JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appunto, qui si scrive solo per passare il tempo ma, inevitabilmente, qualcuno deve mettersi a dire quale è il formato giusto, quale è il numero giusto di pixel, quale è la marca giusta, quale è il software giusto, quale è il modo giusto per mostrare le proprie foto e via dicendo. Rendiamoci conto che un fotografo vero non sta qui a perdere il tempo come noi.
Dai andrea, si fa per cazzeggio. Io mica sono l'oracolo di Delphi, ma posso mettermi a ridere se uno vuol comprare 10.000 euro di attrezzatura per postare foto su IG ?
Sai con 10.000 euro quanta rumenta fotografica mi comprerei io ? Ognuno ha le sue perversioni
“ Io trovo che una MF nella stragrande maggioranza dei casi ... serva a poco. Nel mondo reale, a meno di essere di fanatici degli ingrandimenti al 200%, non ne capisco l'acquisto a meno del puro piacere del possesso di un oggetto tecnologicamente molto avanzato „
Senza voler fare polemica , perdonatemi ma non ho mai capito questo fare di tutta l'erba un fascio.... Quindi chi compra una MF diventa in automatico un fanatico dell'ingrandimento del 200%....? Mi dispiace deluderti ma io non vado mai ma dico mai sopra il 100%...
Per cortesia basta con queste deduzioni cosi generiche e banali....
Ok cazzeggiare, ok tutto, però un po di succo ci deve stare.... anche nel cazzeggio...
Immagino se arriva una nuova GFX a maggio ?, o dubbi comunque penso sarà più compatta un può come da X-T4 a X-T5 più compattezza. Penso più plausibile una X-T50 con kit zoom 16-50, una futura X-Pro4 ? ma....forse non la vedremmo nemmeno 2025 peccato la X-Pro3 davvero invecchiata e secondo mio parere più importante aggiornare questa macchina invece di fare continuamente nuovi modelli ma Ok, questo il mercato si pensa al numero di vendita mica a desideri di alcuni fotografi.
Effettivamente quello che Fuji deve riuscire a fare è dare un senso a questa GFX differenziandola sufficientemente rispetto alla 100II recentemente uscita, per riuscire a vendere esemplari dei due modelli senza cannibalismo vicendevole. Idee in proposito? Numero di megapixel diversi? Forma ed ergonomia diverse? Autofocus meno performante? Mancanza di stabilizzatore? Mancanza funzioni video? Qualcosa di questo genere potrebbe giustificare un prezzo diverso e rendere appetibile questa nuova FF+? Ma, ad un prezzo adeguato, chi sarebbe disposto a preferire quella 44*33 ad una FF di prezzo simile ma con caratteristiche molto più All-round? Alla fine non sarebbe un flop commerciale rivolgendosi ad un pubblico di fotografi troppo esiguo?
Se tenessero un design simile alla xt5 potrebbe essere appetibile per chi ama i selettori manuali. È prevedibile un ulteriore ribasso dell'usato della 100s, io l'ho pagata usata con un anno di garanzia 3400 euro, se si dovesse assestare a 2800/3000 con quel sensore diventerebbe allettante calcolando che per l'apsc top di gamma ne servono più di 2000.
Se pensate che prima del sistema GFX potevamo solo sognarcelo un sistema medio formato con quello che costava, ora grazie alla Fuji abbiamo la possibilità di avere un quasi medio formato nelle mani e godere della sua qualità d'immagine e non solo, naturalmente ogni fotocamera ha il suo posto ma se pensate che prima questo tipo di sistema era indicato solo per determinati scopi oggi invece ci possiamo portare una medio formato da 100 Mpx a fare foto in un campo da calcio quindi ...accontentiamoci per ora tanto di progressi se ne faranno ancora su questo fronte.
Secondo Fujirumors nel primo semestre del 2025 potrebbe uscire una GFX ad ottica fissa 28mm equivalente. Visto il successo della Fuji X100 e della Leica Q non è da escludere un grande interesse per questa nuova fotocamera.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.