RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo aver subito un furto della mia Sony A74 edit: ho acquistato la Lumix S5m2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo aver subito un furto della mia Sony A74 edit: ho acquistato la Lumix S5m2





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:11

C4s trattiene il 40% ma tutti, anche iwantclips. A quali altre piattaforme stavi pensando? Shopyfi, paiyhip?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 12:19

C4s trattiene il 40% ma tutti, anche iwantclips. A quali altre piattaforme stavi pensando? Shopyfi, paiyhip?
Con C4S si potrebbe lavorare bene, ma non so se qui si può parlare in modo esplicito di argomenti hot e nonostante trattenute e tasse le entrate sarebbero sufficienti visto che lo abbiamo sperimentato. Stiamo considerando Manyvids in certi casi trattiene il 20%

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 13:43

@Gipas
Domanda da profano: in ambito foto, cosa cambia tra avere le LUT e, ad esempio le ricette pellicola di Fujifilm su cui quest'ultima fa molta leva. Lo chiedo per capire e per vedere se questa può essere un feature che può portare potenziali clienti l marchio così com'è stato per Fujifilm.

GrazieSorriso


Si è l'equivalente delle ricette Fujifilm però con le LUT in camera hai più flessibilità rispetto alle ricette per le Fuji. In rete ci sono LUT che simulano le Velvia, le Astia ed altre pellicole Fujifilm. Puoi esportare le tue LUT da LR o trovarne in rete gratis o a pagamento. Ogni LUT (ne puoi caricare un massimo di 10, ma puoi sempre sostituirle) inoltre può essere modificata in camera. Per esempio io ho una LUT Teal & Orange troppo carica e in macchina l'ho desaturizzata un po' per rendere i colori non troppo accesi.

In rete ci trovano pacchetti gratuiti come quello proposto da Panasonic:
www.panasonic.com/it/consumer/blog/lut-per-i-fotografi-professionisti.

Io utilizzo alcune delle LUT del seguente pacchetto gratuito che vanno installate col profilo FLAT:
krolop-gerst.com/product/lumix-s5ii-lut-package/
Alcune sono veramente belle.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 13:51

@Focus-on-feet
non so se qui si può parlare in modo esplicito di argomenti hot

Non ho controllato il regolamento, ma direi che è meglio evitare. Qui stiamo parlando della macchina fotografica, poi che il soggetto principale dei tuoi scatti sono i piedi di tua moglie ok (che dall'avatar mi sembrano molto belli), ma spostare il discorso su quali siti pubblicare i contenuti più o meno bollenti ... si rischia di andare in un clamoroso OT.
Non è bacchettonismo il mio, figurarsi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:17

Si è l'equivalente delle ricette Fujifilm però con le LUT in camera hai più flessibilità rispetto alle ricette per le Fuji. In rete ci sono LUT che simulano le Velvia, le Astia ed altre pellicole Fujifilm. Puoi esportare le tue LUT da LR o trovarne in rete gratis o a pagamento. Ogni LUT (ne puoi caricare un massimo di 10, ma puoi sempre sostituirle) inoltre può essere modificata in camera. Per esempio io ho una LUT Teal & Orange troppo carica e in macchina l'ho desaturizzata un po' per rendere i colori non troppo accesi.

In rete ci trovano pacchetti gratuiti come quello proposto da Panasonic:
www.panasonic.com/it/consumer/blog/lut-per-i-fotografi-professionisti.

Io utilizzo alcune delle LUT del seguente pacchetto gratuito che vanno installate col profilo FLAT:
krolop-gerst.com/product/lumix-s5ii-lut-package/
Alcune sono veramente belle.


Grazie per le informazioni.
Credo che per la S1 le LUT siano disponibili solo con l'aggiornamento a pagamento per il V-Log.



avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:40



Domanda da profano: in ambito foto, cosa cambia tra avere le LUT e, ad esempio le ricette pellicola di Fujifilm su cui quest'ultima fa molta leva. Lo chiedo per capire e per vedere se questa può essere un feature che può portare potenziali clienti l marchio così com'è stato per Fujifilm.


Forse questo video risponde alla tua domanda.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 17:28

Forse questo video risponde alla tua domanda.


Grazie, lo guarderò appena possibile.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 17:47

Queste lut si possono inserire in camera solo x s1 mark ii ? O anche prima versione, s1 e s1r ?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 21:12

Le lut per le foto si possono installare solo su S5ii, S5Xii, G9ii e S9.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 21:12

thanks

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 19:45

Oggi ho scaricato la nuova lumix lab app però ancora non si abbina con la s5iix qualcuno l'ha provata?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 20:04

Sono riuscito ad usare le lut sia in fotografia che in video. Per lavoro devo solo consegnare i file raw però ho voluto provare le lut con delle foto street e i risultati sono stati incredibili. Per curiosità ho provato a post produrre il raw per provare ad ottenere un risultato simile e non ci sono riuscito. In post produzione me la cavo abbastanza bene ma nonostante ciò non sono riuscito a dare quel look cinematografico.
Con i video ho applicato una delle lut che l'agenzia mi aveva fornito e dopo aver girato la foto camera in verticale ho fatto le riprese ed i filmati erano pronti al primo take senza la necessità del gimbal come in precedenza. Sono contentissimo di queste funzionalità perchè per me vuol dire risparmiare un sacco di tempo, non devo più passare in post produzione per i reels, shorts, tiktok eccetera.
Forse mi sbaglio ma l'unica volta che dovrò lavorare in post sarà nel caso in cui l'agenzia mi manderà i file musicali da applicare a questi filmati in verticale.
Sto iniziando a studiare l'opengate per capire come fare.
Vi tengo aggiornati.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 20:12

Dove scaricate le lut per foto e video?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 20:34

Ma con la S5 Mark 1 non si possono applicare le LUT e con la S1R?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 20:36

Oggi ho scaricato la nuova lumix lab app però ancora non si abbina con la s5iix qualcuno l'ha provata?


puoi dirmi da dove l'hai scaricata, io sull'app store non la trovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me