RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Warning Mini-PC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Warning Mini-PC





user206375
avatar
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:05

la Cina è solo bona per la mano d'opera a basso costo per il resto fa schifio.
Da non sottovalutare anche il tanfo dei cinesi, puzzano di cane sudato.
Ancora con sti filmini da guerra fredda.
Come se noi occidentali ci fossimo arricchiti e arrivati alla democrazia con amore e gentilezza.
Le zozzerie le fanno tutti, microsoft o google sono forse delle verginelle?
Facebook–Cambridge Analytica ti dice niente?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 21:07

@Ricca'. La cina produce Droni DJI che vanno benissimo, produce PC come il Lenovo, flash come Godox, treppiedi, accessori tipo Smallrig, DAC come Topping, come Gustard e moltsimii altri prodotti.

A furia di frasi fatte sui Cinesi (che vanno bene solo quando lavorano a basso costo per le multinazionali occidentali e non vanno invece bene quando gli oggetti loro a basso prezzo vengono venduti da marchi cinesi), i Cinesi sono cresciuti e gli occidentali senza di loro non sono piu' in grado di produrre nulla.
E' la verità.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 8:29

Non bisognerebbe mai generalizzare.
La Cina attualmente è la più grande manifattura mondiale e lì non si producono solo barattoli di plastica e robetta da quattro soldi, ma oggetti tecnologici di ogni tipo.
Qualche decennio fa l'industria fotografica europea (per la gran parte tedesca), sottovalutò i giapponesi, è andata a finire che i tedeschi hanno chiuso ed ora il settore è in mano ai giapponesi.
Noi occidentali per lungo tempo abbiamo pensato di essere al centro del mondo: i nativi americani li abbiamo sterminati, gli africani sono selvaggi, mentre gli orientali (cinesini, giapponesini ecc ...) che potranno mai fare?
Poco più di 100 anni fa, nel 1905, la Russia zarista, grande potenza anche se in decadenza, entrò in guerra con il Giappone. Andò a finire che la flotta di quel paese, remoto ed ignoto, fece un c..o così alla marina dello zar.
Pochi anni dopo, prima dello scoppio della II guerra mondiale, i servizi inglesi, in un rapporto, scrissero che il popolo giapponese era debole ed inadatto alla guerra. Sì, scrissero proprio così. andò a finire che gli inglesi furono spazzati via dal Pacifico e gli americani faticarono non poco per venire a capo dei giapponesini deboli ed imbelli.
La Cina è una potenza industriale, può contare su un mercato interno enorme ed in crescita, oltre ad un mercato asiatico ancora più grande, basti pensare all'India che fa un miliardo e mezzo di persone, più tutti gli altri paesi asiatici, che sono più piccoli ma fanno sempre 100 200 milioni l'uno e per quelli più piccoli si parla di 50 milioni.
Gli Usa stanno cercando di impedire ai Cinesi di arrivare a produrre processori evoluti, impedendo che i macchinari più evoluti vengano esportati in Cina. Andrà a finire che, nel giro di qualche anno, la Cina sarà in grado di fare da sé.
La faccenda costerà parecchi soldini, ma un paese come la Cina, con un governo centralizzato comunista (sulla carta) molto forte, può benissimo destinare un po' di miliardi di dollari per acquisire le tecnologie necessarie.
Tornando a chi ci spia o ci possa spiare, mi fanno sorridere le paure nei confronti della Cina o della Russia: state tranquilli, non è che quelli buoni, in quanto nostri alleati, eviteranno di ficcare il naso nei nostri affari.
Sicuramente ci spiano gli americani, gli israeliani, i francesi, magari anche i tedeschi, per restare nel campo dei "nostri", e naturalmente lo fanno anche i russi, i cinesi, probabilmente gli iraniani ed i nord coreani e chissà chi altro.
Il problema grave, quando si esternalizzano le produzioni è che poi, se gli oggetti ci servono all'improvviso, potremmo avere problemi.
Pensate solo alle mascherine durante il covid. Una cosa banalissima la cui produzione è alla portata di qualsiasi paese del terzo mondo non industrializzato, affidata fuori perché a noi non conveniva fare cose del genere, nel momento in cui è servita a tutti, ci siamo trovati impossibilitati a procurarcela e prima di riprenderne da noi la produzione, sono passati mesi.


user206375
avatar
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 8:58

Esatto, che poi la questione è molto più complessa, si dovrebbe parlare di geopolitica. dati, privatizzazioni, ecc. e rischiamo di far chiudere il topic.
Ormai va di moda la ricerca di un nemico comune e banalizzare o estremizzare ogni discussione in buoni o cattivi.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 14:47

@Riccà inizialmente avevo frainteso il tuo commento.
In realtà credo che la pensiamo allo stesso modo.

user206375
avatar
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:32

Si Apeschi, era un commento sarcastico MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 16:20

MrGreen

user206375
avatar
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 16:26

Ci tengo a precisare comunque che se dovesse mai scoppiare una guerra tra Cina e Occidente, io, dal divano di casa, tiferó per Occidente.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 17:37

Fileo, tutto condivisibile.
mi sento di fare solo due piccoli commenti:
i nativi americani li abbiamo sterminati

mi sembra leggermente impreciso. Li HANNO.

Gli Usa stanno cercando di impedire ai Cinesi di arrivare a produrre processori evoluti, impedendo che i macchinari più evoluti vengano esportati in Cina

A rigore, Taiwan E' Cina. e i semiconduttori a 2 nm si fanno là (e in Corea, ma TSMC li riesce a fare migliori), quindi già IN CINA. Non devono raggiungere nessuno perché sono già lì. è una idea spinta dagli usa che Taiwan sia un mondo separato dal continente. Basta leggere un po' di storia per capire la situazione, e per capire perché ci sia tanta disperazione in occidente occidentale da rischiare un conflitto pur di rimandare l'inevitabile.
Aggiungo "purtroppo".

Certamente, la Cina continentale sta cercando di avere più a portata di mano le tecnologie e, come hai detto, è questione di tempo ma non di risultato. Aggiungo, che oramai la tecnologia sta andando anche oltre il silicio. E nella ricerca la Cina non ha più complessi di inferiorità rispetto al resto del mondo.

user206375
avatar
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 17:44

Aggiungici pure che gran parte del cobalto o litio usato per le batterie è nelle mani dei cinesi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:18

questo thread è dominato da eurocentrismo e sinofobia, e meno male che parlare di politica è vietato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me