| inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:33
L'evento del 17 sarà alle 12 ********** ********** L'"evento" è uno solo... ed è quello avvenuto alla Tunguska! |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:50
rispetto alle foto fatte con altre lenti ha una LUCE (bellissima e luminosa), diversa, è una cosa che ho notato (non allo stesso livello del 100-300), nel passaggio EF 100-400 L II a RF 100-500 L ********** ********** Ecco... senza alcuna vena polemica, anzi è l'opposto, mi piacerebbe contestualizzarla meglio questa cosa per cap.irla a fondo, perché adoperando solo diapositive sono abituato alla vera LUCE, quella più bella e di fatto irripetibile in digitale... pertanto questa affermazione mi incuriosisce NON POCO. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:02
@PaoloMcmlx Non so dirlo bene Paolo, ne ho parlato anche nel topic dove ho fatto vedere le foto del campanile, anche il fatto stesso di avere le ombre meno chiuse, non so ho l' impressione che a parità di terna esposimetrica le foto con gli RF che ho adesso sembra siano esposte più a destra, anche i colori li vedo più vividi. Non riuscirei a fare delle verifiche, per dimostrare se è una cosa psicologica, piuttosto che veritiera, perché le lenti EF non le ho più |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:31
Ah ok, detta così la questione cambia, e non poco, visto che, molto probabilmente è tutto legato a un qualche aggiornamento sovvenuto a livello del solo trattamento antiriflessi. Perché capisci bene che affermare che gli obiettivi RF siano "più luminosi" degli EF beh, si, questo può essere vero, ma solo a patto che il TUO 100-400 mostrasse, a livello della precisione del diaframma, una sistematica tendenza alla SOTTOESPOSIZIONE rispetto al TUO attuale 100-500... oppure il CONTRARIO... ossia una marcata tendenza alla SOVRAESPOSIZIONE nel caso del nuovo obiettivo RF. In altre parole, in questo secondo caso, si tratterebbe di difetti legati a una maggiore o minore precisione meccanica delle lamelle del diaframma, di uno specifico obiettivo, rispetto a un altro specifico obiettivo. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:35
“ Serve carta protocollata? „ A una domanda lecita si può rispondere in modo educato (Axl) o maleducato (Gianpietro Uggeri). |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 12:38
“ Ci sta , pensavo un po' di più onestamente, sui € 7.790,00. „ Se avesse le caratteristiche di cui si parla, anche quel prezzo sarebbe giustificato. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:06
visto che questa R1 dovrebbe essere almeno una 1dx III con il tracking AF delle ML e un nuovo sensore con più GD e Qi generale, quali sono gli ultimi rumors del mirino Evf? Mi sembra di aver letto un raddoppio dei punti di risoluzione e frame rate per la R5II; ma per la R1? Che specifiche dovrà avere secondo voi per pareggiare una ammiraglia reflex? |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:14
Errato basta aprire la pagina web del primo: yongtecklim.com/ |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:39
L'avevo già aperta....anzi avevo fatto di meglio guardando il suo profilo instagram.....praticamente è come se avesse fatto solo quella dell'incidente Raikkonen Vettel di 7 anni fa....diciamo che è più uno che cerca di vendere una foto su Getty Images piuttosto che un fografo da cronaca sportiva. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:43
Anzi....vedo proprio che dal 2019 lavora in Getty Images.....come redattore.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |