RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe: non fate più le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Adobe: non fate più le foto





avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:08

“ Per contro, penso che in futuro diventerà impossibile distinguere un'immagine reale da una generata via AI, quindi ogni volta che vedremo un'immagine avremo sempre il dubbio se sia reale o meno (il che, finchè si tratta di prendere qualche "mi piace" sul forum, fa danno fino a un certo punto; ben più grave le ripercussioni che potrebbe avere sui media e l'informazione). ?

La cosa davvero gravissima è questa, il resto conta poco. Nessuno ci impedirà di continuare ad usare le nostre macchine come abbiamo sempre fatto, ma verrà compromessa completamente la credibilità della fotografia di documentazione.


Concordo pienamente ... e faranno bene i Governi e gli Enti internazionali a porre un argine normativo a questa deriva!
Sul piano prettamente ludico non vedo novità di sorta, almeno nel mio misero orticello: "catturo" immagini sul "posto" con la stessa fotocamera digitale dal 2008, lavorando al minimo i files che ne derivano, eppure mi diverto ogni volta come fosse il primo scatto! ... e sui canali trafficatissimi del marketing ne son passate di novità mirabolanti ... Cool

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:08

Lo sviluppo sempre maggiore delle possibilità computazionali stravolgerà, come sappiamo, moltissimi ambiti. La fotografia è uno di quegli ambiti.
Qui siamo in un forum di fotografia, quindi giustamente parliamo di quello, ma gli impatti sono ovunque.
Personalmente resto curioso. Una cosa che mi lascia preoccupato è la velocità con la quale avvengono cambiamenti importanti derivanti dalle potenzialità della cosiddetta IA.
Non sono certo che l'umanità, in genere, sarà capace di adattarsi altrettanto velocemente, e questo potrebbe generare varie criticità…

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:12

Non ho capito dove sia il problema: non ci voleva mica Adobe per certificare la morte della fotografia... io che sono un Nessuno Totale lo affermo da anni ormai Cool

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:32

Mah, non è che la computer grafica prima non esistesse, e permettesse anche effetti fotorealistici, solo che erano in pochi a saperla usare, nei cartoni, nei film, nella pubblicità ecc. Semplicemente con la ia tutti possono farlo con un minimo di preparazione, scrivi un testo e la IA fa tutto il resto. Fotografare un luogo reale con persone reali è un altra cosa

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:36

Non ho capito dove sia il problema: non ci voleva mica Adobe per certificare la morte della fotografia... io che sono un Nessuno Totale lo affermo da anni ormai Cool


Su questo hai ragione anche se non condivido la tua affermazione: non ha senso che si lamenti dell'AI chi ha usato strumenti digitali per modificare in modo decisivo le proprie immagini. La AI è solo un'evoluzione di una cosa che c'è da 30 anni.
Teoricamente solo persone come te sarebbero titolate a farlo (a lamentarsi).

PS scontorna e rimuove da 30 anni, ora è solo diventato possibile farlo con un prompt testuale, per me è una buona notizia.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:39

non me ne frega un xxx, continuerò ad usare la mia macchina fotografica per fotografare quel che vedo, se uno vuole passare il suo tempo su un monitor a creare immagini affar suo


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:41

Per me tutta la AI è un'ottima cosa, il problema non è l'AI in sè ma come verrà usata. Il fatto che possa sostituire gli umani è una buona notizia se questo comporterà una ridiscussione del modello (a mio avviso stupido prima che iniquo) socioeconomico vigente. Una cattiva notizia se questo significherà la perdita di lavoro e basta per le persone. In un mondo ideale i lavori (non tutti) verrebbero svolti dalle macchine e la sussistenza delle persone garantita da imposte a carico di chi trae profitto dall'uso delle macchine. Non succederà questo, ma non per colpa della AI, ma di chi vuole mangiarci sopra gratis.

Just my 2 cents

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:46

Chi si spaventa di più credo sia colui che è nato fotograficamente tra i like dei socials.
Il fotografo tradizionale ha sempre puntato su un discorso di studio del contenuto e del set, narrazione, backstage, sviluppo generale del linguaggio fotografico.
Credo, che le sole a rimanere infangate in questo futuro calderone virtuale, saranno solo le instagrammabili immagini pillola one shot effetto wow.
Il fotografo che vorrà sottrarsi a questa ambiguità, non dovrà fare altro ché impegnarsi in uno sviluppo più completo e meno superficiale del prodotto. Esattamente ciò che abbiamo fatto per decine di anni prima dell'avvento del digitale e dei social network.
Sarà la resurrezione del reportage tradizionale.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:50

Juza immagino ti sarai chiesto quale sara il destino di questo sito di fotografia con le immagini AI, se come affermi, non c'e modo di distinguere foto reali da quelle AI

immagino che in futuro per nominare gli EP foto reali, l'unica soluzione sia farsi inviare un screenshot del raw

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:52

immagino che in futuro per nominare gli EP foto reali, l'unica soluzione sia farsi inviare un screenshot del raw


Sono davvero problemi seri questi MrGreenMrGreenMrGreen

(EDIT postrisposta: Allora scrivigli in privato)

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 14:59

Sono davvero problemi seri questi MrGreenMrGreenMrGreen


credo sia un problema visto che é lui che li sceglie, e pure per il sito l'avvento della AI puo avere ripercussioni dagli esiti imprevedibili

il problema serio non aver capito che mi stavo rivolgendo a lui

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:02

Il fotografo che vorrà sottrarsi a questa ambiguità, non dovrà fare altro ché impegnarsi in uno sviluppo più completo e meno superficiale del prodotto. Esattamente ciò che abbiamo fatto per decine di anni prima dell'avvento del digitale e dei social network.
Sarà la resurrezione del reportage tradizionale.


interessante

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:03

C'è la sezione "grafica e fotomontaggi", le immagini con ia vanno postate li, se chi le posta ha un minimo di amor proprio

user206375
avatar
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:11

Capirai che soddisfazione vincere un EP con foto generata dall'AI.
Che poi, quei cieli o paesaggi perfetti che si vedono in molte EP di genuino cosa hanno?

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:12

Mirko buona fede in fotografia é un ossimoro MrGreen

si mette in Grafica e Fotomontaggi quando hai immagini palesemente fake, ma se hai una modella in studio e poi gli attacchi lo sfondo della galleria di Milano la metti su Ritratto e Moda, perche il suo valore viene sminuito se si palesa come fotomontaggio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me