RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Leica a telemetro e i suoi 'occhi'


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Leica a telemetro e i suoi 'occhi'





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:23

@Mrexo fra il dire ed il fare c'è di mezzo … iCloude MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:51

In realtà spesso mi sono chiesto come andrei a fotografare in posti come le favelas di Rio.
Le soluzioni alle quali sono giunto sono le seguenti:
- Vecchia macchina a pellicola (così non rischi furti di SD e materiale rivendibile);
- Compro un corpi reflex a poco e dei quali non mi fregherebbe nulla in caso di problemi (D700, D600, D610, 5D, ecc).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:35

la favelas era solo un esempio, per quanto mi pare proprio di ricordare che qualcuno aveva affermato proprio quello in occasione di una discussione su come comportarsi per un viaggio a Napoli.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 14:08

In un viaggio alle Favelas io non mi preoccupo di che attrezzatura porto, ma con chi vado … conosco bene un Pro che ha fatto un libro ed è andato varie volte, ma aveva un fixer cui ha spiegato il progetto e lui lo ha accompagnato e fatto accettare altrimenti mi preoccupo più per la mia vita che per una macchina

@Angor io sono stato ai quartieri spagnoli a Napoli con la mia M6 al collo e nessuno mi ha cagato, anzi ho fatto una foto che poi è stata esposta al Brescia Foto Festival … non vedo proprio il problema di andare a Napoli con una Leica … unici problemi (ma non a Leica) in metro a Roma o Milano

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 14:54

@Inav61
Concordo su fixer e autisti, fondamentali; si parlava di attrezzatura ed ho detto la mia.

user112805
avatar
inviato il 19 Marzo 2024 ore 15:08

Paragonare le favelas, dove è risaputo che la vita non ha valore, a Napòli non solo e' fuori luogo ma anche offensivo per chi ci vive.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 16:56

Concordo con Mauro53, chi lo fa o non è mai stato a Napoli o è in cattiva fede … o almeno ha scritto con superficialità e lo dico da figlio di una napoletana… ripeto che sono andato a fotografare con la M6 ed il suo bollino rosso in evidenza nei famigerati quartieri spagnoli ed ho avuto solo sorrisi

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:26

@FrankLan una volta che ho chi mi garantisce la sicurezza all'interno delle favelas perché condividono il mio progetto ed il mio messaggio (indispensabile per uscirne vivo) l'attrezzatura non è più un problema, io andrei tranquillamente con la mia M10P, ma ripeto devo avere un progetto, condividerlo con un fixer che si assicura che io possa entrare e fotografare in sicurezza, Valerio Bispuri docet … mi ha raccontato che la macchina la portava in un tascapane fino a che non lo hanno conosciuto ed accettato, poi il mezzo non importa più perché ti accettano fra loro… insomma non è che io così bello bello parto e me ne vado a fotografare le favelas e si che lui è andato a raccontare i problemi di droga nelle favelas, guardatevi il suo lavoro Paco … è andato anche nelle carceri sud americane dove è gli hanno fatto firmare liberatorie che entrava a suo rischio e pericolo ed ha fotografato con una M6 quindi non mi porrei il problema dell'attrezzatura, ma di essere accettato che è sempre il primo problema del reportage

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:41

Condivido!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:48

Io starei con i piedi per terra, per me il rischio più concreto di furto è quando vai come mi è capitato magari alle terme di Saturnia e o lasci la macchina "semi abbandonata" e guardata a vista, ma ti distrai - lo so per certo, altrimenti non ti godi il posto.

Ci sono dei posti dove hai piacere di portarti una macchina fotografica ma la custodia non è poi sicurissima banalmente anche in spiaggia dove poi c'é il problema della sabbia: una vecchia ma dignitosa digitale in qui casi è un toccasana.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:53

Concordo con Gainnj il pericolo furto di una macchina fotografica è per lo più in posti “sicuri” dove la lasci per un momento e ti distrai

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 21:40

Essendo napoletano non ho molto gradito il riferimento ai furti, fanno parte dei luoghi comuni espressi senza conoscenza; anche perché nella mia vita abbastanza lunga non ho mai avuto problemi per strada. E anche quartieri un tempo considerati un po' a rischio per contrabbando e furti ormai si sono convertiti da molto tempo al turismo e alla ristorazione
Io avevo espresso perplessità solo sul fatto di essere poco visibili con una Leica al collo perché non viene percepita la sua importanza economica: pensiamo sempre che chi vive di..."malaffare" sia un dilettante che non distingue oggetti diversi e che non ha agganci con ricettatori. Ma non sono dilettanti, vivono del loro lavoro e lo perseguono a tempo pieno.
Ma, ripeto, non ho mai avuto problemi sia nella mia città, sia in altre città itsliane o all'estero. Al massimo di sera o per essere veramente poco visibile esco con Olympus.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 22:39

ma che cavolo state dicendo? non ho detto che il paragone è mio, anzi nemmeno nessuno l'ha detto
ho scritto che in una discussione, iniziata per parlare di un viaggio a napoli, ad un certo punto si è parlato delle favelas. E anche di tanti altri posti.

Possibile che appena appena ci possa essere un minimo di appiglio per offendersi e aprire i rubinetti del vittimismo bisogna sempre prenderlo senza nemmeno capire se sia il caso?


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:04

Angor, lo so che tu hai riferito di un non ben precisato intervento in chi lo sa quale discussione; niente di grave. Per quel che mi riguarda ho solo preso spunto dalla frase per rasserenare chiunque voglia venire nella mia città ( che è vissuta nel passato...remoto di luoghi comuni): conoscendola, posso assicurare che si può girare con naso all'aria e Leica al collo. Quindi, per me nessuna offesa.
Ero solo in disaccordo con chi ritiene di essere invisibile con Leica: il marchio è straconosciuto e un minimo di attenziine va preso in considerazione ovunque.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:19

Chissà perché tutti quelli che non hanno Leica raccomandano di fare attenzione e chi ha Leica gira tranquillamente senza porsi il problema, una riflessione ci sarebbe da farla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me