posto una domanda, non sono un fake . Sono fotoamatore e posseggo una 6d del 2012 con obiettivi da 200 euro usati . Non vedo il motivo perché state attaccando me . Ogni tanto entro in juzaphoto e guardo le foto , non publico perché faccio foto una o due volte all'anno di paesaggi che manco sono belli. È lecito fare una domanda in un forum? Boh |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:04
Si è lecito. Però non torna. È come se io chiedessi se non è esagerato il prezzo di una turbo levo da 12k ma come target ho la graziella arrugginita del mare. Insomma, grazie al razzo, come si dice. Senza polemica. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:09
“ e pensare che Sony ha l intero parco fotocamere PRO e SEMI-PRO senza il form di R1-R3-Z9. „ ....e, secondo me, direi con grande fortuna di Canon/Nikon... |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:19
@ uggeri: ma perché tanta maleducazione? Come ti permetti di dire a qualcuno che la sua domanda non torna? Non torna a chi? Se qualcuno con una Graziella vuole chiedere qualcosa sul prezzo di una pinarello dogma, quale è il problema? |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:22
“ ....e, secondo me, direi con grande fortuna di Canon/Nikon... „ ..o di Sony, dipende dai punti di vista.. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:24
Il prezzo secondo me ci sta tutto, è un'ammiraglia ed è un ottima macchina. Ha alcune caratteristiche innovative ed esclusive. I prezzi sono ok, il problema al massimo è che ormai sembra che tutti debbano avere un'ammiraglia per poter fotografare.. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:28
“ ..... Se qualcuno con una Graziella vuole chiedere qualcosa sul prezzo di una pinarello dogma, quale è il problema? „ Il capirlo |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:54
"Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?" Canon può chiedere quello che gli pare, resta il fatto poi se la vende o meno. La Nikon Z9 costa 2.800 euro meno, ed io non vedo in questa R1 tecnologia tale da valere tutti quei soldi in più. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:57
“ È lecito fare una domanda in un forum? „ “ Se qualcuno con una Graziella vuole chiedere qualcosa sul prezzo di una pinarello dogma, quale è il problema? „ Se io (magari vegetariano) entro in una gabbia di leoni con una bistecca in mano dicendo ai leoni: "secondo voi 'sta bistecca la devo fare "rare", "medium rare", "medium" etc" cosa avviene? Si mangiano lui e la bistecca. C'era una barzelletta alle elementari: Che fa un passerotto sull'albero quando passa un leone sotto? I razzi suoi Ovviamente, Juza non ha messo i cartelli: "hic sunt leones", ma la domanda e' risultata provocatoria. Quindi, se fossi io l'opener, ne trarrei le conseguenze senza lamentarmi. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:58
“ ma perché tanta maleducazione? Come ti permetti di dire a qualcuno che la sua domanda non torna? Non torna a chi? Se qualcuno con una Graziella vuole chiedere qualcosa sul prezzo di una pinarello dogma, quale è il problema? „ Maleducazione? Ho scritto “senza polemica” alcuna. La domanda non è: vorrei capire perchè costa 7800 euro. Ma sostanzialmente “è cara”… perchè oltre all'oggetto non c'è alcuna richiesta di capire… Porta pazienza. Quindi alla luce delle pagine spese, all'autore risulta ancora cara oppure no? Perché ripeto che anche per me è cara una bici da 12k visto che giro con la bici che mi ha lasciato mio nonno del valore di 40 euro. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:12
Nessuno vieta di non comprarla. E comunque i confronti di prezzo tra brand lasciano il tempo che trovano. Perché se io ho un corredo di lenti Canon nel quale ho "investito" decine di migliaia di euro non è che perche esce la Z9 a 2000 euro in meno piglio e cambio tutto, perché sarei un defici.ente che ha soldi e tempo da buttare. E infatti è fantascienza da forum. Il discorso vale chiaramente al contrario e per qualsiasi brand. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:14
I soldi... sono sempre tanti o sempre pochi, il problema è quello di trovarsi dalla parte giusta. In giro vedo molti fotografi professionisti che stanno sotto i 60.000 euro l'anno per cui, lavorando nel regime dei minimi, non scaricano l'IVA. Obtorto collo, se questa fotocamera gli è necessaria la comprano, ma non con il sorriso sulle labbra. Non sono fotografo ma per lavoro li frequento molto. Molti, anche videomaker, se possono noleggiano così da poter avere le spese sotto controllo. Con questo non voglio affermare che la Canon costa troppo, semplicemente negli anni le attività "creative” hanno perso valore e il mercato non ripaga adeguatamente la professionalità. È un fenomeno globale che spesso favorisce nazioni con una pressione fiscale differente e logiche di mercato non sature. Dico questo perché leggendo molti commenti si ha l'impressione che grazie all'ammortamento, lo scarico dell'IVA eccetera, si possano spendere decine di migliaia di euro con facilità... io ho sensazioni differenti e anche con un fatturato superiore a 180.000€, tra tasse, spese fisse come uffici, computer e altro, spese legate al singolo lavoro come trasferte et. non so quanti spendano per il proprio lavoro 10.000€ con leggerezza e il sorriso sulla bocca! Poi è ovvio che siamo esseri umani per cui, bestemmio per una fotocamera da 8000€ ma ne spendo altrettanti per la mia passione o giochino personale... io mi occupo di altro e magari gli 8000 per la fotocamera li spendo Con il lavoro ci si campa, ci si paga il mutuo, i figli etc. Con le passioni si sogna |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:16
Ma poi io vorrei venisse qui uno che usa z9, a1 etc in ambito professionale e mi dica: “si, è esagerato il prezzo di questa macchina”. Scusate, ma contino a credere che non abbia alcun senso che una domanda del genere sia posta da me che uso il cellulare per fare le foto (così non si fa riferimento a nessuno). Allora tutto è esagerato. Pensa un po', per me è esagerato pure il prezzo di un buon vino: tanto non lo bevo. |
user81750 | inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:18
Ma infatti la domanda è mal posta! La vera domanda è:"Quante se ne venderanno a questo prezzo?" Sarà un successo o un flop commerciale? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |