RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:19

Le full frame non sono migliori per definizione, altrimenti molti di noi non sarebbero passati dal 6x6 rfinanche al micro4/3

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:20

x-t6 che penso posizioneranno vicino ai 3000 euro

la serie xtx non può costare più della serie xhx...e soprattutto aumentare di quasi il doppio, la xt6 al massimo uscirà a 1900 al day One solo corpo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:26

ma se al dayone la x-t5 veniva 2050, e l'andazzo attuale è aumentare il listino fermo restando la tipologia di macchina, credi veramente che la metteranno a 1.900 euro?

Quando acquistai la x100 prima serie 8 anni fa il prezzo a listino era 850 euro, ora quanto costa una x100 VI?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:29

@Miky00
"Penso che il best sia stato che alcuni abbiano creato app e web dove si parla esclusivamente di questo creando centinaia di preset dando così la sensazione che tutto questo si.possa fare solo con fuji on camera. "

Si, quando poi è a monitor vero che cogli bene le modifiche. Se hai visto quel sito per Nikon che ho messo, senza sapere nulla e volendo delle impostazioni già pronte io partirei da Nikon piuttosto che da fuji, quindi si, credo che ci sia stato soprattutto tanto marketing.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 19:05

Non PENSO, una Full Frame E' migliore come Q.I.; sarebbe come dire che una 35mm Nikon ha una Q.I. migliore di una Mamiya RZ e lì c'erano pure enormi differenze di dimensioni e velocità operativa; per carità, penso sia una macchinetta interessante per street e altri generi dove occorre discrezione, ma il prezzo è davvero troppo alto.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 19:17

metteranno a 1.900 euro?

Sicuramente nè a 3000 nè a 2500;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:12

Non PENSO, una Full Frame E' migliore come Q.I.
A parità di tecnologia un diaframma, ma questo non è tutto, dipende anche da tanti altri fattori che incidono sulle scelte che facciamo nell'acquisto, tipo i pesi , la grandezza, le features di ausilio alla foto ecc ecc.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:45

@wordlibre per l'amor del cielo.. e stiamo qui a sindacare sul prezzo di lancio di una ottima fotocamera apsc ??? Uno smartphone a 1500 + kit altri 200 euro per sostituire una fotocamera??? Stiamo delirando

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:55

Sto pensando che se fuji aumenta ancora i prezzi delle apsc inizia a fare concorrenza al suo mf, non solo alle apsc e ff delle altre. E sì, inizia a diventare difficile preferire l'apsc al ff, quali vantaggi avrei a prendere una apsc da 2000-3000 euro rispetto a una ff altrettanto o anche più performante?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:56

Uno smartphone a 1500

Classico discorso di chi non ha la più pallida idea di cosa ci sia dentro uno smartphone da 1500e...se lo sapessi avresti un'altra opinione delle amate ML che di tecnologia e potenza di calcolo non hanno nemmeno 1/4 di quanto si trova dentro uno smartphone di quella fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:01

Sto pensando che se fuji aumenta ancora i prezzi delle apsc inizia a farsi concorrenza in casa col suo mf, non solo con le ff delle altre case

Semplice, il mercato lo facciamo noi, se più nessuno acquisterà fuji perchè ritenuta cara...allora i prezzi caleranno, oppure, che qualche altro brand inizi veramente a fare concorrenza con APSc. e non solo come corpi ma come ecosistema.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:03

@thinner non c'è alcun nesso tra i diversi ingrandimenti che si facevano con la pellicola e i diversi formati di sensori. A parità di tecnologia la maggiore superficie del sensore comporta un beneficio, ma non nella stessa misura che si aveva cin la pellicola. In digitale non fai ingrandimenti di un'immagine base ma conta soprattutto la risoluzione, che può essere pari anche se i firmati sobo molto diversi. Poi ci sono altri aspetti sicuramente, ma non fondamentali. Poi se sei convinto… prendi un formato grande grande

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:03

"Semplice, il mercato lo facciamo noi"

Voglio sperare che sia così e non invece una imposizione dall'alto del marketing. Deduco che fuji crede nel nuovo sensore da 40 mega e nei modelli che sta lanciando xchè sta avendo riscontri positivi dalle vendite. Io ad esempio non sono affatto contento delle ultime scelte e infatti non sono più passato a fuji, proprio xchè non saprei cosa comprare. L'unica nota positiva è stata l'apertura della baionetta a Tamron e ad altri

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:16

Non esageriamo, per adesso ancora è abbastanza conveniente l'apsc di Fuji....io per esempio in questi giorni, dopo aver valutato pro e contro.......per svariati motivi ho pensato che alla fine mi converrebbe ampliare il mio corredo apsc, piuttosto che rivolgermi al FF.

Ero...e sono attratto, dalla Zf....tanto per fare un esempio, ma riflettendoci, con Fuji ho dei corpi macchina, (quelli della serie XT) con cui mi trovo molto bene, la qualità del sensore è ottima, e ho parecchie opzioni per me interessanti tra le ottiche, tutte abbastanza compatte, luminose, e non ultimo costruite da Dio, che mi danno anche un buon feeling nel utilizzarle. Il tutto a dei prezzi abbastanza contenuti!
La controparte FF purtroppo non ha la stessa varietà di lenti, o almeno per me, niente di interessante, sono molto piu ingombranti e costose, e al momento non saprei proprio quale ottica comprare, perchè per me è molto importante avere un insieme macchina/lente che sia il piu compatto possibile.

Inoltre confrontando le foto fatte con la Z5 che possiedo, e quelle fatte con la XT2........se devo dire che ci sia tutta sta differenza da rimanere a bocca aperta....direi proprio di no, anzi, spesso tendo a preferire quelle fatte con la Fuji.

Percui per il momento il rapporto qualità prezzo dell'apsc è ancora vantaggioso, basta scegliere bene cosa comprare e non gettarsi a capofitto sull'ultima uscita come pazzi.......
Diamo il tempo a questa XT50 di uscire, prima di urlare allo scandalo....tanto poi i prezzi si assestano, e comunque per 1500 euro tra poco si trovano le XT5, che comunque sono discrete macchine, sicuramente meglio di una XT50.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:17

Voglio sperare che sia così e non invece una imposizione dall'alto del marketing. Deduco che fuji crede nel nuovo sensore da 40 mega e nei modelli che sta lanciando xchè sta avendo riscontri positivi dalle vendite. Io ad esempio non sono affatto contento delle ultime scelte e infatti non sono più passato a fuji, proprio xchè non saprei cosa comprare. L'unica nota positiva è stata l'apertura della baionetta a Tamron e ad altri

Guarda...anche io mi sono fermato un attimo per capire che caspita sta accadendo, ho saltato la xt5 e aspetto di vedere la xt6 per capire meglio, già il mio compagno di merende che aveva xt3 con un buon corredo, all'uscita di xt5 ha rivenduto tutto ed è andato con Sony a74 anche se ora si lamenta dei costi delle ottiche. Comunque fuji non è nella situazione che può prendersi tanti rischi...in fondo occupa il 15% circa del mercato mondiale ed è un attimo arrivare al 10% o meno. Curioso di vedere quest'anno cosa accadrà.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me