| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:24
“ Scusa ma ragazzi che "marciavano" ti sembrano soggetti veloci??? „ Ma no dai... era la cosa più sportiva che ottengo da mesi |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:49
Beh Doriano, dai un'occhio, nella pagina precedente, prima al link della foto e poi al video... Considera che il video è del 2009, quindi con lay-out diverso dell'Eau-Rouge, ora le auto "pelano" il muretto a pochi cm, dovendo fare una traiettoria di curva diversa... oltre ad essere più veloci |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:00
@Signessuno per me quella foto si fa da sempre in prefocus e raffica. il fotografo che l'ha fatta è dedicato alle redbull quindi si può permettere di stare lì un paio di giri finché non gli viene la foto con il soggetto adeguatamente al centro. cosa sbaglio? |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:03
“ cosa sbaglio? „ che se non la fai in one shot one kill sei un buffone   prima che ci capiamo male: io sono d'accordissimo con te eh! |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:05
Peccato che la 1DX2/3 non abbia pre-raffiche e per l'azione si usano ancora in larga parte le reflex...  Anche la R3, non ha le pre-raffiche. Per la cronaca anche a 14 fot./sec. a f1,2 non hai la certezza dello scatto a fuoco che può essere benissimo tra un frame e l'altro. E vi sono situazioni (come spiegato infinite volte) che DEVI usare l'AF, perchè quello che devi cogliere non sai dove lo farà e quando lo farà... Vedo che sfugge il senso, se ho "bisogno" di farla giusta al primo colpo, DOVE la voglio e QUANDO la voglio al cm, senza fare raffiche, OGGI una ML è d'impiccio anche se top level, figuriamoci una entry level ML, cosa che ripeto, una normalissima 40D, fa senza problemi, in MF. Perchè chi fa il "commerciale" non usa certo le raffiche, mi sembra lapalissiano! |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:11
“ Vedo che sfugge il senso, se ho "bisogno" di farla giusta al primo colpo, DOVE la voglio e QUANDO la voglio al cm, senza fare raffiche, OGGI una ML è d'impiccio anche se top level, figuriamoci una entry level ML, cosa che ripeto, una normalissima 40D, fa senza problemi, in MF. „ si è capito benissimo, da mo. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:15
Non mi sembra Gianpietro, se in ogni dove, viene sempre data la ML (addirittura anche NON Stacked) come panacea di tutti i mali (vedi post della pagina prima), nonostante sia io, che Stefano, che Dionigi, ecc. riportiamo molte situazioni in cui una ML, per come è concepita, ad oggi, ancora non riesce, in determinate situazioni. E, sempre in certe (poche o molte dipende dai generi di ognuno di noi) quando riesce, è dannatamente più "limitante" di una reflex. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:23
Tutto ciò, solo per dire, che nel 2024, se devo cacciare 5k, vorrei che "almeno" fosse stacked, al "pari" della concorrenza (non dico avanti), ed usabile il più possibile in ogni situazione a 360°, è chiedere troppo? |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:28
“ Tutto ciò, solo per dire, che nel 2024, se devo cacciare 5k, vorrei che "almeno" fosse stacked, al "pari" della concorrenza (non dico avanti), ed usabile il più possibile in ogni situazione a 360°, è chiedere troppo? „ si, se non analizzi il mercato, a mio parere. L'ho già scritto pagina prima. Chi altro ha una (chiamiamola all-around) macchina da 4/5k stacked? Sony ce l'ha in quel range? No. Quindi si, al momento stai chiedendo troppo. Quando e se Canon avrà l'11% del mercato allora avrai una stacked da 5k nella fascia R5. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:33
Beh la Z8 lo è, ed anche la A1, perchè ti assicuro (non so ai privati) che ai Pro, tutte e tre, vengono di street-price, in negozio ufficiali ITA, praticamente allo stesso prezzo (qualche cento euro avanti/indietro), ed è questa l'unica cosa che conta, secondo me. Ammetto a difesa di Canon, che stiamo parlando del prezzo (ipotetico) al day-1 di una nuova uscita, paragonato a fotocamere già sul mercato da tempo (anche se di pari, si spera, caratteristiche). |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:34
La A1 non è fascia R5 e costa quella cifra oggi perchè ha il suo tempo. Tra l'altro trovo strano che la R5 costi come una A1 oggi e se così fosse vuol dire solo che mantiene il suo valore nel tempo, cosa ottima, mentre quell'altra è praticamente crollata. La Z8 è l'unica stacked nel range della R5 e secondo me il motivo è semplice. Nikon non è leader di mercato. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:37
No infatti ho specificato, intendevo il prezzo che "ipoteticamente" costerà la nuova R5mk2. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:39
Stesso discorso... Frega niente perchè io non butto via un corredo da 40k perchè Nikon ha la Z8 e sony la A1 di tre anni che è scesa di prezzo. Se tu vuoi farlo buon per te. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:43
No, non ci capiamo, non butto via nulla e non cambio, ci mancherebbe. Ma potrò essere "seccato" dei listini e delle % di scontistica, che gli altri brand fanno (anche al day-1) e Canon no, paragonando i vari pezzi di ferro/silicio/vetro, di pari caratteristiche, quando lo sono? O deve sempre andare tutto bene, senza poter fare alcuna critica, qualsiasi cosa facciano, in casa biancorossa? |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:51
Puoi scocciarti quanto ti pare... ci mancherebbe pure |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |