RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon r6 mark ll







avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 19:15

comunque quello che volevo dire è che su sensori moderni di 20-24 mpx il rumore non è un problema neppure sui jpeg e senza pp, questa è la mia opinione

bisogna sapere scattare, e intrepretare le condizioni di luce date

inoltre bisogna conoscere la propria macchina (io ci ho messo diversi mesi) per ottimizzare i risultati

ps
trovo questo thread un po' surreale

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 19:33

ps
trovo questo thread un po' surreale


in effetti è un po' sconclusionato...e mi ci metto pure io :-P

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 20:41

omonimo, so di cosa parlo:
altro discorso è ovviamente il raw ma lì appunto ci sono anche i software a fare i miracoli

Non parlo di RAW ma di JPG in macchina (anche perchè se aumenti il contrasto sulla macchina con i RAW non ha nessun effetto a meno che tu non legga il RAW con un software proprietario che te lo corregge leggendo tali impostazioni)
Anche io parlo per esperienza... e tutti quegli aiuti per non bruciare le luci ed avere le ombre più aperte io li tengo puntualmente disattivati (per quando uso il JPG)... e lo faccio perchè "ci ho battuto di naso"...
Magari domani posto un esempio.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:09

omonimo, so di cosa parlo


OK... fatta una prova veloce a 1600 iso con una D3200 impostando il contrasto a -2 e a +2 e...
Lorenzo P ha ragione.
Non mi spiego il perchè ma aumentando il contrasto aumenta il rumore (anche nella zona media)... forse la macchina sottoespone nel corso dell'elaborazione del jpg più contrastato? (la terna usata era la solita)
Non si finisce mai di fare esperienza (e di questo gliene sono grato)
Confermo comunque che il D-Lightning aumenta il rumore (e nei manuali d'istruzione, a volte, c'è scritto)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:19

grazie per la tua onestà intellettuale

ps
anch'io ci ho sbattuto il muso


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:23

Solo gli stupidi non ammettono i propri errori... ;-)
Grazie a te...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:26

sul d-lighting/dro: a me serve, ma farò anch'io delle prove

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 21:51

Immagino ti serva per i JPG...
Edit : anche se sembra che vada ad incidere anche sui RAW (sottoespone)... almeno su Nikon...
www.tombolphoto.com/active-d-lighting-does-affect-exposure/

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 0:44

comunque per quello che riguarda i DRO Sony non sottoespone, ma restituisce questa impressione se importi il raw perché non si porta dietro l'effetto di boost delle ombra che puoi vedere nell'evf con i jepg
(mentre nikon si porta dietro il d-lighting anche nel raw? boh)

qui ci sono esempi molto chiari, scrolla con il mouse e vedrai immagini di esempio
www.dpreview.com/forums/post/66278860

sull'entità di rumore generato dal DRO non mi sono mai interrogato ma lo attenuo togliendo contrasto (con il 70-200 gmII devo toglierlo per forza perché le immagini sono troppo nette)

farò comunque prove sul rumore e il DRO

ciao e grazie di nuovo

fine OT

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:12

Vado avanti con l'OT dato che sempre di rumore si parla...
La mia avversione per tali "artifizi" (D-Lightning, DRO e simili) nasce parecchi anni fa quando lo usavo piuttosto spesso... salvo smettere quando mi sono accorto di cosa mi combinava nelle ombre...
Da allora non lo uso più su nessuna macchina di nessuna marca.
Preferisco scattare in RAW (un pelino sovraesposto) e aggiustare il tutto in post produzione.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 19:11

ho visto che c'è un cashback di 600 euro.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 19:20

ho visto che c'è un cashback di 600 euro.


Si, tanti store i giorni scorsi hanno fatto le furbate alzando i prezzi di punto in bianco di 300-400 euro, robe da non credere! Comunque ho visto ancora alcuni store in cui la trovi a 2500-2600 euro, tolto il cashback il prezzo finale diventa davvero interessante!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 19:22

Si, tanti store i giorni scorsi hanno fatto le furbate alzando i prezzi di punto in bianco di 300-400 euro, robe da non credere!

Lo stavo per scrivere, ho visto, hanno alzato i prezzi. Tutte le volte, ma anche con altri marchi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me